Corse straordinarie dopo la partita Napoli-Juventus

Corse metropolitane straordinarie dopo l’incontro di calcio Napoli-Juventus di domenica 26 gennaio. Su richiesta della Regione Campania, Trenitalia (Gruppo FS Italiane) farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio. A gara ultimata, a intervalli di circa 10 minuti e in relazione all’afflusso dei viaggiatori, quattro corse straordinarie partiranno dalla stazione di Campi Flegrei verso Napoli Piazza Garibaldi e Gianturco in orario compreso tra le 22:50 e le 23:20. In direzione Pozzuoli, invece, previsto…

Continua la lettura

Trenitalia Campania, Linea 2: corse straordinarie dopo la partita Napoli – Fiorentina

Corse metropolitane straordinarie dopo l’incontro di calcio Napoli – Fiorentina di sabato 18 gennaio. Su richiesta della Regione Campania, Trenitalia (Gruppo FS Italiane) farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio. A gara ultimata, a intervalli di circa 10 minuti e in relazione all’afflusso dei viaggiatori, quattro corse straordinarie partiranno dalla stazione di Campi Flegrei verso Napoli Piazza Garibaldi e Gianturco in orario compreso tra le 22.50 e le 23.20. In direzione Pozzuoli, invece, previsto un…

Continua la lettura

Parma: con Trenitalia nella Capitale italiana della cultura 2020

Ogni giorno 20 Frecce, 30 Intercity e oltre 100 treni Regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) collegano Parma con le altre principali città italiane sia verso Nord sia verso Sud. Con il nuovo orario invernale ‪2019-2020, in vigore da domenica 15 dicembre, la Capitale italiana della cultura 2020 è entrata a pieno titolo fra le città servite dall’alta velocità italiana. I Frecciargento 700, fra Milano e le località della direttrice Adriatica, utilizzano infatti i binari della linea AV rendendo possibile raggiungere Parma da…

Continua la lettura

Linea Pisa – Lucca: modifiche alla circolazione dal 13 gennaio al 24 febbraio

Per Lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Pisa – Lucca dal 13 gennaio al 24 febbraio 2020 saranno attivi dei cantieri in orario notturno per il rinnovo di circa 9 chilometri di binario e massicciata tra Rigoli e Pisa San Rossore. Durante i lavori saranno impegnati quotidianamente circa 50 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici, con l’utilizzo di 2 treni cantiere.  I tempi di…

Continua la lettura

Mobilità: FS Italiane presente a CES 2020 con due progetti di co-innovazione

Il Gruppo FS Italiane è presente al Consumer Electronic Show (CES) 2020 di Las Vegas con due progetti innovativi sulla mobilità, selezionati a livello nazionale, sviluppati da Trenitalia e Italferr con il coordinamento della Capogruppo e presentati dalle start up italiane Guardian e Tolemaica. In particolare, Trenitalia ha realizzato, insieme alla start up Guardian, vincitrice della challenge di open innovation della Regione Lazio, il prototipo Sentinel per un treno alta velocità in grado di offrire alle persone servizi sempre più personalizzati, sicuri e di qualità (riconoscimento e validazione del biglietto, monitoraggio, tracciamento e antitaccheggio del bagaglio, rilevazione minacce,…

Continua la lettura

Trenitalia: consegnati in Sicilia cinque treni Pop

La Sicilia è la prima regione nel Sud Italia dove i pendolari possono viaggiare sui treni Pop, i convogli di ultima generazione di Trenitalia (Gruppo FS Italiane).Mantenendo l’impegno con i pendolari siciliani, Trenitalia ha consegnato il quinto dei 43 nuovi treni previsti per il rinnovo della flotta dell’isola, che permetterà la riduzione dell’età media dei convogli dai 24,5 anni del 2017 ai 7,6 del 2021. Un’operazione che conferma in modo…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, un treno ogni 15 minuti per raggiungere Fiera di Roma

Un treno ogni 15 minuti per la Nuova Fiera di Roma, che da mercoledì 8 a lunedì 20 gennaio ospiterà il concorso indetto dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT). Sono oltre 6 mila i posti messi a disposizione ogni ora da Trenitalia sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto (FL1) in entrambe le direzioni. Per l’occasione Trenitalia potenzierà il servizio di assistenza alle…

Continua la lettura

FS Italiane: nel Centro-Sud la produzione dei nuovi treni ibridi del trasporto regionale

Saranno realizzati al Centro – Sud, negli stabilimenti Hitachi di Pistoia, Napoli e Reggio Calabria, i nuovi treni ibridi destinati al trasporto regionale. Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a seguito di un bando di gara europeo ha già commissionato 43 esemplari dei nuovi convogli attrezzati con motori diesel per linee non elettrificate, con pantografo per linee elettrificate, e con batterie per percorrere l’ultimo miglio su linee non elettrificate evitando l’uso di carburante. I treni, che potranno raggiungere la velocità massima di 160 km/h,…

Continua la lettura

Trenitalia Umbria: Epifania nel cuore verde d’Italia con i nuovi treni festivi Roma – Perugia

Numeri importanti per i due nuovi treni Regionali Veloci che nei giorni festivi collegano la Città Eterna con il Cuore Verde d’Italia: più turisti in treno, meno auto sulle strade e meno CO2 nell’aria, la formula vincente per il turismo in Umbria. I due collegamenti – in circolazione dal cambio orario del 15 dicembre scorso – sono stati utilizzati nei primi 6 giorni festivi da più di 4500 persone, con picchi di circa 1000 viaggiatori…

Continua la lettura

Neive, treno+bus con un unico biglietto

Arrivare in treno tutti i giorni, anche nel weekend alla stazione di Alba per poi raggiungere comodamente Neive nell’assoluto rispetto dell’ambiente, lasciando l’automobile a casa, con tempi e costi vantaggiosi e in totale sicurezza. Sono i tanti plus della nuova soluzione intermodale frutto della sinergia tra Trenitalia Piemonte e Bus Company, nata per agevolare i visitatori e gli amanti dell’enogastronomia che decidono di scegliere il treno, in combinazione con il…

Continua la lettura