Trenitalia: con “Romagna line” un solo treno per spiagge e mare

Raggiungere comodamente da Bologna le località balneari di Lido di Classe – Lido di Savio, Cervia – Milano Marittima, Cesenatico, Gatteo, Bellaria, Igea Marina, Torre Pedrera e Viserba, passando da Ravenna per arrivare fino a Rimini. Ogni giorno 24 treni regionali di Trenitalia – il triplo rispetto alla scorsa estate – collegano senza cambi il capoluogo emiliano con le località della costa adriatica fra Ravenna e Rimini. Romagna Line, questo…

Continua la lettura

Treni, la Prato-Bologna chiusa fino al 2 settembre. Ecco come muoversi

Circolazione dei treni interrotta dal 10 agosto al 2 settembre sulla linea ferroviaria che collega Prato a Bologna per lavori sulla tratta Prato-Pianoro. Si tratta di un intervento di RFI per il potenziamento e l’adeguamento dell’infrastruttura agli standard previsti dalla rete europea per il traffico delle merci. Il collegamento fra Prato e Bologna e fra le stazioni intermedie sarà assicurato da bus, secondo un modello condiviso fra Toscana ed Emilia…

Continua la lettura

Lavori nella stazione di Carpi

Partiranno nella notte fra domenica 23 e lunedì 24 giugno i lavori di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria nella stazione di Carpi. Per evitare ripercussioni sulla circolazione dei treni, il cantiere di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, sarà operativo fra le 24.00 e le 5.00 ad esclusione delle notti fra venerdì e sabato e fra sabato e domenica e fino a giovedì 18 luglio. Le modalità delle lavorazioni notturne – con il…

Continua la lettura

I nuovi treni Rock e Pop debuttano in Emilia-Romagna

I nuovi treni Rock e Pop danno il via alla svolta nel trasporto regionale in tutta Italia. Previsti 600 nuovi convogli regionali, i primi 106 entro il 2019. I nuovi treni, con un investimento economico da parte di Trenitalia di circa 6 miliardi di euro, garantiranno, entro cinque anni, il rinnovo dell’80% dell’intera flotta nazionale per il trasporto regionale. Un impegno previsto dal Piano industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane…

Continua la lettura

Treni, dal 9 giugno i Frecciargento sostituiscono i Frecciabianca sulla linea adriatica

Non ci saranno cambiamenti per i pendolari dell’Emilia-Romagna in possesso dell’abbonamento “Mi Muovo Tutto Treno” con l’entrata in vigore, domenica 9 giugno, del nuovo orario estivo 2019 di Trenitalia. La sostituzione progressiva dei treni Frecciabianca con i nuovi Frecciargento Etr 700 (Milano-Bologna-Bari-Lecce), annunciata dall’azienda in concomitanza con il nuovo orario, non dovrà comportareinfatti disagi per i pendolari che quotidianamente utilizzano il servizio. Questo è l’obiettivo condiviso dalla Regione con la…

Continua la lettura

Linea Casalecchio-Vignola: ripresa oggi 21 maggio 2019, la regolare circolazione dei treni

Ripresa già da oggi , martedì 21 maggio la circolazione dei treni sulla linea ferroviaria Casalecchio-Vignola, interrotta ieri 20 maggio 2019 a causa dell’esondazione del Rio Sant’Almaso nei pressi della stazione di Crespellano. Dopo l’intervento sulle apparecchiature elettriche che governano la circolazione dei treni ambito stazione e del passaggio a livello e la sostituzione le casse di manovra dei deviatoi, la pulizia delle cassette terminali dei circuiti di binario e…

Continua la lettura

Lunedì 13 maggio riprende la circolazione dei treni sull’intera linea Parma-Suzzara

Da lunedì 13 maggio la circolazione dei treni sul tratto Parma-Brescello della linea ferroviaria Parma-Suzzara sarà interamente ripristinata dopo la conclusione dei lavori di rifacimento della massicciata ferroviaria e dei binari. Il nuovo orario ferroviario che sostituirà l’orario provvisorio attuale, effettuato in coincidenza a Brescello con bus sostitutivi da e per Parma, prevede il mantenimento di 13 treni in direzione Suzzara con partenza al minuto 53 e 12 treni in direzione…

Continua la lettura

Bologna, in bus al Malto International Beer Expo

Nei due giorni del Malto International Beer Expo, la grande kermesse che porta a Bologna i prodotti dei migliori birrifici artigianali italiani e internazionali, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie in andata, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Nella serata di sabato 6 aprile, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su…

Continua la lettura

Linea Reggio Emilia Ciano d’Enza: interruzione servizio ferroviario

A seguito dell’impatto di un autocarro contro il ponte ferroviario che sovrappassa Via XX settembre a Cavriago, avvenuto nel pomeriggio del giorno 14/03, la circolazione è interrotta tra le stazioni di Reggio Santo Stefano e Barco. Il servizio ferroviario è sospeso su tutta la linea nella relazione Reggio Emilia – Ciano. TPER informa che per il giorno 15/03/2019 è stato attivato un servizio autosostitutivo con bus SU TUTTA LA LINEA, in corrispondenza degli orari di partenza…

Continua la lettura

Pendolaria 2018, Toscana al top in Italia per il trasporto ferroviario

La Toscana tra le migliori regioni italiane per il trasporto ferroviario. E’ il dato che emerge da Pendolaria 2018, l’annuale rapporto redatto da Legambiente sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare In Italia. Secondo Pendolaria la maggiore domanda di trasporto pendolare è concentrata, in ordine decrescente, nelle Regioni Lombardia, Lazio, Campania, Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Puglia e Liguria che messe assieme contano oltre 2 milioni e 620mila viaggiatori…

Continua la lettura