Linee Orte – Foligno e Terni – L’Aquila, modifiche circolazione treni

Dalle ore 21.30 di sabato 22 alle ore 12.00 di domenica 23 giugno, per lavori  di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Terni, alcuni treni subiranno variazioni o saranno parzialmente cancellati e sostituiti con autobus nelle tratte: –  Orte – Terni – Spoleto e viceversa (fino alle ore 9:00 del 23/06); –  Terni – Foligno (limitatamente al R22838 del 23/06); –  Rieti – Terni e viceversa. Il servizio sostitutivo con autobus è…

Continua la lettura

Genova, 80 euro per viaggiare con i mezzi pubblici nei mesi estivi

Viaggiare d’estate in città con i mezzi pubblici ad un prezzo ancora più conveniente: è la formula proposta da AMT con l’abbonamento bimestrale estivo, un gradito ritorno per viaggiare a prezzo scontato. L’abbonamento bimestrale, integrato con Trenitalia, costa infatti 80 euro (anziché 92 euro se si acquistassero due mensili da 46 euro ciascuno) e permette di utilizzare per due mesi il sistema di mobilità pubblica per muoversi in città. Il bimestrale estivo: si acquista…

Continua la lettura

Toscana, Ad agosto diciottenni in treno gratis.

Neo-diciottenni in treno gratis per tutto il mese di agosto. L’invito a ‘scoprire’ il treno per i nati nel 2001, che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nel 2019, arriva dalla Regione Toscana, che ha inserito questa possibilità in una modifica agli accordi stretti con Trenitalia per quanto riguarda il sistema tariffario. “L’idea è quella di incentivare l’uso del treno da parte dei giovani, di invogliarli a scoprire il…

Continua la lettura

I nuovi treni Rock e Pop debuttano in Emilia-Romagna

I nuovi treni Rock e Pop danno il via alla svolta nel trasporto regionale in tutta Italia. Previsti 600 nuovi convogli regionali, i primi 106 entro il 2019. I nuovi treni, con un investimento economico da parte di Trenitalia di circa 6 miliardi di euro, garantiranno, entro cinque anni, il rinnovo dell’80% dell’intera flotta nazionale per il trasporto regionale. Un impegno previsto dal Piano industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane…

Continua la lettura

Al via Treviso Airlink,dalla stazione all’aeroporto in 10 minuti

Treviso Airlink è il nuovo servizio treno+bus che collega direttamente l’aeroporto internazionale di Treviso Antonio Canova alla stazione di Treviso e all’intera rete ferroviaria nazionale. Fortemente vantaggioso, il collegamento, frutto della sinergia fra Trenitalia e Mom, nasce per valorizzare l’intermodalità ferro-gomma, incentivare l’uso del treno per raggiungere l’aeroporto con una combinazione vincente nel rapporto qualità – prezzo. Il nuovo servizio, operativo da sabato 8 giugno, è stato presentato oggi  a Treviso…

Continua la lettura

L’alta velocità italiana compie 10 anni

Compie 10 anni l’alta velocità italiana, l’infrastruttura che ha cambiato il Paese e che insieme alle Frecce di Trenitalia ha rivoluzionato il viaggio e lo stile di vita delle persone. Con 300 milioni di passeggeri in 10 anni, il viaggio della metropolitana d’Italia continua nell’estate 2019 con più collegamenti e più servizi, insieme all’attenzione costante per i bisogni e le esigenze di chi sceglie Trenitalia per i propri spostamenti. Insieme ai trasporti, l’alta velocità…

Continua la lettura

Toscana, abbonamento ‘Unico metropolitano’ in vigore dal primo luglio

‘Unico metropolitano’ sarà in vigore dal 1° luglio. L’abbonamento mensile che consente di utilizzare con un solo titolo di viaggio tutti i mezzi pubblici di trasporto Trenitalia, Ataf&Linea e GEST (tramvia) nei Comuni di Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Signa (oltre ai servizi Ataf&Linea che interessano i Comuni di Impruneta, Vaglia, Bagno a Ripoli e Scandicci), entrerà in vigore con un mese di ritardo…

Continua la lettura

Treni, dal 9 giugno i Frecciargento sostituiscono i Frecciabianca sulla linea adriatica

Non ci saranno cambiamenti per i pendolari dell’Emilia-Romagna in possesso dell’abbonamento “Mi Muovo Tutto Treno” con l’entrata in vigore, domenica 9 giugno, del nuovo orario estivo 2019 di Trenitalia. La sostituzione progressiva dei treni Frecciabianca con i nuovi Frecciargento Etr 700 (Milano-Bologna-Bari-Lecce), annunciata dall’azienda in concomitanza con il nuovo orario, non dovrà comportareinfatti disagi per i pendolari che quotidianamente utilizzano il servizio. Questo è l’obiettivo condiviso dalla Regione con la…

Continua la lettura

Nodo di Torino: Trenitalia vince la gara per il servizio ferroviario metropolitano

Trenitalia ha vinto la gara per l’affidamento del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) di Torino per la durata di dieci anni prorogabili per altri cinque. A seguito della valutazione dell’offerta tecnica ed economica, l’Agenzia per la Mobilità Piemontese ha comunicato l’aggiudicazione provvisoria a favore di Trenitalia che ha presentato un’offerta che garantisce più collegamenti, maggiori servizi e massima integrazione ferro-gomma a beneficio dei pendolari, insieme al totale rinnovo della flotta entro…

Continua la lettura

FS Italiane con imprese e start up per sviluppare innovazione e digitalizzazione

Collaborare con imprese e start up del settore tech per sperimentare attività innovative ed estendere il paradigma dell’open innovation. È l’impegno di FS Italiane, main corporate sponsor della Italian Tech Week di Torino, per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia in grado di rendere la mobilità collettiva e condivisa sempre più integrata e sostenibile. La digitalizzazione è uno dei principi del nuovo Piano industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane. Piano che prevede l’investimento di oltre 6 miliardi di euro in tecnologie per garantire…

Continua la lettura