Frecciarossa1000:la diretta parte 2

Dopo aver finalmente toccato, tra Firenze e Bologna, la velocità di 300 Km/h, il nostro treno giunge, in perfetto orario, al binario 17 della nuova stazione Av di Bologna Centrale. Breve sosta e poi si riparte in direzione Milano. Dopo aver superato la nuova stazione di Reggio Emilia, eccoci sfrecciare nella pianura Padana. Alle 12:20, in perfetto orario, siamo nel nodo di Milano, e dopo 15 minuti, il treno termina il suo…

Continua la lettura

Toscana: Aprile 2015, nessuna linea ferroviaria regionale in bonus a parte la Prato-Bologna

Nel mese di aprile 2015 il servizio della rete ferroviaria regionale si è mantenuto a un buon livello. L’indice di riferimento del 4% è stato superato solo dalla Prato – Bologna che, nonostante la leggera flessione (-0,3% rispetto ad aprile), rimane sopra la soglia critica del 4% e ammette al bonus i suoi abbonati, come previsto  dal contratto di servizio tra Regione e Trenitalia. Si ricorda che il bonus viene pagato…

Continua la lettura

Due nuovi collegamenti diretti da Stia a Firenze

Una nuova coppia di treni collegherà Stia a Firenze, garantendo un servizio diretto fra l’area del Casentino e il capoluogo toscano. I due treni saranno attivati dal prossimo dicembre. Richiesti dalla Regione Toscana, i nuovi treni, la cui introduzione è stata già deliberata dalla Giunta Regionale, saranno effettuati con convogli e personale TFT per conto di Trenitalia. Tale modalità è stata confermata dal nuovo Contratto di Servizio fra Regione Toscana…

Continua la lettura

Parte in Campania la campagna contro il vandalismo sui treni regionali e metropolitani

Al via una campagna di prevenzione e contrasto agli episodi di vandalismo che hanno come principale bersaglio treni, viaggiatori e personale ferroviario. La sera di lunedì 12 maggio scene di inciviltà si sono registrate a Napoli, nelle stazioni della linea 2 di Piazza Garibaldi e Mergellina, dove gruppi di minorenni, in momenti immediatamente successivi, hanno infastidito viaggiatori e ferrovieri con epiteti, atteggiamenti minacciosi o aggressivi e lancio di oggetti di vario…

Continua la lettura

Abruzzo, 43 treni straordinari per l’adunata nazionale degli alpini di Aquila

Con Trenitalia alla tradizionale e coloratissima Adunata Nazionale degli Alpini, prevista a L’Aquila dal 15 al 17 maggio. Per facilitare la mobilità dei partecipanti, attesi da ogni parte d’Italia, sono stati programmati nei 3 giorni della manifestazione, con la collaborazione della Regione Abruzzo, 43 treni straordinari che si aggiungeranno a quelli previsti normalmente in orario. 19 mila posti in più che, sommati ai 15 mila dei treni ordinari, portano a…

Continua la lettura

Liguria: treni straordinari per la Sagra del Pesce di Camogli

In occasione delle manifestazioni legate alla 64a Sagra del Pesce di Camogli, sabato 9 maggio Trenitalia organizzerà un treno speciale da Sarzana per Camogli, e ritorno, per assistere ai festeggiamenti di San Fortunato ai falò e ai fuochi artificiali della vigilia. L’iniziativa, con il contributo della Regione Liguria, assessorato ai Trasporti, vede la collaborazione dell’Associazione Treni Storici  Liguria e Museo Nazionale Trasporti. Sui treni storici valgono i biglietti di corsa…

Continua la lettura

Elezioni amministrative: agevolazioni fino al 70% per gli elettori che si spostano in treno

Tariffe speciali, con agevolazioni fino al 70%, per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni regionali e comunali. Le prime sono in programma il 31 maggio in Liguria, Veneto, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia e le seconde, comunali e circoscrizionali, il 10 maggio in Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige e il 31 maggio nelle altre regioni, con estensione al 1° giugno nei comuni della Regione…

Continua la lettura

Nuove Biglietterie a Milano Garibaldi e Rogoredo per Expo Milano 2015

Da oggi, primo maggio, in concomitanza alla giornata inaugurale dell’Esposizione Universale, i clienti Trenitalia hanno a disposizione ogni giorno, dalle 6.30 alle 21 (incluso i festivi), ambienti più moderni e funzionali per informazioni e acquisto dei biglietti ferroviari. Più confort e ospitalità all’interno delle nuove biglietterie delle due stazioni milanesi dove l’operatore Trenitalia è a diretto contatto con il cliente. Sono a disposizione della clientela infatti sportelli open space, senza…

Continua la lettura

Sardegna: sei treni straordinari per la Sagra di Sant’Efisio del 1° Maggio

Venerdì 1°Maggio si rinnova a Cagliari la magia della pluricentenaria Sagra di Sant’Efisio, giunta quest’anno alla sua 359° edizione. Per facilitare la mobilità dei numerosissimi visitatori Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, effettuerà 6 treni straordinari in partenza da Oristano, San Gavino e Cagliari  e rafforzerà l’offerta sui treni normalmente previsti in orario su Oristano e Carbonia/Iglesias. Complessivamente saranno circa 3mila i posti in più a disposizione della clientela: 2500…

Continua la lettura

Con Trenitalia al “Rito dei Serpari” di Cocullo

Venerdì 1° Maggio, in occasione del  “Rito dei Serpari” di Cocullo, tradizionale e suggestivo appuntamento previsto in occasione della festa di San Domenico, per facilitare la mobilità dei visitatori, Trenitalia – di concerto con la Regione Abruzzo, committente e finanziatrice dei servizi regionali – potenzierà l’offerta di trasporto con 4 treni straordinari sulla linea Avezzano – Sulmona e con fermate straordinarie a Cocullo per 8 convogli regionali. L’offerta straordinaria va…

Continua la lettura