Le locomotive di Sinara arrivano a Cuba

Durante una cerimonia nel porto di Habana, il 23 novembre scorso, il direttore generale di Unión de Ferrocarriles de Cuba, Eduardo Hernández, ha consegnato sette delle 75 locomotive diesel-idrauliche tipo TGM8KM  fornite dalla Russia dalla società Sinara Transport Machines. UFC si aspetta di prendere in consegna 15 locomotive quest’anno, con un lotto di otto che arriveranno a gennaio 2018 e altre 28 nel corso del prossimo anno. Le consegne dovrebbero essere completate…

Continua la lettura

VTG aumenta il carico utile dei treni Ungheria – Italia di 350 tonnellate

VTG Rail Logistics ha gestito un servizio di trasporto merci ad alta capacità dall’Ungheria all’Italia attraverso la Croazia e la Slovenia. Ora verramo pianificati servizi regolari, insieme a percorsi aggiuntivi, compresi quelli provenienti dalla Romania. Soggetta a limitazioni infrastrutturali, VTG spera di offrire treni fino a 2 200 tonnellate lorde e 1 600 tonnellate di carico utile. Il primo treno comprendeva 26 carri  tramoggia tipo Tagnpps da 102 m³ di proprietà VTG…

Continua la lettura

Linea Ferrara-Codigoro: due treni autosostituiti lunedì 27 e martedì 28 novembre 2017

Lunedì 27 e martedì 28 novembre 2017, per lavori sulla linea Ferrara – Codigoro, i seguenti treni saranno cancellati e sostituiti con BUS come da programma allegato Il treno 6388 in partenza da Codigoro alle 9:51 e in arrivo a Ferrara alle 11:03 è cancellato e sostituito con BUS il treno 6295 in partenza da Ferrara alle 11:23 e in arrivo a Codigoro alle 12:34  è cancellato e sostituito con BUS

Continua la lettura

EAV – aumento dei ricavi del Campania express di oltre il 45 per cento

La linea del Campania express sulla circumvesuviana ha registrato risultati molto positivi anche nel 2017. Sono stati venduti 56.679 biglietti contro i 39.226 biglietti del 2016, con ricavi pari a 522 mila euro a fronte dei 351 mila euro del 2016, con un incremento di oltre il 45 per cento. La necessità di differenziare l’offerta di trasporto per la domanda turistica dei siti di Pompei e Sorrento appare evidente. Vi…

Continua la lettura

Training Internazionale “Commuter and Regional Train Services

Si è svolta presso la sede centrale del Gruppo FS la 2^ edizione del Training Internazionale “Commuter and Regional Train Services” organizzata dalla Direzione Pianificazione Strategica e Divisione Trasporto Regionale insieme all’UIC, con l’obiettivo di fornire degli approfondimenti sui principali aspetti del trasporto regionale, dedicato non solo alle imprese ferroviarie europee, ma anche alle autorità locali, per un totale di circa 40 partecipanti. Tra gli speaker, oltre ad esperti nelle tematiche del…

Continua la lettura

Il caso Rastatt come un’opportunità per rafforzare la collaborazione internazionale

Lo sbarramento della Rheintalbahn presso Rastatt dal 12 agosto al 2 ottobre ha evidenziato le carenze della catena logistica, soprattutto su rotaia, e i punti deboli nella collaborazione tra le ferrovie europee. Insieme all’intero settore, le FFS e Deutsche Bahn (DB) s’impegnano per ottimizzare e coordinare meglio a livello internazionale la gestione dei corridoi. Infatti, le perturbazioni con ripercussioni a livello internazionale si possono gestire in modo efficace solo collaborando.…

Continua la lettura

Trenitalia UK, servizi c2c più puntuali della Gran Bretagna

Il 95,3% dei treni di c2c, società gestita da Trenitalia UK controllata da Trenitalia che opera in Gran Bretagna, sono arrivati puntuali nell’ultimo anno. c2c ha così riconquistato la sua posizione di migliore impresa ferroviaria del Regno Unito, secondo gli ultimi dati pubblicati da Network Rail (il gestore dell’infrastruttura ferroviaria britannica). Nessun’altro operatore ferroviario del Regno Unito ha registrato numeri così alti di puntualità del servizio, infatti la media degli altri…

Continua la lettura

Polo Mercitalia, nuove locomotive e carri per potenziare il trasporto merci in Italia ed in Europa

Vera e propria “cura del ferro” per il Polo Mercitalia che potenzia la propria flotta di locomotori elettrici e carri in Italia e in Europa. Saranno, infatti, acquistati fino a 125 nuovi locomotori elettrici TRAXX DC3/MS di ultima generazione, 50 carri tasca doppi “intelligenti” destinati al trasporto di semirimorchi mega e 200 carri “intelligenti” per il trasporto di coils.  I 125 nuovi locomotori elettrici TRAXX DC3/MS, prodotti da Bombardier, saranno…

Continua la lettura