RFI, linea Fabriano – Civitanova Marche: interventi di potenziamento infrastrutturale

Interventi di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Macerata ed Albacina, sulla linea Ancona – Roma. Per consentire ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana di effettuare le attività, in programma da lunedì 27 a venerdì 31 agosto, sarà necessario sospendere la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Fabriano e Macerata e tutti i treni saranno sostituiti con autobus. I pullman partiranno dai piazzali delle stazioni e il loro orario di arrivo/partenza potrà variare in base…

Continua la lettura

Il Presidente Zaia visita i cantieri dell’elettrificazione del bacino veneto

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, e l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti,Elisa De Berti, hanno visitato lo scorso 10 Agosto i cantieri di Rete Ferroviaria Italiana per l’elettrificazione del bacino veneto.Il responsabile della Direzione Ingegneria Investimenti di Rete Ferroviaria Italiana, Giuseppe Albanese, e il direttore territoriale Produzione Venezia, Diego Angelini, hanno illustrato lo stato di avanzamento dei lavori nel tratto fra Soffratta e Vittorio Veneto. RFI sta eseguendo le lavorazioni…

Continua la lettura

RFI,dal 30 agosto lavori sulla linea Roma – Napoli

Cantieri al lavoro, dalle 22.30 di giovedì 30 agosto alle 4.30 di lunedì 3 settembre, fra Torricola, Pomezia e Campoleone, per la realizzazione di un nuovo sottovia a Falcognana e la demolizione di un cavalcavia a Pomezia. Nel piano degli interventi, che hanno la finalità di innalzare ulteriormente regolarità, sicurezza e affidabilità del servizio, sono compresi i lavori di demolizione di un ponte in muratura, la realizzazione di un sottovia e…

Continua la lettura

RFI, linea Ciampino – Albano/Velletri: cantieri al lavoro per potenziamento infrastruttura

Cantieri al lavoro, da lunedì 30 luglio a domenica 19 agosto, per il potenziamento infrastrutturale della linea Ciampino – Albano Laziale/Velletri. Nel piano degli interventi, che hanno la finalità di innalzare ulteriormente la qualità e la regolarità del servizio, sono compresi i lavori di manutenzione straordinaria del sottopasso di Ciampino e il rinnovo degli scambi nelle stazioni di Pavona e Lanuvio. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà modificato il programma di circolazione. Da…

Continua la lettura

Riaperta linea ferroviaria Ventimiglia-Cuneo. Berrino, ripristinato servizio essenziale

La linea ferroviaria Ventimiglia – Cuneo, chiusa dal 4 settembre scorso, è stata riaperta lo scorso 13 luglio  con il viaggio inaugurale del treno Minuetto partito alle 7:50 da Cuneo e arrivato a Ventimiglia alle 10:27, dove era presente l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino ad attendere il convoglio. A bordo, oltre ai viaggiatori, anche gli assessori ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco, il sindaco di Cuneo e Presidente…

Continua la lettura

Nei giorni 14 e 15 luglio bus sostitutivi tra Ozieri-Chilivani e Olbia

Con la prossima attivazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT) tra Ozieri-Chilivani e Olbia si completa un ulteriore step del programma di interventi di potenziamento tecnologico ed infrastrutturale della rete ferroviaria della Sardegna. L’intervento segue quelli già effettuati sulla Oristano – Macomer, sulla Macomer – Ozieri/Chilivani e sulla Ozieri/Chilivani – Porto Torres, portando la copertura dell’SCMT al 60% dell’intera rete sarda (circa 256 km). Entro la fine del 2018 il sistema…

Continua la lettura

Galleria Catajo: interventi di adeguamento per il trasporto merci

Adeguamento della sagoma agli standard europei, per consentire il transito di tutte le tipologie di carri merci e rinforzo della struttura, per migliorare il sistema di impermeabilizzazione e drenaggio. Sono gli interventi di potenziamento infrastrutturale che Rete Ferroviaria Italiana eseguirà, da mercoledì 11 luglio a venerdì 7 settembre, nella galleria del Catajo, fra Monselice e Terme Euganee, sulla linea Bologna – Padova. Nello specifico sarà rimosso il binario in direzione…

Continua la lettura

Alba-Asti: per RFI servono 50 milioni per la riattivazione della linea

Sarà di 50 milioni di euro  l’investimento necessario per il ripristino e potenziamento della linea Alba-Castagnole-Asti. Questo l’inatteso esito della progettazione definitiva di RFI presentata questo pomeriggio al Castello di Costigliole d’Asti ai sottoscrittori del Protocollo di intesa (siglato ad Ottobre 2017) per la riapertura della linea sospesa nel 2010 a causa di problemi strutturali. “Un investimento importante – ha commentato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco –…

Continua la lettura

Porto di Genova: nell’area di Sampierdarena potenziamento infrastrutturale per trasporto merci

Potenziare il sistema ferroviario del porto di Genova, nell’area di Sampierdarena, e favorire lo sviluppo dell’intermodalità ferro-mare. Questi i principali obiettivi della convezione firmata oggi da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Paolo Emilio Signorini, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale in accordo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Presenti anche Edoardo Rixi, sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore…

Continua la lettura

Linea Roma – Tivoli – Avezzano: interventi di potenziamento

Cantieri aperti dalle 20.30 di sabato 23 giugno alle 7.30 di domenica 24 giugno per interventi di potenziamento tecnologico fra Marcellina/Palombara  e Castel Madama, sulla linea Roma –Tivoli – Avezzano. Per consentire i lavori, che dureranno circa 12 ore, sarà necessario sospendere la circolazione ferroviaria. Durante l’interruzione alcuni treni regionali saranno cancellati o limitati nel loro percorso. Fra Guidonia e Mandela sarà attivo con servizio sostitutivo con bus.

Continua la lettura