Linea Città di Castello – Perugia: riprende la circolazione

Riattivata la linea ferroviaria Città di Castello – Perugia (54 km), dall’1 luglio gestita da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).  Da lunedì 8 a mercoledì 10 luglio è prevista la fase di pre-esercizio per completare le verifiche tecniche e garantire la regolarità del servizio ferroviario. A partire da giovedì 11 luglio riprenderà la circolazione commerciale dei treni. Il traffico ferroviario è stato sospeso il 9 giugno per consentire i…

Continua la lettura

RFI, linea Messina – Palermo: interventi di potenziamento infrastrutturale

Cantieri al lavoro fra Gioiosa Marea e Patti, sulla linea Messina-Palermo, da mercoledì 10 luglio fino all’8 settembre per interventi di manutenzione straordinaria alla galleria Montagnareale.Per consentire i lavori sarà sospesa la circolazione ferroviaria, con conseguenti variazioni al programma di viaggio dei treni che prevede cancellazioni di corse e sostituzioni con bus.Nello specifico, i treni della lunga percorrenza saranno sostituiti con bus fra Messina e Palermo. Per la momentanea interruzione…

Continua la lettura

Potenziato il servizio Trenitalia per il concerto a Firenze di Pausini e Antonacci

In treno al concerto di Laura Pausini e Biagio Antonacci. Per l’appuntamento di lunedì 8 luglio allo Stadio Franchi di Firenze, Trenitalia ha potenziato il servizio ferroviario, richiesto effettuato grazie al sostegno della Regione Toscana, sulle linee per Prato/Pistoia, Arezzo, Pisa/Livorno e Siena ed il servizio metropolitano tra Firenze Campo Marte e Firenze Santa Maria Novella.Per agevolare il rientro degli spettatori a fine serata, saranno disponibili cinque corse in partenza dalla stazione…

Continua la lettura

Areale ferroviario di Bolzano: firmato l’accordo di programma

La rinascita dell’area di Bolzano circostante la stazione ferroviaria può finalmente partire. La firma dell’accordo di programma per la valorizzazione territoriale (PUVaT) dell’areale ferroviario conclude oggi (3 luglio) oltre un decennio di trattative, incontri, studi e progetti. Soddisfatti i protagonisti dell’operazione: Arno Kompatscher, Presidente della Provincia, Renzo Caramaschi, Sindaco di Bolzano, Silvana Giancane, Vice presidente di ARBO – Areale Bolzano – ABZ Spa, per il Gruppo FS Italiane Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria…

Continua la lettura

Customer care regionale di Trenitalia: potenziati i servizi di assistenza nel periodo estivo

Potenziato nel periodo estivo il servizio di customer care regionale con 40 addetti in più, nelle stazioni e a bordo treno.In particolare, nelle stazioni di Riccione, Arezzo, Siena, Grosseto, Civitavecchia, Fiumicino Aeroporto, Ciampino e alle Cinque Terre., dove è previsto un incremento di flussi turistici. Le 40 persone si aggiungono ai 320 colleghi di assistenza clienti e ai 200 addetti alla sicurezza già operativi nei 45 fra desk e box informativi…

Continua la lettura

Circolazione sospesa per frana tra Modane e Saint-Michel-de-Maurienne

Per una frana in territorio francese, la circolazione ferroviaria fra Modane e Saint-Michel-de-Maurienne (Francia) è sospesa dalle 19.15 di ieri. In corso la riprogrammazione del servizio ferroviario da e per la Francia. I viaggiatori del treno EuroNight 200, fermo a Milano Centrale da ieri sera alle 22.45, proseguiranno con autobus sostitutivi fino a Parigi. Durante la notte sono stati assistiti dal personale del Gruppo FS Italiane con la distribuzione di…

Continua la lettura

RFI, stazione di Castelvetro: inagibile sottopassaggio

Il sottopassaggio della stazione di Castelvetro, sulla linea ferroviaria Cremona-Fidenza/Piacenza, è inagibile da questa mattina. In corso di riprogrammazione l’offerta commerciale dei treni. Questa mattina, per cause in corso di accertamento, è avvenuto il distacco del rivestimento superiore del sottopasso. Nessun danno a persone è stato rilevato. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono sul posto insieme ai Vigili del Fuoco per rimuovere i detriti del rivestimento.

Continua la lettura

Lo sviluppo infrastrutturale etiope

Il 19 e 20 giugno  Confindustria (Confederazione Generale dell’Industria italiana), ICE(Agenzia per la Promozione All’estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane) e ABI(Associazione Bancaria Italiana), sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), hanno organizzato una Missione imprenditoriale in Etiopia, guidata da Emanuela Claudia Del Re, Vice Ministro del MAECI. La delegazione imprenditoriale, composta da 34 imprese e 2 banche, ha contato tra i partecipanti grandi gruppi italiani con…

Continua la lettura

ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo: dal primo luglio offerta riprogrammata

Da lunedì 1 luglio, in ottemperanza al decreto legislativo 50/2019 (attuazione della direttiva 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 maggio 2016, sulla sicurezza delle ferrovie) l’offerta commerciale sulla tratta extraurbana della ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo subirà variazioni: TRATTA EXTRAURBANA: NON SARANNO EFFETTUATI I TRENI: 300 (Montebello partenza ore 9.06; Catalano arrivo ore 10.24) 302 (Montebello partenza ore 10.12; Catalano arrivo ore 11.28) 304 (Montebello partenza ore 12.08; Catalano arrivo ore 13.22) 305…

Continua la lettura

Sabato e domenica lavori sulle FL7 e FL8

Cantieri aperti dalle 13 di sabato 29 all’intera giornata di domenica 30 giugno, per lavori di potenziamento infrastrutturale fra le stazioni di Torricola e Pomezia. Circolazione ferroviaria sospesa fra Roma e Campoleone. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) varerà una imponente travata in acciaio a parete piena, lunga 40 metri, in sostituzione del ponte ad arco in muratura demolito la scorsa estate. Attraversando quattro binari, la nuova struttura consentirà il transito…

Continua la lettura