Trenitalia: massimo impegno sulla linea Faentina

Trenitalia sta già lavorando sulle  segnalazioni della Regione in merito al servizio sulla Faentina e sta rinegoziando il contratto di manutenzione con il fornitore dei treni per garantirne una maggiore e più continua disponibilità, tale da consentire la piena copertura dei turni previsti. Dal 1° al 15 gennaio il 90%  dei collegamenti sono stati effettuati con i treni Minuetto. Il restante 10% delle corse (51 su 500), peraltro non particolarmente…

Continua la lettura

Egitto: Alstom si aggiudica contratto per ammodernamento sistemi di segnalamento

Egyptian National Railways ha assegnato Alstom un contratto del valore di 100 milioni di € per la fornitura e la manutenzione per cinque anni degli impianti  di segnalamento per la linea di 240 Km da Beni Suef a Asyut. Le consegne inizieranno nel 2016 ed i nuovi impianti saranno operativi  entro gennaio 2019. Il progetto di ammodernamento prevede la fornitura di nuovi apparati elettronici in sostituzione degli attuali apparati elettromeccanici, insieme…

Continua la lettura

NTV,Italo lancia i “mini biglietti”

Un servizio più confortevole di un taxi, un’offerta quasi da navetta: Italo lancia i mini biglietti per le piccole tratte delle città metropolitane e avvicina ancora di più Napoli a Salerno, Torino a Milano e Padova a Venezia, o viceversa. Per chi viaggia spesso tra queste città e approfitta della vicinanza dei capoluoghi e della qualità di Italo per appuntamenti o shopping, un’occasione irripetibile: prezzi bassissimi con le offerte low…

Continua la lettura

Trenitalia, Linea Bologna – Piacenza: nuova fermata a S. Ilario d’Enza (RE)

Da lunedì 19 gennaio il treno Regionale 2913 Piacenza – Bologna fermerà anche a S.Ilario d’Enza, garantendo un ulteriore collegamento in fascia pendolare con il capoluogo emiliano. La modifica, richiesta a Trenitalia dalla Regione Emilia Romagna in qualità di committente del servizio – prevede la partenza da S.Ilario alle 7.45, con arrivo a Bologna alle 8.40. Salgono così a 38, nei giorni feriali, i collegamenti diretti fra le due stazioni.…

Continua la lettura

Campania: dal 18 gennaio modifiche alla circolazione su tre linee regionali

A partire da domenica 18 gennaio, in accordo con la Regione, committente del servizio, sarà modificato il programma di circolazione di alcuni treni regionali in Campania. Tra le principali novità si segnala in particolare, sulla linea 2 della metropolitana di Napoli,  l’introduzione dell’ultima corsa da Gianturco (23.00) verso Campi Flegrei (23.26) nei giorni lavorativi tranne il sabato e, in direzione opposta, da Campi Flegrei (22.14) per Gianturco (22.48). Le altre…

Continua la lettura

Svizzera: alla stazione di Zurigo più rapidamente alla meta con la nuova app per la navigazione

Con l’entrata in servizio del passante ferroviario, la stazione centrale di Zurigo ha nuove dimensioni: il più grande nodo ferroviario della Svizzera conta 180 fra esercizi e commerci e più di 50 fra ristoranti e TakeAway. La nuova applicazione per la navigazione chiamata «La mia stazione» aiuta a trovare al più presto qualsiasi punto della grande struttura, ad esempio un marciapiede, un ristorante, un chiosco o un negozio di fiori.…

Continua la lettura

Ferrovie:Italo cambia l’offerta e lancia la Flex. La nuova proposta flessibile e rimborsabile

L’anno vecchio si porta via la Base, e con il nuovo arriva la Flex. Italo aggiorna il listino e lancia sul mercato dell’Alta velocità la nuova offerta commerciale: Flex, come flessibile, modificabile, e soprattutto rimborsabile al 100% presso tutte le Case Italo. Diventano sempre più “tailor made”, convenienti e adatte alle esigenze di tutti i passeggeri, le proposte per viaggiare su Italo. Alle tre offerte (la nuova Flex e le…

Continua la lettura

Ucraina: Prydniprovsʹka zaliznytsya prosegue interventi per implementare sicurezza

Nell’anno appena trascorso Prydniprovsʹka zaliznytsya (Ferrovie del Dnieper) ha completato una serie di attività volte a migliorare la sicurezza dei passaggi a livello. Gli interventi hanno riguardato sia la riparazione di alcuni attraversamenti, con il rafforzamento delle piattaforme in cemento, sia l’ammodernamento delle segnalazioni stradali con l’installazione di luci a LED, che hanno notevolmente migliorato la visibilità dei segnali semaforici. Inoltre, l’amministrazione ferroviaria ha provveduto a stampare e diffondere circa  40 mila volantini con…

Continua la lettura

Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde

Dal 19 gennaio la linea 982 cambierà percorso e sarà prolungata a Monteverede,attestandosi al nuovo capolinea dellòa stazione Quattro venti della ferrovia regionale FL3 Roma-Cesano-Viterbo la nuova linea 982, quindi costituirà un importante collegamento tra Monteverde Vecchio, Monteveerde Nuovo, la Gianicolense, via Gregorio VII, la Centro (lato corso Vittorio), Prati, San Pietro, Flaminio e Parioli e permettendo la corrispondenza con la rete metroferroviaria a San Pietro e Quattro Venti (FL3…

Continua la lettura

Porto Empedocle Succursale: al via i lavori di riqualificazione

La linea Agrigento Bassa – Porto Empedocle, inserita nel Museo Dinamico della Fondazione FS nell’ambito del progetto “Binari senza tempo”, si “allunga” fino alla ex fermata di Porto Empedocle Succursale. La stazione, attiva fino al 1978, e molto sporadicamente negli anni ’80, veniva utilizzata principalmente per lo smistamento delle merci in ingresso o in uscita dal porto empedoclino, e come fermata a servizio della città per i treni a scartamento…

Continua la lettura