Trenitalia e Deutsche Bahn si confrontano sulla manutenzione dell’Alta Velocità

Martedì 10 ottobre si è tenuto un incontro tra Trenitalia e Deutsche Bahn per un confronto sui temi legati alla manutenzione dei treni Alta Velocità.All’incontro, tenutosi presso le sale della Fondazione di Villa Patrizi, erano presenti per Trenitalia Marco Caposciutti, Responsabile della Direzione Tecnica, Pietro Diamantini, Responsabile Esercizio DPLH, Stefano Latini, Responsabile Sistemi per l’azienda e Ilaria De Dominicis, Responsabile della Direzione Pianificazione Strategica. Per DB erano presenti Marco Kampp, Direttore del Dipartimento del trasporto passeggeri internazionale lunga distanza…

Continua la lettura

Castiglione Cosentino: servizio treno più bus per l’università

Da lunedì 9 ottobre parte il servizio integrato treno+bus che consente di raggiungere, da qualsiasi stazione della Calabria o del resto d’Italia, la sede cosentina dell’Università della Calabria con l’acquisto di un unico biglietto, comprensivo del viaggio in treno fino alla stazione di Castiglione Cosentino e del trasferimento in bus navetta all’UNICAL. Il collegamento fra la stazione ferroviaria e il terminal bus dell’ateneo sarà realizzato dai bus della società Consorzio Autolinee,…

Continua la lettura

Romics 2017: treni regionali straordinari 7 e 8 ottobre

Più treni, sabato 7 e domenica 8 ottobre per raggiungere Romics, la rassegna internazionale del fumetto a Fiera di Roma, sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto. Saranno 31 i treni straordinari che Trenitalia, in accordo con la Regione Lazio, metterà a disposizione incrementando così di 40.000 posti l’offerta ordinaria del sabato e della domenica. In particolare: sabato 7 ottobre saranno 11 i collegamenti straordinari (5 da Roma per Fiumicino Aeroporto e…

Continua la lettura

Nuova partnership Trenitalia-MyTaxi

Partnership fra Trenitalia e mytaxi per garantire ai clienti una vera e propria seamless experience, attraverso l’integrazione tra treno e taxi: sempre più smart, sempre più digitale. La collaborazione tra la società di trasporto del Gruppo FS Italiane e la più grande App in Europa per il servizio taxi  è un esempio virtuoso di door to door e segna un altro traguardo nella realizzazione dell’ambizioso piano industriale del Gruppo FS: renderà più comodo,…

Continua la lettura

Cheese,le forme del latte: 22 treni straordinari per raggiungere Bra

Ventidue treni straordinari sull’SFM4 Torino e tra Bra per la Ventesima edizione di “Cheese – Le forme del latte”, la manifestazione a ingresso libero tra le vie e le piazze del centro storico di Bra, realizzata dal presidio Slow Food e dal Comune di Bra. Da venerdì 18 a domenica 20 settembre Trenitalia, in collaborazione con la Regione Piemonte, effettuerà sei corse in più il venerdì, 6 il sabato e dieci la domenica.…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Emilia Romagna: nuovo collegamento Bologna – Prato

Una nuova corsa sulla linea Bologna-Prato al servizio dell’area industriale di Pianoro e Pian di Macina (BO), con partenza alle 7:10 da Bologna e arrivo nella città toscana alle 8:23, è stata inaugurata ieri dall’assessore regionale alla mobilità Raffaele Donini che ha percorso la tratta fino alla stazione di Pianoro insieme al direttore regionale di Trenitalia Davide Diversi. Con loro il sindaco del Comune Gabriele Minghetti, il delegato alle infrastrutture per la città metropolitana Marco Monesi, il Presidente della Marchesini Group Maurizio Marchesini e le Rsu aziendali della…

Continua la lettura

Nasce una suburbana tra Napoli e Salerno

Da domenica 10 e lunedì 11 settembre sarà modificata l’offerta commerciale di Trenitalia Regionale Campania su alcune linee. Tra le principali novità la rimodulazione degli orari sulla linea Napoli Campi Flegrei – Salerno con l’introduzione di nuove fermate e una frequenza “cadenzata” di corse ogni 30 minuti. Ciò consentirà di migliorare le corrispondenze con gli altri collegamenti nel nodo di Salerno e con la sua metropolitana, dove sono state istituite quattro…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Sardegna: tornano i treni nella stazione di Giave

Da domenica 10 settembre tornano nuovamente a fermare i treni nella stazione di Giave sulla dorsale Cagliari – Olbia – Golfo Aranci. I treni – quattro nei giorni feriali e sette nei festivi – sono stati richiesti dalla Regione Autonoma della Sardegna, programmatrice e finanziatrice dei servizi regionali su ferro. I nuovi collegamenti, con l’opportuno uso delle stazioni di Macomer e Ozieri Chilivani per le possibili coincidenze, offrono nuove possibili…

Continua la lettura

Dal 4 al 14 settembre circolazione sospesa tra Faenza e Crespino del Lamone

Da lunedì 4 a giovedì 14 settembre sarà sospesa la circolazione dei treni fra Faenza e Crespino del Lamone (comune di Marradi), sulla linea Faentina Firenze – Faenza. Il collegamento fra le due stazioni sarà garantito con autobus sostitutivi i cui orari – consultabili sui sistemi di vendita di Trenitalia, sono stati pianificati per consentire l’eventuale proseguimento del viaggio in treno. Nessuna modifica al servizio fra Firenze e Borgo San Lorenzo/ Ronta/…

Continua la lettura

RFI: al via i lavori fra Novi Ligure e Tortona per il terzo valico Genova-Milano

Al via i lavori fra Novi Ligure e Tortona nell’ambito della realizzazione del Terzo Valico, nuovo collegamento veloce Genova-Milano. Per gli importanti interventi infrastrutturali, programmati da lunedì 4 settembre, la circolazione ferroviaria tra Novi Ligure e Tortona sarà sospesa, interessando i collegamenti sulla linea Milano-Tortona-Novi Ligure-Arquata Scrivia. I lavori avranno una durata di circa quattro anni e permetteranno di ampliare la sede ferroviaria per la realizzazione della nuova linea a…

Continua la lettura