Genova, cinque nuovi bus per le linee collinari

Novità in arrivo per gli utenti del TPL genovese. Mercoledì 4 maggio sono infatti arrivati in Amt 3 nuovi bus . Le vetture, Mercedes/Tomassini hanno una lunghezza di 7,36 metri ed una capienza di 25 posti a sedere. A breve è previsto l’arrivo di ulteriori 2 vetture. I nuovi bus, che entreranno in servizio  terminate le attività di collaudo, saranno adibiti alle linee collinari della zona di Valbisagno.

Continua la lettura

Treni nuovi, maggior confort nella metropolitana di Genova

Entrato in servizio il primo dei sette nuovi treni della metropolitana, acquistati dal Comune di Genova. I nuovi mezzi, costruiti da Hitachi Rail Italy ed equipaggiati con i sistemi di bordo di Ansaldo STS, sono lunghi 39 metri e trasportano fino a 290 persone. Il costo sostenuto dall’Amministrazione comunale per l’acquisto dei sette treni è stato di 34.870.000 euro, di cui 28.972.156 finanziati direttamente dal Comune e 5.897.844 con contributo ministeriale…

Continua la lettura

Genova, linee CF e CS variazione temporanea di capolinea domenica 24 gennaio

Per consentire lo svolgimento della cerimonia commemorativa in onore dei “Caduti e Dispersi di tutte le guerre”, le linee di AMT Genova CF (Ingresso Cimitero – Forno Inceneritore) e CS (Ingresso Cimitero – Campo delle Rose)  interne al Cimitero di Staglieno, nella giornata di domenica 24 gennaio dalle ore 9.45 alle ore 12.15 effettueranno capolinea provvisorio all´altezza dei campi 42 e 43. 

Continua la lettura

Amt Genova acquista 63 bus

Amt acquisterà entro l’anno 63 bus, 48 nuovi e 15 usati, con un investimento di circa 10 milioni di euro. Sono questi i numeri che l’Azienda mette in campo, con uno sforzo straordinario, in attesa che dalla Regione Liguria arrivino i 200 nuovi bus previsti dall’accordo 2013. Grazie alla vendita dell’area di Campi ad Amiu, operazione avallata dal Comune di Genova, Amt potrà acquistare 63 autobus con l’obiettivo di dare…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario 2016: le novità in Liguria

Domenica 13 dicembre entra in vigore il nuovo orario di Trenitalia. Importanti le novità nel trasporto regionale della Liguria. La nuova programmazione, curata dalla Regione Liguria, vedrà l’avvio del cadenzamento orario per una maggiore leggibilità e migliore memorizzazione. Gli orari di partenza si ripeteranno infatti sempre agli stessi minuti e saranno diversificati a seconda della destinazione. Questo, oltre ad assicurare interscambi agevolati e maggiore sinergia con le altre modalità di…

Continua la lettura

Liguria: nuovo orario dal 13 dicembre

Al via, dal 13 dicembre, il nuovo orario di Trenitalia che introduce importanti novità nel trasporto regionale della Liguria. Nasce un nuovo modo di viaggiare, con la caratterizzazione dei servizi in Urbani, Suburbani ed Extraurbani e una struttura dell’orario che diventa cadenzata, ponendo così le basi per lo sviluppo del servizio ferroviario regionale in linea con i migliori standard europei. Mentre continua il confronto con la Regione, committente del servizio,…

Continua la lettura

FuoriMuro e InRail: al via nuovi traffici ferroviari da/per il porto di Genova

FuoriMuro – Servizi Portuali e Ferroviari, società che gestisce in esclusiva, su incarico dell’Autorità Portuale, le manovre ferroviarie all’interno del Porto di Genova, e l’impresa ferroviaria partner InRail hanno svolto di recente nuovi traffici ferroviari legati al porto di Genova. Il primo è un servizio di trasporto ferroviario di coils operato da FuoriMuro tra il Terminal Fo.re.s.t. – collocato nel bacino di Sampierdarena a Ponte Somalia Ponente – e Castelguelfo…

Continua la lettura

Rfi, Traffico merci: sportelli unici informativi per trasporti internazionali

Per il traffico merci sono operativi gli sportelli unici informativi per trasporti internazionali sui Corridoi ferroviari merci Scandinavia-Mediterraneo (relazioni Stockholm/Oslo – Copenhagen – Hamburg – Innsbruck – Palermo) e Baltico-Adriatico (collegamenti Gdynia – Katowice – Ostrava/Žilina – Bratislava/Vienna/Klagenfurt – Udine – Venezia/Trieste/Bologna/Ravenna/Graz – Maribor – Ljubljana – Koper/Trieste) della rete strategica transeuropea di trasporto (TEN-T core network). Con Corridor One Stop Shop, sportello unico informativo per tutto il Corridoio ferroviario…

Continua la lettura

Linea Genova – La Spezia: da lunedì 2 novembre operativo il cantiere a Seno Canneto

Per consentire l’operatività del cantiere di realizzazione di una galleria artificiale in località Seno Canneto, tra Corniglia e La Spezia, sulla linea Genova – La Spezia e la creazione della struttura in acciaio e calcestruzzo tra le gallerie Fossola e Biassa, sarà inibita la circolazione ferroviaria su uno dei due binari tra La Spezia e Corniglia. I lavori, con un investimento complessivo circa 2 milioni 700 mila euro comporteranno la…

Continua la lettura

Genova, servizi speciali AMT per il Salone Nautico

Mercoledì 30 settembre si apriranno i varchi della Fiera di Genova per la 55^ edizione della rassegna internazionale dedicata alla Nautica, in programma fino a lunedì 5 ottobre 2015. Per la gestione della viabilità intorno alla zona della Fiera, che sarà interessata da significativi volumi di traffico, l’assessorato alla mobilità ha predisposto, in accordo con Amt è un servizio dedicato di trasporto pubblico per la Fiera per quanti vorranno raggiungere…

Continua la lettura