100 anni di Roccasecca – Avezzano Parte 6

Ci eravamo lasciati,nella scorsa puntata,  con la 625.017 impegnata nel rifornimento d’acqua a Sora, dopo aver sbloccato, con un poco di fatica e qualche difficoltà, la colonna idrica. Mentre  si completa il rifornimento d’acqua il cielo minaccia sempre più pioggia. Il mio viaggio termina qui, affumicato (in quanto il capotecnico della linea ha ben pensato in galleria di chiudermi fuori sul terrazzino…simpaticissimo) ma felice posso tornarmene a casa… Ed in…

Continua la lettura

Germania: DB espande la flotta intercity con ulteriori 17 nuovi treni a due piani

Deutsche Bahn (DB) sta accelerando l’espansione del suo servizio a lunga distanza. Con l’acquisto a breve termine di 17 treni a due piani di alta qualità, attualmente in uso presso la Westbahn austriaca, il Gruppo sta rafforzando la propria flotta intercity. La maggior parte dei veicoli ha solo due anni e ha raggiunto i più alti livelli di soddisfazione del cliente. Il dirigente del trasporto passeggeri di DB, Berthold Huber,…

Continua la lettura

Trenitalia Sicilia: più treni regionali estivi per pendolari e turisti

Più collegamenti per raggiungere alcune località turistiche della Sicilia con i treni regionali. Fino al primo settembre 2019, quattro nuove corse di Trenitalia collegheranno nei giorni festivi Palermo Centrale e Cefalù, offrendo l’opportunità di recarsi al mare lasciando a casa l’auto evitando così lo stress da traffico e ricerca del parcheggio. Gli orari: da Palermo Centrale a Cefalù R26536 con partenza alle 10:40 e arrivo alle 11:32, e R26548 con partenza alle 12:50 e…

Continua la lettura

Stazione di Morrovalle M.S. Giusto: attivazione nuovo marciapiede e sottopasso

Il giorno 26 Agosto, nella stazione di Morrovalle viene attivato all’esercizio un nuovo marciapiede a servizio del II° binario, situato in posizione esterna al II° binario sul lato sinistro s.m.t. dispari; con lunghezza m.125,00 ed altezza standard di cm.55 sul piano del ferro (H=55). Contestualmente all’attivazione del nuovo marciapiede, sarà demolito il vecchio marciapiede esistente fra i binari I° e II°; la maniglia di consenso per l’ingresso dei treni incrocianti (RAR)…

Continua la lettura

Linea Sulmona – Roma: modifiche alla circolazione

Cantieri al lavoro tra fine luglio e metà agosto per il potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria Sulmona – Roma. I lavori riguarderanno l’attivazione di nuove tecnologie che regolano la circolazione ferroviaria, l’ACC–M (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione), su oltre 14 km di linea e nelle stazioni di Roviano e Mandela, con benefici immediati in termini di affidabilità e regolarità della circolazione ferroviaria, che sarà telecomandata dal Posto Centrale di Roma Termini.…

Continua la lettura

Gruppo FS, da CIPE ok a 28 miliardi per infrastrutture

Approvati il 24 luglio dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) circa 28 miliardi di finanziamenti per le infrastrutture del Gruppo FS Italiane. La seduta del CIPE ha infatti dato il via libera agli aggiornamenti dei Contratti di Programma tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le due principali società di infrastrutture del Gruppo, Rete Ferroviaria Italiana e ANAS. In particolare, per RFI è stato approvato l’aggiornamento…

Continua la lettura

Chiusura Aeroporto Linate: più Frecciarossa tra Roma e Milano

Aumentano i collegamenti tra le principali stazioni di Milano (Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo) e Roma (Termini e Tiburtina). Più fermate a Milano Rogoredo con maggiore assistenza e informazioni a tutti i viaggiatori. Queste le azioni che Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha in programma dal 28 luglio, in concomitanza con i tre mesi di chiusura dell’hub aeroportuale Milano Linate. Azioni che consentiranno di assicurare un’offerta più ampia e capillare fra…

Continua la lettura

Stazione di Barletta: dall’1 agosto operativo il nuovo ascensore

Da giovedì 1 agosto sarà operativo il nuovo ascensore sul secondo marciapiede della stazione di Barletta. Sarà aperto al pubblico tutti i giorni, dalle 6.00 alle 22.00. Sono circa 2 milioni di euro l’investimento che RFI (Gruppo FS Italiane) ha destinato all’ abbattimento delle barriere architettoniche nella stazione di Barletta per il biennio 2018 -2019. Una prima fase di interventi si è conclusa nel 2018 con la realizzazione di marciapiedi alti 55 cm – lo…

Continua la lettura

Concluso il primo corso di formazione per le Ferrovie indonesiane

A seguito del Memorandum of Understanding tra Ferrovie dello Stato Italiane e PT Kereta Api Indonesia (Ferrovie indonesiane), focalizzato su training e progetti mirati al trasferimento di know-how ferroviario, dall’8 al 19 luglio 2019 FS International ha organizzato presso la Scuola Professionale RFI di Bologna un corso di Asset Management, rivolto a 29 manager di PT KAI. Al fine di offrire una visione di sistema sulla mobilità integrata, nella docenza sono…

Continua la lettura

Sciopero del 24 luglio: Frecce regolari e garantiti i treni regionali nelle fasce pendolari

Circoleranno regolarmente le Frecce di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo FS Italiane proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fast Confsal – dalle 9.00 alle 17.00 di mercoledì 24 luglio 2019 – in adesione a uno sciopero nazionale dei trasporti. Saranno inoltre garantiti i collegamenti regionali nelle fasce pendolari, con possibili leggere modifiche al programma dei treni. Sarà assicurato il collegamento fra Roma Termini e l’aeroporto internazionale Leonardo…

Continua la lettura