Milano: terminati lavori, dal 21/5 ripristino percorso linea 12 in via Mac Mahon

Sabato 21 maggio il tram della linea 12 tornerà a passare in via Mac Mahon. Atm ha infatti terminato i lavori di sostituzione dei binari nella zona del parterre tranviario, iniziati il 27 luglio dell’anno scorso. I passeggeri vedranno così finalmente ristabilita una linea non solo ammodernata con nuove rotaie che ridurranno rumore e vibrazioni, ma che offrirà loro anche un collegamento diretto con la stazione M5 di Cenisio. I…

Continua la lettura

Milano:in crescita gli abbonamenti Senior

A cinque mesi dalla sua introduzione, l’abbonamento senior a tariffa agevolata “off-peak” registra numeri assai positivi che superano addirittura le previsioni iniziali. Il totale degli abbonati senior in corso di validità a marzo 2016 è cresciuto del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, passando da 44.600 a  62.600 (il numero comprende sia gli abbonamenti tradizionali, sia la nuova formula agevolata per gli over 60/65), per un totale di…

Continua la lettura

Dall’8 al 9/4, concerti Baglioni e Morandi al Forum di Assago: il servizio ATM

Da venerdì 8 a sabato 9 aprile, in occasione dei concerti di Baglioni e Morandi al Mediolanum Forum di Assago, la linea M2 potenzia il servizio nella tratta Assago Forum-Cascina Gobba, per agevolare il rientro dei passeggeri che partecipano all’evento. L’ultima partenza da Assago Forum è all’1 di notte. La stazione di Assago Forum si trova oltre i limiti di validità della tariffa urbana, quindi il biglietto da € 1,50 non…

Continua la lettura

ATM Milano: 15 treni nuovi treni per la linea Verde

109 milioni di euro per l’acquisto di 15 nuovi treni Leonardo per la M2. E’ questo il nuovo investimento che il presidente di Atm, Bruno Rota, ha presentato oggi. Un impegno che l’Azienda porta  avanti interamente con risorse proprie, cioè in autofinanziamento. Oggi Rota ha anche dato qualche anticipazione sui primi risultati del bilancio 2015,  che verrà approvato dal Consiglio di amministrazione dell’azienda venerdì prossimo: “L’ultimo esercizio, il 2015, si…

Continua la lettura

ATM Festeggia le donne con un biglietto speciale

Domani è disponibile il nuovo biglietto da collezione Atm dedicato alle donne, un’emissione speciale per fare gli auguri a tutte le passeggere che ogni giorno si spostano con tram, bus e metro e alle donne che lavorano in azienda.   Il biglietto celebrativo “Auguri da Atm a tutte le donne” è in vendita nella sola giornata di domani, 8 marzo, presso i distributori automatici e tutte le rivendite della metropolitana. Oggi…

Continua la lettura

Conclusa l’installazione dei defibrillatori sull’intera rete metropolitana di Milano

Si è conclusa l’installazione dei defibrillatori in tutte le stazioni delle quattro linee metropolitane, avviata lo scorso ottobre nelle principali stazioni di interscambio. Un progetto di Atm in collaborazione con AREU – Azienda Regionale Emergenza Urgenza. Con gli ultimi interventi conclusi nei primi giorni di gennaio, ora sono cardioprotette tutte le 113 stazioni della rete metropolitana, per un’estensione di 100 km circa. Si tratta di unità DAE (defibrillatore automatico esterno)…

Continua la lettura

Milano, modifiche alla rete bus di superficie

Sono le importanti novità che hanno riguardato il trasporto pubblico di superficie di Milano a partire dal 25 gennaio.  In particolare la 65, la linea che solitamente collega Abbiategrasso M2 a Porta Romana M3, continua il suo percorso a est della città, andando a collegare l’asse di Corso Lodi con via Sforza e il Policlinico, la Biblioteca Sormani, il Palazzo di Giustizia, Viale Regina Margherita e via Lamarmora. La 65 è la nuova linea entrata in servizio lo…

Continua la lettura

Al via la linea metrotranviaria Milano-Seregno

Si è riunito oggi mercoledì 28 gennaio il tavolo di lavoro in merito alla linea metrotranviaria Milano-Seregno presieduto da Arianna Censi, consigliera delegata alla Mobilità e Viabilità della Città metropolitana di Milano, con i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Milano, Bresso, Cormano, Cusano Milanino, Desio, Nova Milanese, Paderno Dugnano, la Provincia di Monza e Brianza e il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna. Durante l’incontro…

Continua la lettura

Milano: nel 2016 i bus notturni saranno attivi 7 giorni su 7

Nel 2016 i bus notturni continueranno ad essere in servizio 7 giorni su 7, come nel semestre Expo e come già avvenuto negli ultimi due mesi del 2015. “I mezzi pubblici attivi tutti i giorni e 24 ore su 24 – commenta l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran – sono una delle eredità di Expo per tutti i cittadini, così come il prolungamento dell’orario di un’ora del servizio di BikeMi…

Continua la lettura