Polonia: A Newag Contratto Per Ammodernamento Flotta Intercity PKP

La società polacca Newag S.A. ha presentato l’unica offerta per un contratto di ammodernamento di  nove locomotori diesel Fablok SM42 per Intercity operati da PKP. Il contratto copre un progetto di ricostruzione completa, mantenendo solo telai e carrelli. L’attuale motore diesel singolo sarà sostituito da due motori, con la cabina di ricambio situata al centro della locomotiva.Il contratto vale 60 milioni di złoty (pari a 14 mln euro) e ci sono…

Continua la lettura

Lvivska zaliznitsa oltre 61 mila passeggeri sulle Ferrovie dei Bambini

La stagione estiva 2017 della divisione regionale passeggeri di “Lvivska Zaliznitsa” di PJSC “Ukrzaliznytsya” si è conclusa con successo .Quest’anno, 61512 passeggeri ,bambini ed adulti hanno utilizzato i servizi delle ferrovie per bambini di Lviv, Rivne, Lutsk ed Uzghorod.Tradizionalmente luogo preferito per attività interessanti e divertenti per i residenti locali e numerosi ospiti della città è stata la Lviv Children’s Railway, dove hanno viaggiato 13 mila adulti e 12 mila bambini…

Continua la lettura

Automotore diesel Gruppo 356

  Automotore diesel da manovra  Gruppo 356   356   Anno di costruzione: 1942 Numero di unità costruite:  4 Potenza di taratura:  2 x 85 Kw (230 CV) Costruttore: Fiat Motore: Diesel Fiat 356 Autonomia: n.d. Trasmissione: Meccanica a 4 velocità Velocità massima:  50 Km\h Rodiggio:  (1A)(A1) Diametro ruote motrici:  910 mm Lunghezza totale:  11160 mm Interperno/Passo carrelli:  3550/2850 mm * Anno di radiazione:  1960 Massa in servizio:  32,6 t…

Continua la lettura

RFI: Circolazione di mezzi tecnici e corse prova sui binari lungo la Gemona-Sacile

Macchine operatrici, corse prova in treno sui binari e ripristino delle barriere dei passaggi a livello fra Maniago e Sacile. Sono le attività che Rete Ferroviaria Italiana sta effettuando per testare il funzionamento delle apparecchiature di sicurezza propedeutiche alla ripresa dell’esercizio ferroviario domenica 10 dicembre. Si raccomanda, quindi, a tutti gli utenti il rispetto delle norme e cautele stabilite dal “Codice della Strada” in materia di passaggi a livello.Si rammenta, infine, che è consentito…

Continua la lettura

RFI: stazioni lucane più confortevoli

Quattordici stazioni delle linee Potenza-Foggia e Potenza-Taranto saranno più confortevoli per accogliere al meglio i pendolari lucani. Si è svolto ieri un sopralluogo congiunto di Rete Ferroviaria Italiana e il rappresentante di un comitato pendolari nel corso del quale sono state individuati gli interventi stazione per stazione da effettuare nei prossimi mesi. MELFI apertura dei bagni ristrutturati revisione dei canali di scolo delle pensiline realizzazione del sottopasso pedonale BARILE tinteggiatura della sala d’attesa…

Continua la lettura

Archivio Storico Orari

Alla pagina : http://www.ilmondodeitreni.it/orari.htm è disponibile un archivio storico di orari ferroviari di varie linee d’Italia. Nella tabella, accanto al nome della linea ferroviaria è indicato l’anno o gli anni di riferimento. I file sono in formato jpg o in formato pdf. Ulteriori specifiche (orario estivo o invernale) sono indicate direttamente nell’immagine dell’orario stesso

Continua la lettura

La Ferrovia Bricherasio – Barge

La storia di questa ferrovia inizia quando, un apposito consorzio privato, nel 1877, incaricò l’Ing. Soldati di elaborare un progetto di massima per realizzare un collegamento ferroviario tra Bricherasio e Barge quale diramazione della linea Pinerolo-Torre Pellice. Il Ministero dei Lavori Pubblici, nell’accogliere la richiesta del consorzio di far intraprendere gli studi della ferrovia, ne affidò l’incarico all’ufficio tecnico già preposto alla costruzione della linea Airasca-Cavallermaggiore (giugno 1881). Il suddetto…

Continua la lettura

Amarcord: ROMA TIBURTINA: DA DOMENICA POTENZIATA LA CAPACITA’ DELLA STAZIONE

News del 24/01/2014, dal nostro archivio. Migliora l’assetto infrastrutturale della stazione di Roma Tiburtina, che inizia a riprendere la completa funzionalità dopo l’incendio che nell’estate del 2011 aveva messo fuori servizio gli impianti di stazione.   Con i lavori finora effettuati aumenta la potenzialità e capacità soprattutto per il trasporto regionale. Dalle ore 15.00 di domenica 26 gennaio 2014, infatti, verrà attivato il nuovo assetto della stazione ed i nuovi binari dall’1 al 5…

Continua la lettura

Regno Unito: sarà la Kiepe Electric UK a rinnovare i treni della South Western Railway

La South Western Railway (SWR) ha annunciato oggi che, nell’ambito dei suoi piani d’investimento, del valore di £ 1,2 miliardi, ha firmato un contratto multi-milionario con la Kiepe Electric UK Ltd per rinnovare i suoi 18 treni della classe 442.Il programma di ampliamento comprende la completa ristrutturazione interna; miglioramenti per il cliente che includono sistemi informativi in tempo reale e punti di ricarica integrati nei sedili; miglioramenti delle prestazioni che…

Continua la lettura