Gruppo FS, primo weekend di agosto: 3,5 milioni di passeggeri in viaggio

Fine settimana di grande movimento sui treni e nelle stazioni italiane. Nel primo weekend di agosto circa 3,5 milioni di passeggeri sceglieranno di spostarsi con il Gruppo FS Italiane, sui treni ma anche con i bus: saranno 630mila le persone che viaggeranno con le Frecce e gli Intercity di Trenitalia, oltre 2 milioni quelli che tra venerdì e domenica saliranno sui treni regionali di Trenitalia, anche per raggiungere mete balneari e turistiche. A questi si aggiungono gli oltre 800mila…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Basilicata: firmato il nuovo contratto di servizio con la Regione valido 6 anni

Più investimenti per il trasporto regionale che si tradurranno in un rinnovo della flotta dei treni per i pendolari, in un progressivo incremento dell’offerta, in un ulteriore miglioramento delle performance di qualità.Sono le linee guida del nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia, valido fino 6 anni, al 2023, sottoscritto ieri a Potenza nella sede della Regione Basilicata.L’intesa è stata siglata da Nicola Benedetto l’Assessore regionale ai Trasporti, Vito Marsico, Dirigente Generale Dipartimento Infrastrutture…

Continua la lettura

Ferrovie: Serracchiani-Santoro, a dicembre riapre Sacile-Maniago

“A dicembre tornerà nuovamente in funzione il collegamento ferroviario tra Sacile e Maniago grazie all’operatività di 22 treni al giorno al posto dei 13 attivi in passato. Questo primo passo, che porterà entro la fine del prossimo anno alla completa riattivazione dell’intera tratta su ferro fino a Gemona, è il frutto di una grande “missione collettiva” che ha visto lavorare insieme Regione, Ferrovie dello Stato, Rete ferroviaria italiana (Rfi), Ferrovia…

Continua la lettura

Treni straordinari per il Postepay Sound Rock in Roma

Più treni da Capannelle in occasione della nona edizione del Postepay Sound Rock in Roma, uno degli appuntamenti musicali più amati della Capitale. Si rinnova anche quest’anno l’accordo tra Trenitalia e Postepay Rock in Roma, che prevede treni notturni straordinari per agevolare il ritorno a fine concerto. Per sei concerti, in appuntamento dal 10 luglio al 6 agosto, saranno complessivamente 18 i treni Jazz e Vivalto, che partiranno da Capannelle…

Continua la lettura

Accordo Trenitalia – Aerolinas Argentinas

Migliorare l’esperienza di viaggio e favorire l’integrazione treno/aereo promuovendo soluzioni di trasporto intermodale. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Trenitalia e Aerolíneas Argentinas. L’intesa consente, a chi acquista un volo sulla compagnia di bandiera argentina di sola andata o di andata e ritorno Roma – Buenos Aires, di usufruire gratuitamente del servizio Frecce/Intercity e Leonardo Express da e per Fiumicino Aeroporto. La speciale promozione è riservata ai clienti in partenza dalle…

Continua la lettura

Nuovo Contratto di Servizio tra la Regione Molise e Trenitalia

Firmato oggi a Campobasso il nuovo Contratto di Servizio tra la Regione Molise e Trenitalia, che sarà valido fino al dicembre del 2023. Siglato da Massimo Pillarella, Direttore del IV Dipartimento Governo del Territorio, Mobilità e Risorse Naturali della Regione Molise e Alessandro Tullio, Direttore Regionale Molise di Trenitalia, presenti alla firma anche il Governatore del Molise Paolo Di Laura Frattura e l’Assessore Regionale ai Trasporti Pierpaolo Nagni. Il nuovo…

Continua la lettura

Trenitalia, Frecciargento Foggia – Roma: dal 4 settembre al via un nuovo collegamento

Partirà il prossimo 4 settembre un nuovo collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia tra Foggia e Roma. Le due corse faranno fermate intermedie a Benevento e a Caserta impiegando il mattino 2 ore e 42 minuti da Foggia a Roma e il pomeriggio 2 ore e 50  minuti da Roma a Foggia. Dal capoluogo dauno la partenza è prevista alle 5.00 con arrivo a Roma Termini alle 7.42. Da Roma Termini la corsa…

Continua la lettura

Trenitalia, concerto Vasco Rossi: verso il tutto esaurito le corse regionali straordinarie

Va esaurendosi la disponibilità di posti sui 22 treni regionali straordinari che Trenitalia ha istituito nella notte tra l’1 e il 2 luglio per agevolare il deflusso degli spettatori presenti al concerto modenese di Vasco Rossi. Le 22 corse aggiuntive, sette in più delle iniziali 15 previste, dalle 0.30 alle 5.45 muoveranno da Modena in direzione di Bologna, Rimini e Reggio Emilia. La vendita dei relativi biglietti si chiuderà quindi…

Continua la lettura

Estate 2017: il Frecciarossa arriva nel Cilento

Frecciarossa quest’estate arriva nel Cilento, collegando fino al 17 settembre le perle della sua costa con Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli grazie a due corse che si estendono da Salerno fino a Sapri, fermando ad Agropoli e a Vallo della Lucania. E sono già oltre 2500 i clienti che hanno prenotato il loro biglietto Trenitalia. I nuovi collegamenti si associano a un potenziamento dell’offerta di trasporto pubblico locale su…

Continua la lettura

Trenitalia/FIGC, Frecciarossa treno ufficiale delle Nazionali Italiane di Calcio

Si rinnova l’accordo siglato fra Trenitalia e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), che prevede, fino a tutto il 2018, il privilegiato utilizzo del Frecciarossa per le trasferte interne di tutte le Squadre Nazionali, da quella maggiore, maschile e femminile, alle giovanili. A ciò si aggiunge il condiviso obiettivo di individuare, in occasione delle partite della Nazionale A, le migliori promozioni Trenitalia per consentire ai tifosi di raggiungere la sede…

Continua la lettura