In Sicilia aumentano le stazioni del circuito Sala Blu

Aumentano i servizi alle persone con disabilità e a ridotta mobilità (PRM) nelle stazioni ferroviarie della Sicilia. Da oggi, le persone potranno richiedere l’ausilio di operatori che li assisteranno nella fase di salita o discesa dal treno e nel percorso compreso fra la banchina e l’area biglietteria anche nelle stazioni di Capo d’Orlando-Naso e Roccapalumba-Alia. Il servizio, gratuito, è prenotabile con almeno 12 ore di anticipo attraverso il Circuito Sala Blu di Rete Ferroviaria…

Continua la lettura

Stazione rinnovata e più accessibile a San Giovanni Valdarno

A San Giovanni Valdarno una stazione rinnovata e più accessibile. L’intervento di riqualificazione – realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con un investimento di circa 6.5 milioni di euro – è stato presentato oggi all’Assessore ai Trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, al Sindaco del Comune di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi e dal Direttore Produzione Toscana di RFI Efisio Murgia. Avviati nel 2017 e da poco conclusi, gli interventi sono stati realizzati sia sui fabbricati sia…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, i lavori procedono a pieno ritmo

Proseguono a pieno ritmo i lavori per la completa riapertura della ferrovia della Val Pusteria. Vi sono comunque ancora dei problemi all’altezza di Valdaora dove in novembre a causa di una frana è crollato un intero pendio. In merito allo stato di avanzamento dei lavori l’assessore Daniel Alfreider ha informato il 14 gennaio anche i collaboratori del Ministero delle infrastrutture. In quell’occasione l’assessore ha ricordato inoltre quanto è stato fatto sinora per ripristinare…

Continua la lettura

RFI, nuove tecnologie per gestione ferrovia Roma – Viterbo

Nuove tecnologie di gestione del traffico ferroviario sulla linea Roma – Viterbo (FL3), gestita da Ferrovie dello Stato Italiane. Nello specifico, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha rinnovato il sistema di controllo centralizzato del traffico (CTC) che consente di gestire da remoto la circolazione ferroviaria su tutta la linea. Il nuovo sistema tecnologico permette di dirigere in modo più efficace il traffico ferroviario direttamente dalla Sala di Comando e Controllo di…

Continua la lettura

Linea Roma – Formia: cantieri al lavoro per rinnovo galleria Montorso

Cantieri al lavoro fino a venerdì 27 marzo sulla linea Roma – Formia (FL7), per interventi di manutenzione nella galleria Montorso fra Priverno – Fossanova e Monte San Biagio. L’intervento prevede l’impermeabilizzazione della galleria, il rinnovo del binario in direzione Napoli (rotaie, traverse e pietrisco) e il rifacimento del percorso di sicurezza all’interno della galleria. Gli interventi incrementeranno gli standard di affidabilità e regolarità dell’infrastruttura ferroviaria. L’investimento complessivo è di 6 milioni di…

Continua la lettura

Stazione di Seregno, sottoscritto un accordo per la riqualificazione

La stazione  di Seregno sarà riqualificata grazie ad un progetto condiviso fra RFI ed il Comune che la renderà più moderna, efficiente e accessibile. È questo il risultato della collaborazione tra il Comune di Seregno e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) che ha portato alla sottoscrizione del protocollo d’intesa, firmato da Alberto Rossi, Sindaco di Seregno e da Luca Cavacchioli, Direttore Produzione Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana. Numerosi sono gli interventi previsti:…

Continua la lettura

Linea Pisa – Lucca: modifiche alla circolazione dal 13 gennaio al 24 febbraio

Per Lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Pisa – Lucca dal 13 gennaio al 24 febbraio 2020 saranno attivi dei cantieri in orario notturno per il rinnovo di circa 9 chilometri di binario e massicciata tra Rigoli e Pisa San Rossore. Durante i lavori saranno impegnati quotidianamente circa 50 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici, con l’utilizzo di 2 treni cantiere.  I tempi di…

Continua la lettura

Linea Napoli – Salerno: il 5 gennaio tornano i treni fra Torre Annunziata e Santa Maria La Bruna

Riprenderà domenica 5 gennaio il regolare passaggio dei treni fra Santa Maria La Bruna e Torre Annunziata Centrale, sulla linea costiera Napoli – Salerno. La circolazione ferroviaria su quel tratto di linea è sospesa, a scopo precauzionale, dal pomeriggio dello scorso 24 dicembre a causa del distacco di un enorme masso da una parete rocciosa adiacente i binari in seguito alle abbondanti precipitazioni dei giorni precedenti, con il potenziale rischio…

Continua la lettura

Linea Genova – La Spezia: dal 7 gennaio operativo il cantiere a Riomaggiore e nella galleria Biassa

Al via, martedì 7 gennaio, gli interventi di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Riomaggiore, con l’ampliamento del secondo marciapiede, e all’interno della galleria Biassa tra Riomaggiore e La Spezia, sulla linea Genova – La Spezia. L’investimento economico complessivo è di 3,7 milioni di euro. Per consentire le attività, della durata di due mesi, con termine previsto 8 marzo, sarà necessario interrompere un binario tra La Spezia e Corniglia e riprogrammare i…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Verona-Brennero: sarà riattivata la fermata a Calliano entro il 2021

Via libera ai lavori per la riattivazione della fermata a Calliano sulla linea ferroviaria Verona Brennero: lo prevede lo schema di protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Società R.F.I SpA – Rete ferroviaria Italiana SpA, approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti. E’ previsto, sulla base del progetto preliminare predisposto da RFI, un impegno spesa di 2.810.000 euro. Questo primo stanziamento servirà…

Continua la lettura