Ferrovia Bologna – Portomaggiore: iniziato pre-esercizio del sistema sonoro di informazione al pubblico

É iniziato lo scorso martedì 24 febbraio  il pre-esercizio del sistema sonoro di informazione al pubblico nelle fermate e stazioni della linea FER Bologna – Portomaggiore. Il sistema annuncia in automatico le informazioni relative all’arrivo e la partenza dei treni e le eventuali perturbazioni alla circolazione.  Il sistema, per precisa scelta progettuale, riprende in tutto lo stile e i contenuti delle informazioni diffuse nelle stazioni RFI dove per altro hanno…

Continua la lettura

Svizzera: a marzo promozione per i treni navetta tra Briga e Iselle di Trasquera

Ogni anno più di 140’000 veicoli utilizzano i treni navetta per il trasporto delle auto tra Briga e Iselle di Trasquera (I). Sono un’offerta apprezzata dagli automobilisti che desiderano guadagnare tempo, risparmiare sulla benzina o evitare le intemperie e le perturbazioni del traffico. Il viaggio su un treno navetta attraverso la galleria del Sempione dura solamente 20 minuti ed è disponibile ogni due ore in entrambi i sensi. Dal 9…

Continua la lettura

Trenitalia, consegnato un nuovo Vivalto per i pendolari veneti

Un nuovo Vivalto di Trenitalia è da oggi in circolazione sui binari del Veneto. E’ il secondo di un lotto di nove treni a doppio piano di ultima generazione, destinati a migliorare il comfort e la regolarità di viaggio, a beneficio dei pendolari regionali. La consegna del treno è avvenuta stamani, nell’Impianto di Manutenzione Corrente di Venezia Mestre di Trenitalia, alla presenza del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dell’assessore…

Continua la lettura

Treno Verde 2015: il meglio della Puglia verso Expo Milano

Dall’olio degli olivi secolari pugliesi, ai legumi tradizionali dell’Alta Murgia, grano duro e cerali, pomodori e cetrioli e ancora una grande varietà di formaggi tra cui il Pallone di Gravina e la burrata di Andria. Tutto coltivato e prodotto con metodi biologici e da aziende che hanno scelto di innovare il loro processo di produzione e trasformazione rispettando la biodiversità dei luoghi, l’ambiente e la qualità delle materie prime. Il…

Continua la lettura

Milano: entra a far parte della flotta ATM il primo treno “Leonardo”

Atm rispetta gli impegni sui tempi e sugli investimenti programmati, per Expo e non solo per Expo. Come previsto, infatti, dopo i dieci treni “Leonardo” con livrea nero metallizzato e finiture rosse, è arrivato anche il primo mezzo con livrea rosso metallizzato e finiture bianche. Sono i nuovi mezzi della metro acquistati da Atm, nell’ambito della fornitura dei 30 treni, con risorse proprie per un importo complessivo di 220 milioni…

Continua la lettura

Australia:Alstom si aggiudica contratto per la fornitura di nuovi tram Citadis X05 per la rete di Sydney

Il consorzio Altrac, di cui Alstom è parte, si è aggiudicato un contratto per la fornitura dei nuovi tram Citadis X05 alla nuova linea tranviaria di Sydney. Il finanziamento del progetto, pari a 1.4 miliardi di euro, assegnato il 17 dicembre 2014, è stato assicurato attraverso un partenariato pubblico-privato (PPP). Il servizio commerciale è previsto per l’inizio del 2019. Lo rende noto Alstom. Per la nuova linea di 12 chilometri,…

Continua la lettura

Portici: ripresi i lavori per completare la galleria di protezione nei pressi di Villa d’Elboeuf

Sono ripresi a Portici, dopo la rimozione dei ponteggi non autorizzati, i lavori per completare il tunnel provvisorio che consentirà ai treni di circolare in sicurezza sulla linea Napoli – Torre Annunziata. La ripresa del traffico ferroviario è prevista per domenica 12 aprile. La galleria sarà ultimata entro marzo, quindi saranno ripristinati i sistemi tecnologici e le condizioni di sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria. Rete Ferroviaria Italiana ha potuto riavviare i lavori perché,…

Continua la lettura

Roma,Atac, da oggi arrivano tre nuovi titoli di viaggio

Da oggi, 1° marzo, tre nuovi titoli di viaggio, Roma 24h, Roma 48h e Roma 72h, si aggiungeranno agli ormai noti BIT (valido per 100 minuti dalla prima timbratura) e CIS (valido fino alle ore 24 del settimo giorno compreso quello della prima timbratura) e saranno a disposizione di cittadini e turisti per muoversi e visitare la Capitale in maniera più facile e conveniente.  I tre nuovi “Titoli Roma” saranno…

Continua la lettura

Metro c: da lunedi’ 2 marzo la terza metropolitana di roma prolunga l´orario di servizio alle ore 21

Da lunedì 2 marzo la linea C della metropolitana prolungherà l´orario e, nei giorni feriali escluso il sabato, l´ultima corsa dai capolinea dai capolinea di Pantano/Montecompatri e Parco di Centocelle sarà alle ore 21 anziché alle ore 18.30. Al sabato e nei giorni festivi, l´orario della linea C della metropolitana resta invariato e l´ultima corsa dai capolinea sarà alle ore 18.30. Invariata anche la prima corsa del mattino: tutti i…

Continua la lettura

La Spezia: al via i lavori per il nuovo sistema di informazioni sonora e visiva della stazione

Dalle palette al led: avviati gli interventi per sostituire l’attuale sistema di informazione al pubblico della stazione di La Spezia. Quarantacinque teleindicatori e monitor, distribuiti tra marciapiedi di binario (15 teleindicatori e 10 monitor), atrio biglietterie, corridoio d’accesso al primo binario e sottopassaggio (13 teleindicatori e 2 monitor) forniranno informazioni ai viaggiatori e costituiranno l’architettura del moderno sistema a tecnologia informatica con il quale Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sostituirà…

Continua la lettura