Nasce Unica Emilia Romagna, la card multiservizi per viaggiare leggeri

Nasce Unica Emilia Romagna, la smart card con tecnologia contactless, personale e multiservizi, per gli abbonati Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Mi Muovo. È stata presentata oggi a Bologna dall’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Emilia Romagna Raffaele Donini, dall’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia Orazio Iacono, dal direttore Trasporto Regionale Trenitalia, Maria Giaconia e dal presidente e amministratore delegato di TPER, Giuseppina Gualtieri. Presente l’assessore alla Mobilità…

Continua la lettura

Al via da ottobre Mercitalia Fast,trasporto merci ad alta velocità

Merci trasportate ad alta velocità con un servizio rapido, puntuale ed ecologico, utilizzando la rete AV/AC italiana. È l’obiettivo di Mercitalia Fast, il nuovo servizio cargo all freight del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) effettuato con treno ETR 500. Mercitalia Fast sarà operativo da ottobre 2018, sulla relazione Caserta – Bologna e viceversa, dai terminal Caserta Marcianise e Bologna Interporto. Tempo di viaggio 3 ore 20 minuti a una velocità media…

Continua la lettura

Linea Bologna -Vignola utilizzo indifferenziato dei servizi TPER e Trenitalia 2018

Con i titoli Mi Muovo Citypiù è possibile nell’area urbana di Bologna l’utilizzo indifferenziato dei servizi di Tper e Trenitalia. Oltre all’Abbonamento annuale sono disponibili i  titoli integrati Mi Muovo Citypiù Ticket, al costo di 1,80 €, e l’abbonamento mensile personale Mi Muovo Citypiù Mese, al prezzo di 42 €. Analogamente ai titoli annuali, questi nuovi titoli di viaggio permettono una mobilità integrata sull’intera area urbana bolognese, ossia l’utilizzo del…

Continua la lettura

Novità per i bus Tper dell’area metropolitana bolognese

Tper apre il 2018 con un ulteriore step del deciso ammodernamento del parco veicolare intrapreso da tempo in accordo con la Regione Emilia-Romagna, il Comune e la Città Metropolitana di Bologna e con le Amministrazioni dei territori serviti all’insegna della sostenibilità ambientale, dell’accessibilità e della comodità del viaggio per l’utenza. Sono entrati in servizio in questo inizio d’anno 20 nuovi bus BredaMenarinibus Citymood di 12 metri, con motorizzazione Euro 6,…

Continua la lettura

Il Frecciarossa è il treno ufficiale del ChievoVerona

Il grande calcio corre ad Alta Velocità, e il ChievoVerona sceglie il Frecciarossa di Trenitalia per i propri viaggi in trasferta. Il servizio di punta della società di trasporto del Gruppo FS Italiane diventa così il treno ufficiale della squadra per i match fuori casa della stagione calcistica in corso.Un nuovo importante team della Serie A si aggiunge così al network delle società che già utilizzano il Frecciarossa per i propri spostamenti. Le altre…

Continua la lettura

Bologna,i servizi di bus per il Motor Show 2017

Nei giorni del Motor Show 2017, da sabato 2 a domenica 10 dicembre, viene istituito un servizio speciale di bus-navetta Piazza XX Settembre-Fiera, attivo dalle ore 7.30 alle ore 19 con frequenze da 6 a 10 minuti a seconda delle fasce orarie e delle giornate, per garantire un collegamento rapido con il mezzo pubblico agli appassionati diretti alla Fiera dalla zona della Stazione ferroviaria e dell’Autostazione.Il servizio di navetta, attivo…

Continua la lettura

Bologna: arrivato primo veicolo del People Mover

Passo dopo passo, i lavori del People Mover – la navetta automatica che collegherà in 7,5 minuti l’aeroporto Marconi con la stazione centrale di Bologna – stanno procedendo con la realizzazione dell’infrastruttura. Dopo il varo del ponte sull’A14, avvenuto nel marzo scorso, è progredita la costruzione della monorotaia il cui profilo bianco contraddistingue l’opera tra la zona Lazzaretto e l’area aeroportuale. L’intervento richiede ancora opere per il completamento della linea;…

Continua la lettura

In bus al concerto dei Queens of The Stone Age di sabato 4 novembre

In occasione del concerto dei Queens of The Stone Age di sabato 4 novembre, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Sabato, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore…

Continua la lettura

Il collegamento di bus previsto per il parco agro-alimentare FICO

In previsione dell’apertura del nuovo parco agroalimentare in zona CAAB, sono previsti autobus ibridi che viaggeranno sul tragitto Stazione Bologna Centrale – FICO Eataly World, con fermate intermedie nei pressi della Stazione Alta Velocità (di fianco al parcheggio della Stazione di via Matteotti) e della Fiera (in via Aldo Moro e in viale Europa) in andata e, sul percorso di ritorno in direzione della Stazione, anche in piazza XX Settembre, in…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Emilia Romagna: nuovo collegamento Bologna – Prato

Una nuova corsa sulla linea Bologna-Prato al servizio dell’area industriale di Pianoro e Pian di Macina (BO), con partenza alle 7:10 da Bologna e arrivo nella città toscana alle 8:23, è stata inaugurata ieri dall’assessore regionale alla mobilità Raffaele Donini che ha percorso la tratta fino alla stazione di Pianoro insieme al direttore regionale di Trenitalia Davide Diversi. Con loro il sindaco del Comune Gabriele Minghetti, il delegato alle infrastrutture per la città metropolitana Marco Monesi, il Presidente della Marchesini Group Maurizio Marchesini e le Rsu aziendali della…

Continua la lettura