Galleria Catajo: interventi di adeguamento per il trasporto merci

Adeguamento della sagoma agli standard europei, per consentire il transito di tutte le tipologie di carri merci e rinforzo della struttura, per migliorare il sistema di impermeabilizzazione e drenaggio. Sono gli interventi di potenziamento infrastrutturale che Rete Ferroviaria Italiana eseguirà, da mercoledì 11 luglio a venerdì 7 settembre, nella galleria del Catajo, fra Monselice e Terme Euganee, sulla linea Bologna – Padova. Nello specifico sarà rimosso il binario in direzione…

Continua la lettura

Alba-Asti: per RFI servono 50 milioni per la riattivazione della linea

Sarà di 50 milioni di euro  l’investimento necessario per il ripristino e potenziamento della linea Alba-Castagnole-Asti. Questo l’inatteso esito della progettazione definitiva di RFI presentata questo pomeriggio al Castello di Costigliole d’Asti ai sottoscrittori del Protocollo di intesa (siglato ad Ottobre 2017) per la riapertura della linea sospesa nel 2010 a causa di problemi strutturali. “Un investimento importante – ha commentato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco –…

Continua la lettura

Porto di Genova: nell’area di Sampierdarena potenziamento infrastrutturale per trasporto merci

Potenziare il sistema ferroviario del porto di Genova, nell’area di Sampierdarena, e favorire lo sviluppo dell’intermodalità ferro-mare. Questi i principali obiettivi della convezione firmata oggi da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Paolo Emilio Signorini, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale in accordo con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Presenti anche Edoardo Rixi, sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore…

Continua la lettura

Linea Roma – Tivoli – Avezzano: interventi di potenziamento

Cantieri aperti dalle 20.30 di sabato 23 giugno alle 7.30 di domenica 24 giugno per interventi di potenziamento tecnologico fra Marcellina/Palombara  e Castel Madama, sulla linea Roma –Tivoli – Avezzano. Per consentire i lavori, che dureranno circa 12 ore, sarà necessario sospendere la circolazione ferroviaria. Durante l’interruzione alcuni treni regionali saranno cancellati o limitati nel loro percorso. Fra Guidonia e Mandela sarà attivo con servizio sostitutivo con bus.

Continua la lettura

Trenitalia Toscana: potenziati i servizi per il Gran Premo di Motociclismo del Mugello

Otto treni straordinari e più posti a disposizione su quelli ordinari per il Gran Premio di Motociclismo in programma all’autodromo del Mugello domenica 3 giugno. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana, potenzierà le corse tra Firenze, Borgo San Lorenzo e Faenza. Il programma è già consultabile su trenitalia.com Le partenze del mattino: Da Firenze SMN verso Borgo San Lorenzo: 7.29, 7.50, 8.20, 8.40, 8.55, 9.35, 9.52, 11.40 Da Faenza verso…

Continua la lettura

RFI, Bologna – Prato: allo studio nuovo cronoprogramma lavori

Una nuova organizzazione dei cantieri per le gallerie della linea convenzionale Bologna – Prato è attualmente allo studio di Rete Ferroviaria Italiana. Il Gestore dell’infrastruttura ha infatti ricevuto la richiesta della Regione Emilia-Romagna di modificare il programma degli interventi di adeguamento delle gallerie sulla linea, prevedendo lavorazioni solo in fasce notturne. Tale opzione, che è generalmente preferibile nell’organizzazione degli interventi di Rete Ferroviaria Italiana sulla propria rete, non era stata inizialmente…

Continua la lettura

RFI: dall’1 al 3 giugno modifiche alla circolazione sulla linea Pescara/Sulmona-Teramo

Circolazione ferroviaria sospesa da venerdì 1 giugno a domenica 3 tra Castellalto e Teramo, sulla linea Giulianova-Teramo. Tutti i treni saranno sostituiti con autobus. Il provvedimento è necessario per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di realizzare le opere sostitutive per l’eliminazione dei passaggi a livello della linea. I bus partiranno dai punti di arrivo/partenza indicati nelle locandine affisse nelle stazioni, ovvero da Teramo (Viale F. Crispi), Nepezzano (uscita stazione lato…

Continua la lettura

RFI riceve l’autorizzazione di sicurezza francese per la Bardonecchia – Modane

Rete Ferroviaria Italiana ha ricevuto dall’Établissement Public de Sécurité Ferroviaire (EPSF), l’Agenzia di Sicurezza Ferroviaria francese, l’autorizzazione di sicurezza per la linea convenzionale transfrontaliera Bardonecchia – Modane. Con l’Autorizzazione di sicurezza dell’EPSF, omologa francese dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), RFI è in Europa uno dei primi Gestori dell’infrastruttura ad avere conseguito autorizzazioni di sicurezza dalle Agenzie di due differenti Stati membri dell’Unione. L’Autorizzazione, valida cinque anni, è…

Continua la lettura

Passante di Palermo: entro giugno terminati i lavori per il collegamento con l’aeroporto

Proseguono i lavori per realizzare il Passante di Palermo, il cui completamento delle opere civili ha ormai raggiunto il 90%. Il Contraente Generale SIS ha confermato a Rete Ferroviaria Italiana il cronoprogramma degli interventi, che prevede, entro il mese di giugno, il completamento delle opere necessarie per la riapertura della linea fra Palermo e Punta Raisi.Questo consentirà a RFI di avviare le procedure tecniche per l’attivazione del collegamento con l’aeroporto…

Continua la lettura

Stazione di Brescia: ultimati i lavori in via Sostegno

Ultimati nei tempi previsti i lavori di riqualificazione di via Sostegno, la nuova porta di accesso Sud alla stazione ferroviaria di Brescia che favorirà lo sviluppo urbanistico cittadino.Sessanta le maestranze impegnate – di Rete Ferroviaria Italiana e ditte specializzate – negli interventi di miglioramento dell’accessibilità della stazione per il traffico proveniente dai centri periferici e dai quartieri meridionali della città, oltre che dai grandi assi autostradali. Realizzate nuove e ampie…

Continua la lettura