La Freccia Expo: il nuovo magazine di FS Italiane

Nuovo arrivo nel panorama editoriale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Nasce La Freccia Expo, magazine interamente dedicato all’importante evento mondiale di Milano. L’Esposizione Universale raccontata in italiano e inglese attraverso immagini, progetti, arte, moda, tecnologia, cultura e spettacolo dalla voce dei grandi protagonisti e degli ambassador di ieri e oggi. Sulle pagine patinate spazio anche al “viaggio universale” del supertreno Frecciarossa 1000: itinerari curiosi, escursioni su due gambe e…

Continua la lettura

Roma: A Natale nelle biglietterie Atac scopri il Pack “Speciale Natale” di BIT Regeneration

In occasione delle feste natalizie, Atac lancia l´edizione “Bit Speciale Natale”, un progetto artistico in collaborazione con l’associazione 999Contemporary, che trasforma il ticket del trasporto pubblico in una piccola opera d´arte da collezione. Il pack “Speciale Natale”, in vendita nelle 12 biglietterie Atac dal 6 dicembre, è composto da quattro biglietti sui quali altrettanti street artist hanno lasciato la loro “firma”. Miniature di graffiti urbani dei britannici Guy Denning e…

Continua la lettura

Nuovo Orario 2015: le novità per Le Frecce e la lunga percorrenza

Aumentano i collegamenti e le fermate a Milano e a Rho Fiera Milano per le Frecce Trenitalia in occasione di Expo 2015.  È la principale novità dell’orario Trenitalia per il 2015, al via da domenica 14 dicembre, in vista dell’Esposizione Universale a cui partecipano 147 Paesi, in programma dal primo maggio al 31 ottobre 2015. Milano e Rho Fiera Milano diventano infatti il principale hub  Trenitalia perché collegate con più frequenza…

Continua la lettura

Al via il nuovo orario di Trenitalia

Presentate oggi presso la stazione Roma Termini le novità del prossimo orario di Trenitalia, che entrerà in vigore il 14 dicembre e resterà valido fino al 13 giugno 2015, alla presenza di  Vincenzo Soprano, Amministratore delegato di Trenitalia,  Gianfranco Battisti, direttore della Divisone Passeggeri Long Haul e di Orazio Iacono neo direttore della Divisione Passeggeri Regionale. Con il nuovo orario Trenitalia ogni giorno metterà a disposizione dei viaggiatori, sulle percorrenze nazionali,…

Continua la lettura

Atac, metro B Rebibbia: il fumetto diventa street art

Il fumettista romano Zerocalcare decora la facciata della stazione Rebibbia della metro B con un´opera di circa 40metri quadri.  Continua così il connubio tra Atac e cultura.  Atac è al fianco dei cittadini e di tutti coloro che vivono la città di Roma per lavorare, studiare, fare acquisti, divertirsi. E sempre più spesso i luoghi e i mezzi del trasporto pubblico e della mobilità sono luoghi e mezzi dove viene…

Continua la lettura

Lazio: gli effetti del maltempo sulla circolazione ferroviaria

L’ondata di maltempo che in queste ore ha interessato la Regione Lazio ha provocato disservizi e disagi alla circolazione ferroviaria su diverse linee della regione. I disagi maggiori hanno interessato la linea FL3 Roma – Cesano – Viterbo dove un fulmine  ha tranciato una fune portante di corrente elettrica, fra La Storta e Monte Mario, dissestando circa 700 metri di linea aerea. Nonostante il rapido intervento delle squadre della manutenzione…

Continua la lettura

Roma, metro B: da lunedì a Conca d’Oro obbligatorio convalidare biglietti e abbonamenti anche in uscita dalla stazione

Da lunedì prossimo Atac attiverà in fase sperimentale il controllo automatico dei titoli di viaggio in uscita ai varchi della stazione della metro B1 di Conca d’Oro. I passeggeri, quindi, dovranno validare nuovamente il biglietto, una volta conclusa la corsa, per aprire il tornello e uscire dalla stazione.  Per attivare tale procedura Atac ha aggiornato i software dei 14 tornelli di uscita e dei 2 varchi per i diversamente abili…

Continua la lettura

Roma: dal 1 dicembre modifiche alla rete bus

Scatterà lunedì 1° dicembre un’ulteriore fase del piano di razionalizzazione e potenziamento della rete di bus capitolina, volto a migliorare l’efficienza della rete di TPL di superficie. Interessate dalle novità saranno le linee  dei quartieri Parioli, Trieste, Farnesina, Tiburtina e Nomentana. Queste nel dettaglio le modifiche Linea 52 ARCHIMEDE-PIAZZA UNGHERIA-ARCHIMEDE La linea 52 viene modificata in zona Salario per migliorare lo scambio con gli altri collegamenti provenienti e diretti in Centro:…

Continua la lettura

Metro C, le aree di parcheggio nelle stazioni della terza linea

Al capolinea di Monte Compatri-Pantano è aperto un parcheggio di scambio multipiano con 382 posti auto comperti, 322 a raso e 44 posti per le moto. Nella stazione di Finocchio, i posti disponibili sono 82 più altri 16 per le moto. Nei parcheggi di Bolognetta, Borghesiana e Due Leoni/Fontana Candida i posti sono rispettivamente 22, 329 e 359. La stazione di Grotte Celoni dispone di 735 posti auto, il parcheggio…

Continua la lettura

Filovia Pescara: CeSMoT, molto rumore per nulla

Sulla immensa telenovela riguardante la costruzione della filovia Pescara – Montesilvano, si registra la presa di posizione del CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, in merito all’ennesima proposta di bloccare i lavori: ancora una volta nella città di Pescara registriamo l’ennesimo atto della commedia anti filobus ad opera delle “solite” associazioni, che, caso alquanto unico e bizzarro in Italia, si battono contro la realizzazione di un sistema…

Continua la lettura