Trenitalia, modifiche all’offerta Frecciabianca

L’ordinaria offerta Frecciabianca di Trenitalia, che prevede 86 treni al giorno, sarà rimodulata, per circa due settimane, con quattro corse in meno sulla Milano – Venezia e due in meno sulla Milano – Ancona. Sulla prima direttrice l’offerta passa così da 42 a 38 collegamenti al giorno e sulla Milano – Ancona da 18 a 16 corse. La riduzione è stata adottata in coerenza con l’andamento della domanda che conosce,…

Continua la lettura

Riunione di emergenza alla sede centrale del Gruppo FS Italiane.

Riunione di emergenza alla sede centrale di Roma del Gruppo Ferrovie dello Stato sulla situazione in Toscana. Tutti i responsabili, nazionale e regionali, sono stati convocati dall’amministratore delegato Michele Elia, alla presenza degli amministratori delegati di RFI Maurizio Gentile e di Trenitalia Vincenzo Soprano, per fare il punto della situazione dopo gli episodi che hanno interessato l’area negli ultimi dieci giorni. E’ stata disposta l’attivazione di centri operativi territoriali permanenti…

Continua la lettura

Emergenza caldo: le iniziative del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

L’eccezionale e prolungata ondata di caldo torrido che attanaglia la penisola sta ripercuotendosi anche sulla qualità del viaggio in treno. Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia sono impegnate, con tutto il loro personale tecnico e dirigenziale, nel garantire la massima sicurezza della circolazione ferroviaria e, durante il viaggio, i migliori standard di comfort possibili. Se tali standard risultano in alcune circostanze insufficienti non è, in nessun caso, per negligenza o scarso…

Continua la lettura

Linea Lucca – Aulla: il 27 luglio partono i lavori per il potenziamento della tratta

Conto alla rovescia per il via agli interventi che rinnoveranno la Lucca – Aulla, la linea ferroviaria che serve Garfagnana e Lunigiana. Fra otto giorni, lunedì 27 luglio, si apriranno i cantieri che si concluderanno il 30 agosto, un mese di lavori che avranno come risultato il potenziamento infrastrutturale di tutta la tratta. Si tratta di un investimento straordinario da 10 milioni di euro da parte di Rete Ferroviaria Italiana…

Continua la lettura

Meridiana e Trenitalia: accordo per l’intermodalità

Meridiana e Trenitalia hanno siglato un accordo quadro che prevede agevolazioni tariffarie per i clienti e vantaggi per gli iscritti ai programmi di fidelizzazione Meridiana Club e CartaFRECCIA. I clienti di Meridiana in possesso di un biglietto aereo con destinazione internazionale e intercontinentale, hanno diritto ad una riduzione sul prezzo del biglietto Trenitalia. L’agevolazione riguarda i viaggi per raggiungere gli scali aeroportuali in coincidenza con il proprio volo e prevede…

Continua la lettura

Sardegna: con Trenitalia al Bauladu Music Festival

In treno al Bauladu Music Festival, in programma sabato 18 e domenica 19 luglio. In occasione dell’evento musicale, per agevolare gli spostamenti degli spettatori, quattro treni regionali, in partenza da Olbia, Sassari e Cagliari, effettueranno fermate straordinarie nella stazione di Bauladu Milis. Il dettaglio dei treni Sabato 18 luglio: – R 3957 in partenza da Olbia alle 16.02 per Cagliari (19.37): fermata straordinaria a Bauladu Milis alle 18.17; – RV…

Continua la lettura

Expo in treno a metà prezzo ad agosto con Trenitalia

Biglietto Trenitalia di andata e ritorno per Milano ridotto del 50%, ad agosto, per i cittadini con reddito inferiore ai 10mila euro. Obiettivo: offrire a sempre più italiani l’opportunità di raggiungere Milano in treno per visitare l’Expo. E’ un obiettivo che Trenitalia persegue non da sola, ma attraverso una partnership che vede coinvolti  Expo Milano 2015 e INPS. L’offerta è infatti riservata ai beneficiari individuati dall’Inps che potranno ottenere, con procedura…

Continua la lettura

Anche a Siena arriva il treno Swing: più comodi e posti per le bici

Arriva anche a Siena il nuovo treno Swing, il convoglio diesel di ultima generazione con 161 posti a sedere, spazio per le biciclette, due posti per viaggiatori dalla ridotta capacità motoria, open space, grandi finestre, aria condizionata e prese per ricaricare telefono, tablet e computer a disposizione sotto ogni seggiolino. Un treno da tre vetture lungo cinquantacinque metri, raddoppiabile, dedicato ai pendolari ma anhe ai turisti, capace di raggiungere i 130…

Continua la lettura

Ingorgo Sonoro, un treno speciale per collegare Firenze e San Piero a Sieve

Un treno speciale per collegare Firenze e San Piero a Sieve nella notte di sabato 11 luglio, in occasione dell’edizione 2015 della manifestazione musicale Ingorgo Sonoro. L’obiettivo è rendere più facile e sicuro raggiungere San Piero, ma soprattutto poter rientrare a Firenze dopo una notte di musica e divertimento. Per raggiungere San Piero a Sieve la notte di sabato 11 luglio sarà possibile utilizzare il treno 21485 in partenza da…

Continua la lettura

Lazio, linea FL4 Roma – Albano: cantieri aperti durante l’estate

Linea ferroviaria FL4 Roma – Albano: cantieri aperti a Marino Laziale e Albano durante l’estate. Marciapiedi innalzati (55 cm) per facilitare entrata e uscita dai treni, moderne pensiline, abbattimento delle barriere architettoniche, rampe di accesso al sottopassaggio e ristrutturazione del parcheggio. Questi gli interventi programmati Rete Ferroviaria Italiana nella stazione di Marino Laziale.  Inoltre, nella stazione di Albano saranno allungati i binari per consentire la fermata di treni più lunghi,…

Continua la lettura