Trenitalia e Cereal Docks: partnership per la logistica sostenibile delle materie prime agricole

Favorire la mobilità sostenibile delle merci: è questo l’obiettivo principale della partnership tra Trenitalia, primo operatore ferroviario in Italia, e Cereal Docks Spa, gruppo industriale con base a Camisano Vicentino, attivo nella raccolta e lavorazione di cereali (grano e mais) e semi oleosi (soia, colza, girasole). Frutto di questa collaborazione è la riapertura al traffico merci della stazione di Grisignano di Zocco, dopo gli interventi di potenziamento infrastrutturale eseguiti (allungamento…

Continua la lettura

RFI, linea Melito di Porto Salvo – Rosarno: nuova fermata Reggio Calabria Pentimele

Attivata la nuova fermata Reggio Calabria Pentimele, sulla linea Melito di Porto Salvo – Rosarno, per i servizi ferroviari di tipo suburbano. Posta tra le località di servizio di Reggio Calabria Archi e Reggio Calabria Santa Caterina, la fermata rientra nel piano di sviluppo del traffico ferroviario per la nascente Città Metropolitana di Reggio Calabria e per favorire l’accesso al sistema di collegamento su ferro, in continuità con la recente…

Continua la lettura

RFI, linea Avellino – Mercato San Severino: sospensione estiva del traffico ferroviario

Dal 10 giugno al 12 settembre sarà sospesa la circolazione dei treni sulla linea Avellino – Mercato San Severino. Il provvedimento è necessario per consentire a Rete Ferroviaria Italiana la realizzazione di importanti interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico funzionali all’incremento degli standard di affidabilità della linea e per migliorare la qualità del servizio in termini di regolarità e puntualità nei collegamenti Salerno – Avellino – Benevento. In particolare sarà rinforzata e…

Continua la lettura

Svizzera, Iniziativa popolare «A favore del servizio pubblico»: Il no all’iniziativa è un segno di fiducia.

Il dibattito condotto in vista della votazione ha rivelato che la qualità del servizio pubblico ha un’importanza fondamentale per la Svizzera. Le FFS si sono impegnate a migliorare ulteriormente le loro prestazioni e a offrire ai clienti un servizio di trasporti pubblici sicuro, affidabile e a prezzi interessanti. Con questo obiettivo le FFS portano avanti i loro attuali programmi volti a dar forma a una mobilità del futuro semplice, personale e…

Continua la lettura

RFI, Trieste Campo Marzio: avviati interventi per riapertura collegamento con il porto

Avviati oggi gli interventi di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Trieste Campo Marzio che consentiranno la riapertura del collegamento tra la stazione e il Porto di Trieste. Saranno sostituiti alcuni scambi e migliorato il tracciato ferroviario con modifiche plano-planimetriche.  I lavori si svolgeranno in due fasi.  La prima, che si concluderà a luglio, permetterà la riapertura del collegamento ferroviario tra il molo VII del porto di Trieste e la stazione. La…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Treviglio – Crema – Cremona: interventi all’infrastruttura

Lampade con nuova tecnologia a ledper i segnali luminosi in linea, per ridurre i consumi energetici;manutenzione straordinaria della linea elettrica di alimentazione dei treni;rinnovo dei binari 2 e 3 nella stazione di Crema e sulla linea ferroviaria potenziamento infrastrutturale deisistemi di distanziamento dei treni in sicurezza. Questi gli interventi, alcuni già terminati e altri in corso, programmati da Rete Ferroviaria Italiana per la linea ferroviaria Treviglio – Crema – Cremona.…

Continua la lettura

Nuovi collegamenti Milano – Francoforte da Dicembre 2017

Partiranno a dicembre 2017 i nuovi collegamenti ferroviari internazionali tra Milano e Francoforte, passando per la Svizzera. È questo uno dei punti del memorandum of understanding siglato ieri a Lugano dall’ad di FS Italiane Renato Mazzoncini, l’ad di FFS Andreas Meyer e l’ad di DB Rüdiger Grube. Assieme ai nuovi collegamenti, l’intesa prevede migliori coincidenze tra i diversi Paesi e un miglioramento complessivo della puntualità. Nella stessa cornice, gli amministratori…

Continua la lettura

2 giugno, stazioni FS in festa con le fanfare militari

Il 2 giugno mattina, stazioni FS in festa.  A Milano Centrale, Firenze S. Maria Novella, Napoli Centrale, Roma Termini, Palermo Centrale, Bari Centrale e Trieste, squilleranno le trombe e rulleranno i tamburi delle fanfare militari dello Stato, considerate tra le migliori al mondo, per celebrare la Festa della Repubblica. A Firenze Santa Maria Novella è prevista la presenza del vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini e dell’Ad…

Continua la lettura

Inaugurato raccordo ferroviario in Darsena Pisana. Treno merci torna dopo 60 anni nell’area dei Navicelli

Sessant’anni dopo i treni merci tornano lungo il canale dei Navicelli a Pisa e nella Darsena pisana. La prima corsa del nuovo raccordo ferroviario è arrivata il 24 maggio alle 12.30 e riapre una via di comunicazione, si legge in una nota, che “rende sempre più competitiva la Darsena pisana e spinge la ripresa della nautica”. Il raccordo ferroviario integrerà il sistema portuale con la rete nazionale, rendendo lo scalo pisano un nodo…

Continua la lettura

Cremonini: si aggiudica gara per servizi di ristorazione treni turchi. Fatturato di circa 22,5 mln di euro

Chef Express Spa (Gruppo Cremonini), attraverso la società controllata  Cremonini Restauration, ha vinto la gara indetta dalla società delle ferrovie dello Stato in Turchia (TCDD – Turkiye Cumhuriyeti Devlet Demiryollari) per la gestione dei servizi di ristorazione a bordo dei treni  delle linee ad alta velocità ed ordinarie. Lo annuncia in una nota la compagnia.Il nuovo contratto, vinto al termine di una gara internazionale, partirà dal 20 maggio, ha la…

Continua la lettura