RFI, cantieri al lavoro sulla linea Roma – Formia

Cantieri aperti dalle 22.30 di mercoledì 31 ottobre alle 20.30 di domenica 4 novembre, per la realizzazione di un nuovo ponte ferroviario sul canale Portella, in prossimità di Monte San Biagio, sulla linea Roma – Formia – Napoli. Si tratta di una nuova e moderna travata a doppio binario con luce netta di 3.000 metri.  Imponenti e complesse anche le opere murarie, con spalle fondate su maglie di micropali.  Il…

Continua la lettura

Liguria: l’impegno del Gruppo FS per garantire la mobilità

Il Gruppo FS italiane è fortemente impegnato in queste ore per garantire la mobilità dei viaggiatori nel nodo di Genova. Sono 480 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte specializzate al lavoro su diversi fronti, da oggi a domenica. Novantacinque sono invece gli operatori con cui Trenitalia ha programmato il potenziamento dell’assistenza ai viaggiatori nelle stazioni genovesi di Piazza Principe, Brignole, Sestri Ponente, Sampierdarena, Cornigliano oltre a Chiavari, Rapallo,…

Continua la lettura

Riprende il servizio ferroviario Città di Castello – Perugia ponte San Giovanni

Riprenderà oggi giovedì 25 ottobre, riprenderà il servizio ferroviario sulla tratta Città di Castello – Perugia Ponte San Giovanni, grazie alla Regione dell’Umbria e grazie ad RFI che, come soggetto attuatore, in tempo record ha effettuato i lavori sull’armamento dell’infrastruttura per i 54 Km del percorso”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella. “I lavori fino ad oggi hanno interessato solo la parte dell’armamento, quindi sottofondo “ballast”, sostituzione…

Continua la lettura

RFI, linea Roma – Nettuno: lavori di potenziamento tecnologico

Cantieri aperti, dalle 23.30 di mercoledì 31 ottobre alle 6 di domenica 4 novembre, per l’attivazione, fra Campoleone e Nettuno, dell’ Apparato Centrale Computerizzato Multistazioni (ACCM) – innovativo sistema  per la gestione del traffico ferroviario e dell’informazione ai viaggiatori.  A cura di RFI presso il Centro Coordinamento Circolazione di Roma (sede Roma Termini) l’attuale postazione di Dirigente Centrale Operativo (DCO) per la gestione con ACCM/SCCM della circolazione dei treni nel…

Continua la lettura

Linee Genova – Ventimiglia e Cuneo – Ventimiglia: modifiche alla circolazione dei treni

Circolazione ferroviaria sospesa per lavori di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria tra Taggia e Ventimiglia (linea Genova – Ventimiglia) dalle  ore 21 di giovedì 25 a martedì 30 ottobre. Per garantire la mobilità in territorio italiano sarà attivo un servizio sostitutivo con bus. In particolare: i treni del trasporto regionale saranno sostituiti con bus tra Ventimiglia e Taggia Arma o Imperia con collegamenti dedicati sia diretti che con fermate intermedie, i treni Intercity faranno…

Continua la lettura

Linea Battipaglia – Reggio Calabria: interventi per l’attivazione di un nuovo tracciato

Lavori propedeutici all’attivazione di un nuovo tracciato ferroviario sulla linea Battipaglia – Reggio Calabria sono in programma dalle 23.15 di sabato 13 ottobre fino alla mezzanotte dell’8 dicembre tra le stazioni di Palmi e Rosarno. Nello specifico, Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi per l’innesto del tracciato sul nuovo ponte realizzato sul fiume Petrace. Questo consentirà ai treni di poter viaggiare fino a 180 km/h, incrementando gli standard di regolarità e puntualità. Investimento…

Continua la lettura

Tra Pistoia e Motecatini circolazione sospesa per lavori

Proseguono, nel rispetto dei tempi previsti, i lavori del primo lotto per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà sospesa la circolazione dei treni tra Pistoia e Montecatini Terme dalle 15.00 di sabato 13 ottobre alle 5.00 di lunedì 15 ottobre. Tra le due località sarà attivo un servizio sostitutivo con autobus  “Via Autostrada A11” che non effettuerà…

Continua la lettura

Linea Trieste Campo Marzio – Villa Opicina,attivazione blocco elettrico contaassi

A partire dalle ore 11:00 del 28/10/2018, come da Circolare Territoriale RFI n. 15/2018 di Trieste, sulla linea Trieste Campo Marzio – Villa Opicina cessa il regime attuale di circolazione con il Blocco Elettrico Manuale e viene attivato il regime di circolazione con il blocco conta -assi. La linea è caratterizzata da una unica sezione di blocco protetta dai segnali di partenza delle località estreme (Trieste Campo Marzio e Villa Opicina)

Continua la lettura

Rinnovata la stazione di Ferentino, più accessibile e connessa

A Ferentino una stazione rinnovata, più accessibile e connessa.Gli interventi di riqualificazione che hanno interessato lo scalo ferroviario sono stati presentati oggi dall’AD di FS Italiane, Gianfranco Battisti, presenti il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo. Nuove pensiline metalliche, sottopassaggio e scale fisse interamente rinnovati, nuovi ascensori attrezzati con percorsi e mappe tattili, innalzamento di tutti i marciapiedi a 55 centimetri – standard europeo previsto per…

Continua la lettura

RFI, linea Golfo Aranci – Macomer: lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico

Cantieri all’opera dal 9 settembre al 14 ottobre per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della tratta Ozieri/Chilivani – Golfo Aranci, sulla linea Macomer – Golfo Aranci. I lavori prevedono rinnovo di massicciata, traversine, binario e scambi su oltre 25 km di linea, sostituzione di un ponte in località Su Canale, manutenzione straordinaria della galleria Monti-Enas, interventi lungo tutta la tratta contro il dissesto idrogeologico, lavori propedeutici alla velocizzazione della linea. Questi, in sintesi, gli interventi…

Continua la lettura