Stadler: ERA ha concesso al treno ad alta velocità SMILE autorizzazione a correre in doppia trazione in Italia

L’ERA ha concesso l’omologazione per il treno ad alta velocità Stadler SMILE per l’Italia. Ciò significa che il Giruno può funzionare in doppia trazione a 200 chilometri orari in Italia, come previsto dall’accordo di cooperazione tra FFS e Trenitalia.  Il Giruno è il primo treno multiplo ad ottenere l’omologazione europea (estensione del suo campo di utilizzo) dall’ERA. Fino a metà del 2019, ciò ha richiesto un’approvazione nazionale individuale da parte…

Continua la lettura

SBB Cargo International ha costituito la SBB Cargo Nederland B.V.

SBB Cargo International ha costituito SBB Cargo Nederland. Con l’entrata in vigore del nuovo orario 2019/2020 SBB Cargo International gestirà prime tratte in piena autonomia. La costituzione di una società affiliata al 100 percento potenzia ulteriormente le prestazioni di SBB Cargo International. Società affiliate di questo tipo sono già presenti in Germania e in Italia. Grazie alle sinergie e alla continuità di gestione lungo l’intero asse Paesi Bassi- Italia sarà…

Continua la lettura

Le FFS e le ferrovie partner ampliano l’offerta nel traffico ferroviario internazionale

L’anno in corso ha visto un netto aumento della domanda nel traffico ferroviario internazionale: tra gennaio e settembre la domanda per le destinazioni internazionali è aumentata del 10 percento rispetto all’anno precedente. Oltre al potenziamento graduale dell’offerta, uno dei fattori che ha contribuito all’aumento della domanda è l’attenzione sempre maggiore verso la sostenibilità e la protezione del clima che porta a favorire i viaggi in treno perché più rispettosi dell’ambiente.…

Continua la lettura

FS Italiane: l’Alta Velocità cambia le città

In Italia, il Sistema Alta Velocità ha rivoluzionato lo stile di vita delle persone e la mobilità del Paese. Da un lato ha cambiato il concetto di viaggio e pendolarismo, dall’altro contribuisce anche alla rigenerazione dei grandi centri urbani e delle aree urbane limitrofe. Spazi da connettere, riscoprire e vivere. Di questi temi ha parlato Carlo De Vito, Presidente di FS Sistemi Urbani – la società di FS Italiane che…

Continua la lettura

Opportunità Ceneri 2020

Nella dichiarazione d’intenti congiunta “Opportunità Ceneri 2020″, i vertici delle tre ferrovie DB, FFS e FS Italiane Richard Lutz, Andreas Meyer e Gianfranco Battisti, si impegnano a unire le forze e a realizzare insieme un salto di qualità nella mobilità europea. L’obiettivo è di aumentare la quantità e la velocità dei collegamenti merci e viaggiatori, migliorare la puntualità e semplificare le procedure di acquisto dei biglietti internazionali. Con la messa…

Continua la lettura

La foto della Settimana (17 – 23 dicembre)

Treno merci proveniente da Gorizia e diretto a Nova Gorica (Gorizia Montesanto) , trainato da una doppia di D345 (1003+1082) in transito nella stazione di Vrtojba (San Pietro di Gorizia) . Scomparso da anni il traffico passeggeri la breve linea internazionale vede attualmente solo alcune coppie di treni merci tra Italia e Slovenia. 

Continua la lettura

Amracord: Cisalpino cessa attività,FFS e Trenitalia tornano a gestire direttamente i treni tra i due paesi

Correva l’anno 2009: La qualità delle relazioni ferroviarie internazionali, nel traffico viaggiatori sugli assi Nord–Sud tra la Svizzera e l’Italia, non corrisponde più da tempo alle aspettative dei clienti né alle potenzialità che La qualità delle relazioni ferroviarie internazionali, nel traffico viaggiatori sugli assi Nord–Sud tra la Svizzera e l’Italia, non corrisponde più da tempo alle aspettative dei clienti né alle potenzialità che FFS e Trenitalia hanno dimostrato di saper esprimere…

Continua la lettura

Thello: prezzi ridotti e più flessibilità per i collegamenti Italia-Francia

Collegamenti fra Italia e Francia più convenienti e flessibili con SMART e FLEXI, le nuove tariffe di Thello, che consentono ai viaggiatori di scegliere fra risparmio e flessibilità. SMART, riservata alle persone che desiderano viaggiare al prezzo più basso acquistabile, è una tariffa con posti limitati acquistabile fino a sette giorni prima della partenza del treno. Non è né rimborsabile né modificabile. Il prezzo di SMART varia da 29€ a 59€ a persona per un posto nel compartimento…

Continua la lettura

Trenitalia: Thello, carrozze rinnovate per i treni notte fra Italia e Francia

Le carrozze dei treni notte Thello, società controllata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sono state rinnovate per migliorare il comfort dei passeggeri in viaggio fra l’Italia e la Francia.Thello offre otto collegamenti al giorno fra Italia e Francia. Due notturni sulla relazione Venezia – Milano – Parigi e sei sulla Milano – Nizza – Marsiglia, di giorno. Sono in tutto 27 le città collegate da Thello. Con il treno Milano…

Continua la lettura

RFI,al via lavori installazione ERMTS sulla Domodossola – Iselle

Il traffico ferroviario della linea transfrontaliera Domodossola – Iselle, parte integrante del Core Corridor europeo TEN-T Reno-Alpi che collega il porto di Genova a quelli di Anversa e Rotterdam attraversando Italia, Svizzera, Germania, Belgio e Olanda, sarà gestito dal sistema European Rail Traffic Management System(ERTMS). Rete Ferroviaria Italiana ha infatti avviato l’installazione della nuova tecnologia. I lavori saranno conclusi entro il primo semestre 2018. Per il potenziamento tecnologico saranno investiti 8 milioni di…

Continua la lettura