Italferr e MM-Metropolitana Milanese: cooperazione per i mercati internazionali

Unire le competenze per incrementare la rispettiva e reciproca presenza nei mercati ferroviari e delle metropolitane internazionali. E’ questo l’obiettivo dell’accordo di cooperazione fra Italferr (società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane) e MM-Metropolitana Milanese (società d’ingegneria e di servizi del Comune di Milano), entrambe impegnate nel settore delle infrastrutture pubbliche. Lo scopo è quello di mettere in sinergia le competenze tecnico specialistiche, collaborando attraverso lo scambio continuo e programmato delle…

Continua la lettura

Atac, attivo controllo a distanza su 35 ascensori di metro B, Roma-Lido e Roma-Viterbo

Per i passeggeri della metro B e della ferrovia Roma-Lido, aumentano le possibilità di usufruire degli ascensori anche se nelle stazioni non è presente personale dell’Atac. È stato infatti attivato da oggi il controllo “da remoto”, ovvero attraverso la sala operativa Atac di Garbatella, degli 8 impianti presenti nelle stazioni di Garbatella, Santa Maria del Soccorso e Pietralata (metro B) e Castel Fusano (Roma- Lido), le ultime, in ordine di…

Continua la lettura

Roma, da lunedì 26 gennaio nuovo capolinea per la linea 117

Da lunedì 26 gennaio cambia a Roma il percorso della linea ATAC 117 che torna ad essere attestata al vecchio capolinea in  piazza San Giovanni in Laterano.  Il percorso verrà quindi prolungato e la linea non sarà più svolta in modalità circolare con capolinea unico in Via del Corso altezza Piazza del Popolo.  Con questa variazione si agevolerà così il collegamento dei quartieri Monti, Celio e San Giovanni al Centro. Questo il nuovo percorso:…

Continua la lettura

FL8 Roma – Nettuno: consegnato il tredicesimo Vivalto

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha consegnato ieri il tredicesimo  treno Vivalto (dei 26 acquistati per i pendolari del Lazio) che andrà sulla linea FL8 Roma – Nettuno dove tutto il parco rotabile è ora rinnovato con treni Vivalto. All’evento hanno partecipato l’Assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita, l’Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano ed il Sindaco di Nettuno, Alessio Chiavetta. Si…

Continua la lettura

Roma,il Polo Museale ATAC si trasforma in teatro .In scena “L’istruttoria” di Peter Weiss

Il Polo Museale ATAC, la storica struttura, unica nel suo genere in Italia, dove  in un giardino guarnito con palme e piante mediterranee hanno trovato posto  locomotori e tram storici , si trasforma in teatro per ospitare lo spettacolo teatrale “L’Istruttoria”, di Peter Weiss. La rappresentazione è parte del progetto “#MemoriaPresente2015 – un hashtag per non dimenticare” approvato dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Nel 2015, infatti ricorrono i 70…

Continua la lettura

Roma,da lunedì 19 gennaio linea 982 prolungata a Monteverde

Dal 19 gennaio la linea 982 cambierà percorso e sarà prolungata a Monteverede,attestandosi al nuovo capolinea dellòa stazione Quattro venti della ferrovia regionale FL3 Roma-Cesano-Viterbo la nuova linea 982, quindi costituirà un importante collegamento tra Monteverde Vecchio, Monteveerde Nuovo, la Gianicolense, via Gregorio VII, la Centro (lato corso Vittorio), Prati, San Pietro, Flaminio e Parioli e permettendo la corrispondenza con la rete metroferroviaria a San Pietro e Quattro Venti (FL3…

Continua la lettura

Il Pendolino va in pensione

E’ andato ufficialmente in pensione il 14 dicembre 2014, ma i suoi 26 anni di onorato servizio se li portava ancora benissimo. Il Pendolino – come è stato subito ribattezzato per via della cassa oscillante,  l’ETR 450 – padre nobile dell’alta velocità italiana, avrebbe dovuto abbandonare definitivamente i binari con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale, invece, ha continuato a viaggiare fino al giorno dell’Epifania 2015. E’ dell’altro ieri,…

Continua la lettura

Roma, dal primo gennaio 2015 aumentano le fermate per la linea 50 Centocelle MC-Termini

Dal Primo gennaio 2015 la linea 50 che costituisce il collegamento tra l´attuale capolinea di Centocelle della metro C, la metro A e Termini cambia programma di servizio ed effettua più fermate lungo la Casilina e in Centro. La modifica della linea 50 è concomitante alla riduzione di servizio della linea 105 durante le ore di apertura della metro C (5.30-18.30) la 105, infatti,raggiunge le stesse destinazione della metro C…

Continua la lettura

Roma, Revisione della rete autobus: nuova fase da lunedì

Tre nuove linee, la revisione di altri quattro collegamenti, due percorsi disattivati. Da lunedì 22 dicembre, il piano di razionalizzazione entra in una nuova fase, la settima dallo scorso maggio, quando è stato avviato il progetto voluto dall’Amministrazione e sviluppato dalle aziende di gestione e pianificazione del trasporto pubblico. L’intervento che prende il via lunedì prossimo si concentra sul settore meridionale della città, tra i quartieri di Garbatella, San Paolo,…

Continua la lettura