Trenitalia regionale Marche: positivo il bilancio 2015

Nell’anno appena trascorso il 95% dei treni regionali è arrivato puntuale, un dato che segna un incremento di due punti percentuali rispetto al 93% del 2014. Migliora la regolarità del servizio e in forte calo rispetto al 2014 (-51%) sono state le corse cancellate per guasti, che nel 2015 hanno riguardato meno dello 0,2% del servizio programmato con riduzione delle relative penalità. Merito di specifiche iniziative industriali e del progressivo…

Continua la lettura

Incontro ai vertici tra FS e FFS in vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo

Si è svolto venerdì scorso a Zurigo il primo incontro ufficiale tra Renato Mazzoncini, nuovo ad e Direttore generale di FS Italiane, e Andreas Meyer, CEO delle FFS.  Con la sua visita, Mazzoncini conferma la grande importanza della cooperazione tra le società ferroviarie dei due Paesi. Nel corso dell’incontro i due manager hanno indicato come obiettivi prioritari l’ulteriore miglioramento della qualità e del comfort a bordo così come una semplificazione…

Continua la lettura

Trasporto regionale: 22 treni nuovi per l’Emilia Romagna

Otto Vivalto bipiano e quattordici Stadler ETR 350 per i pendolari dell’Emilia-Romagna, per un totale di 22 nuovi treni, da qui al 2017.  Sono queste le tipologie di convogli che rientrano nel piano da 150 milioni di euro circa per anticipare il rinnovo dell’intero parco treni dell’Emilia-Romagna, previsto a partire dal 2018 grazie alla “gara del ferro” e che porterà complessivamente sui binari 96 nuovi convogli (investimento totale 750 milioni).…

Continua la lettura

Napoli, Linea 2 metropolitana: domenica 31 gennaio corse più frequenti dopo Napoli-Empoli

Domenica 31 gennaio, al termine dell’incontro di calcio Napoli – Empoli in programma allo stadio San Paolo di Fuorigrotta alle 15.00, nella stazione di Campi Flegrei gli sportivi potranno utilizzare corse metropolitane con una frequenza di una ogni 6 minuti. Per favorire la fase di deflusso del pubblico a fine gara, Trenitalia Campania ha riorganizzato il servizio nella fascia oraria serale, concentrando nella stazione flegrea i treni normalmente disponibili e…

Continua la lettura

Frecce: gradimento al top per la ristorazione a bordo, firmata Cracco e targata Elior

Gradimento al top per la ristorazione e per i servizi offerti a bordo delle Frecce. È quanto emerge dall’ultima indagine condotta da una società di rilevazione demoscopica, esterna al Gruppo FS Italiane, tra i clienti dei Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Sotto esame la ristorazione, affidata ad Itinere Gruppo Elior, numero uno del settore in Italia, e i servizi di benvenuto e customer care proposti a bordo. Secondo le interviste ai…

Continua la lettura

Emilia Romagna: raddoppiano le fermate a Riminifiera

Raddoppiano le fermate dei treni regionali a Riminifiera, la stazione a servizio del distretto fieristico romagnolo Un accordo, in corso di definizione fra Trenitalia e la società Rimini Fiera, consentirà di potenziare l’offerta regionale passando dagli attuali 13 a 27 collegamenti giornalieri. I nuovi servizi (vedi locandina) saranno operativi già a partire dal 23 e fino al 27 gennaio, giornate in cui si svolgerà il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e…

Continua la lettura

Lazio: al via il servizio di “pulizia a bordo” sui treni della FL2 Roma – Tivoli

Al via da domani, 21 gennaio, il servizio di “pulizia a bordo” sui treni regionali della FL2 Roma – Tivoli. Il servizio di “pulizia a bordo” prevede la presenza di un operatore specializzato che viaggia sui treni e interviene con tempestività e continuità per garantire standard di pulizia sempre più elevati. Il primo treno della FL2 su cui salirà l’operatore sarà il 21352 per Lunghezza, in partenza da Roma Tiburtina…

Continua la lettura

Firmato il nuovo contratto di servizio tra regione Umbria e Trenitalia

Firmato oggi a Perugia il nuovo Contratto di Servizio tra la Regione Umbria e Trenitalia. Il documento, siglato per la Regione Umbria dall’Assessore ai Trasporti Giuseppe Chianella e, per Trenitalia, dal direttore della Divisione Passeggeri Regionale, Orazio Iacono, sarà valido fino al dicembre del 2020. Il contratto ha un valore economico complessivo di 341 milioni di euro, comprensivo di corrispettivi e ricavi da mercato e definisce la caratteristiche principali dell’offerta ferroviaria…

Continua la lettura

Da lunedì 4 gennaio due treni in più per i pendolari della linea Terni – Rieti – L’Aquila

Due treni in più da e per la Capitale sono le novità, di questo inizio di anno, messe in campo da Trenitalia su richiesta della Regione Lazio per i pendolari della linea Terni – Rieti – l’Aquila. Da lunedì 4 gennaio e fino al cambio orario di giugno 2016 nei giorni lavorativi, escluso il sabato, si aggiungeranno all’offerta ordinaria anche i treni R34352, in partenza da Roma Tiburtina alle 8.32…

Continua la lettura

Stazione di Reggio Emilia: modifiche alla circolazione per interventi di potenziamento tecnologico

Dalle 10.00 di lunedì 28 alle 12.00 di martedì 29 dicembre la stazione storica di Reggio Emilia sarà interessata da lavori di potenziamento tecnologico che comporteranno alcune modifiche della circolazione dei treni. Gli interventi sono funzionali all’attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato, una delle tecnologie più avanzate nel settore del segnalamento ferroviario. L’ACC sostituirà l’attuale Apparato Centrale ACELI e permetterà di controllare e gestire in modo più flessibile e veloce…

Continua la lettura