La Svizzera in festa, dispiegata tutta la flotta FFS

12In fatto di eventi, l’estate 2016 è da record: quest’anno le FFS metteranno in campo quasi l’intera flotta per trasportare puntualmente un numero senza precedenti di persone a grandi manifestazioni e riportarle comodamente a casa. La sfida principale è costituita dai cinque fine settimana antecedenti le vacanze estive (dal 27 maggio al 3 luglio), in cui numerosi importanti appuntamenti quali Openair, eventi sportivi o altre manifestazioni attireranno centinaia di migliaia…

Continua la lettura

Linea di montagna del San Gottardo: Treni della linea di montagna sicuri

La domanda sulla linea di montagna dopo l’apertura della galleria di base del San Gottardo è destinata a scendere in maniera marcata: dai 9000 passaggieri giornalieri di oggi, dal 2017 si prevedono circa 500 passeggeri al giorno tra Göschenen ed Airolo. Per poter mantenere un’offerta adeguata e simile a quella odierna, si devono ridurre sistematicamente i costi di esercizio. Per le FFS tuttavia, la sicurezza dei viaggiatori e del personale…

Continua la lettura

Ristoranti del personale FFS: ZFV sarà la nuova società di catering delle FFS

Il contratto in essere tra le FFS e SV Group relativo alla gestione dei ristoranti del personale FFS scadrà alla fine del 2016, dopo sette anni di validità. Le FFS hanno pertanto messo a pubblico concorso il servizio di catering per la ristorazione del personale, vinto dalla ZFV. Dal 1° gennaio 2017 e per i prossimi cinque anni gestirà tutti gli attuali 23 ristoranti del personale FFS, ad eccezione dell’«Oase»…

Continua la lettura

Svizzera,limitazioni al servizio ferroviario tra Castione e Giubasco

Dal 17/18 aprile al 15/16 maggio 2016, dalle ore 00.55 della domenica sera alle ore 5.20 del lunedì mattina, i 6 treni TILO tra le stazioni di Castione-Arbedo e Bellinzona-Giubiasco sono soppressi e sostituiti con servizi di taxi e bus. I treni in questione verranno soppressi per permettere lo svolgimento di prove tecniche. Di conseguenza la tratta Castione/Arbedo–Bellinzona–Giubiasco resterà sbarrata dalle ore 00.55 alle ore 5.20. Sono da prevedere tempi di…

Continua la lettura

Svizzera, rinviato il progetto di costruzione «Zugersee Ost»

Dopo che il 17 agosto 2015 l’Ufficio Federale dei Trasporti aveva conferito la licenza di costruzione per il progetto «Zugersee Ost», dei privati hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF). Le FFS hanno chiesto che fosse ritirato l’effetto sospensivo ma a metà dicembre il TAF ha respinto l’istanza. Nella procedura principale non si profila alcuna decisione imminente da parte del TAF. Poiché al contempo deve essere allestito l’orario 2016/17,…

Continua la lettura

Fermata FFS di Mezzovico-Vira-Nuovo P+Rail con illuminazione solare

A fine marzo le FFS hanno ultimato il nuovo P+Rail presso la fermata di Mezzovico-Vira. Questo P+Rail rappresenta una prima Svizzera per quanto concerne l’alimentazione di energia dei parcheggi delle FFS. Esso è infatti il primo impianto completamente solare. Tutta l’illuminazione e l’apparecchio automatico per l’acquisto di tessere di parcheggio sono alimentati a energia solare prodotta direttamente da piccoli pannelli posti sul parchimetro e sui lampioni.  La nuova struttura situata…

Continua la lettura

Svizzera,nuovo impianto di manutenzione FFS a Biasca

Le FFS hanno inaugurato lo scorso 31 marzo un nuovo impianto di manutenzione a Biasca, dopo cinque mesi di lavori di riqualifica di un vecchio capannone merci iniziati a ottobre 2015 e terminati a febbraio. Da qualche settimana qui si eseguono lavori di manutenzione su veicoli ferroviari di cantiere delle FFS, come ad esempio i trattori del servizio lavori (Tm 234) oppure le locomotive di manovra o di linea (Am…

Continua la lettura

Campagna FFS: Insieme ai nostri clienti rendiamo migliori le FFS

La nuova campagna pubblicitaria, partita lo scorso, intende mostrare come le FFS, giorno dopo giorno, affrontano il compito impegnativo di far proprie le esigenze dei clienti. I clienti sono invitati a valutare l’azienda sulla piattaforma digitale www.ffs.ch/soddisfazione, per esempio nelle categorie puntualità, pulizia e rapporto prezzo/prestazione. L’invito è rivolto in modo particolare anche ai clienti insoddisfatti. Proprio a loro, infatti, le FFS vogliono dare particolare ascolto, comprenderli meglio e fare…

Continua la lettura

Apre lunedì il nuovo info-point dell’OtLMV

Il nuovo info-point dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli trasloca nella stazione FFS di Locarno-Muralto. Da lunedì 7 marzo 2016 i numerosi turisti avranno un punto di assistenza e informazione direttamente nello scalo ferroviario cittadino. La nuova sede rappresenta una scelta strategica dell’OtLMV in vista dell’apertura commerciale della Galleria di base del San Gottardo a dicembre 2016. Dopo molti anni di presenza in via Largo Zorzi 1, lo sportello informativo…

Continua la lettura

Con il treno alla Valascia anche per i playout.

Confermata anche per i playout l’offerta dell’Hockey Club Ambrì–Piotta in collaborazione con TILO/FFS a destinazione di Ambrì-Piotta, che è ormai divenuta una comoda, sicura ed economica alternativa al trasporto privato. Con il biglietto d’entrata alla partita o con la tessera stagionale i tifosi dell’HCAP possono raggiungere in treno la pista della Valascia anche durante le partite casalinghe di playout che l’HCAP disputerà a partire da sabato 5 marzo 2016. Il…

Continua la lettura