Trenitalia: con “Romagna line” un solo treno per spiagge e mare

Raggiungere comodamente da Bologna le località balneari di Lido di Classe – Lido di Savio, Cervia – Milano Marittima, Cesenatico, Gatteo, Bellaria, Igea Marina, Torre Pedrera e Viserba, passando da Ravenna per arrivare fino a Rimini. Ogni giorno 24 treni regionali di Trenitalia – il triplo rispetto alla scorsa estate – collegano senza cambi il capoluogo emiliano con le località della costa adriatica fra Ravenna e Rimini. Romagna Line, questo…

Continua la lettura

Linea Pistoia – Porretta: completati gli interventi di rinnovo binari

E’ ripresa la mattina di sabato 10 agosto, come da programma, la circolazione ferroviaria fra Pistoia e Porretta Terme, sospesa da domenica 14 luglio. Le attività di cantiere si sono concentrate nel rinnovo dei binari lungo circa 8 chilometri tra: Pracchia e Porretta Terme e nelle stazioni di Molino del Pallone, Piteccio e Porretta Terme. Inoltre tra Piteccio e S. Mommè si è provveduto al taglio della vegetazione in eccesso.…

Continua la lettura

Linee ferroviarie turistiche, 94.000 euro per la stazione di Monte Antico

Con 94.000 euro tratti da fondi europei relativi al progetto “TRENO programma interreg Italia-Francia marittimo 2014-2020” saranno avviati i primi lavori di riqualificazione per il complesso della stazione ferroviaria di Monte Antico, nel Comune di Civitella Paganico, con l’obiettivo di affiancare alla stazione ferroviaria una vera e propria ciclo-stazione. Lo schema di un accordo che sarà firmato prossimamente dalla Regione Toscana e dal Comune di Civitella Paganico è stato approvato…

Continua la lettura

Battezzato in Ticino il primo treno Giruno

Il primo treno della flotta Giruno, dal romancio poiana, è stato battezzato quest’oggi presso la stazione FFS di Bellinzona. A celebrare l’evento erano presenti i vertici delle FFS, tra cui il CEO Andreas Meyer, e le autorità cittadine e cantonali; quali padrini del battesimo sono intervenuti il Presidente del Consiglio di Stato del Cantone Ticino Christian Vitta, il Consigliere di Stato del Canton Uri Urban Camenzind e il Consigliere di…

Continua la lettura

Treni, la Prato-Bologna chiusa fino al 2 settembre. Ecco come muoversi

Circolazione dei treni interrotta dal 10 agosto al 2 settembre sulla linea ferroviaria che collega Prato a Bologna per lavori sulla tratta Prato-Pianoro. Si tratta di un intervento di RFI per il potenziamento e l’adeguamento dell’infrastruttura agli standard previsti dalla rete europea per il traffico delle merci. Il collegamento fra Prato e Bologna e fra le stazioni intermedie sarà assicurato da bus, secondo un modello condiviso fra Toscana ed Emilia…

Continua la lettura

Francia: Alstom fornirà altri 5 treni Coradia Polyvalent per la regione dell’Occitania

Alstom fornirà 5 ulteriori treni Coradia Polyvalent per la regione francese di Occitanie / Pyrénées-Méditerranée per un importo di circa 30 milioni di euro. La regione ha già ordinato 46 Coradia Polyvalent per Régiolis, con l’ultimo ordine per 13 treni effettuati nel marzo 2019. Porta quindi il suo ordine a 51 treni. Le consegne avverranno tra ottobre e dicembre 2020. Questo nuovo ordine comprende 2 modalità doppia e 3 elettriche…

Continua la lettura

Val Pusteria, treni aggiuntivi in agosto

Agosto è tempo di vacanze, e una delle mete preferite dai turisti che raggiungono l’Alto Adige è la Val Pusteria. Proprio per far fronte al previsto boom del numero di passeggeri che intendono muoversi con il treno, fra il 3 e il 25 agosto, il sabato, la domenica e nelle giornate festive, sono previste delle corse aggiuntive tra Fortezza e San Candido, lungo la linea ferroviaria della Val Pusteria. Fortezza – San Candido: partenza…

Continua la lettura

Raddoppio Pistoia-Montecatini, Ceccarelli: “Programma rispettato malgrado un imprevisto geologico”

Realizzate circa l’80% delle opere ferroviarie, equivalenti a circa il 65% del totale dell’importo economico del progetto, necessarie per il raddoppio della tratta Pistoia-Montecatini. I lavori vanno avanti. Il cronoprogramma, che prevede la conclusione dei lavori sulla prima tratta e l’avvio dei servizio commerciale nel 2020, è stato per ora rispettato, malgrado si registri un leggero scostamento dai tempi previsti nell’escavo della nuova galleria di Serravalle da uno degli imbocchi,…

Continua la lettura

Affidati i lavori per l’elettrificazione della linea Martina Franca-Gagliano del Capo

Affidati lo scorso 31 luglio all’impresa appaltatrice i lavori per l’elettrificazione della linea Martina Franca – Gagliano del Capo e Maglie Otranto. I lavori consentiranno di connettere la dorsale salentina delle Ferrovie del Sud Est ai binari di Rete Ferroviaria Italiana attraverso le linee Bari-Taranto e Lecce –Brindisi –Taranto, già elettrificate. Oltre all’elettrificazione saranno realizzati interventi di upgrading tecnologico su 28 passaggi a livello, per innalzare i livelli di sicurezza…

Continua la lettura

Mercitalia Rail e Gruppo Marcegaglia: intesa per il trasporto ferroviario di acciaio in Italia e all’estero

Al via un nuovo servizio per il trasporto ferroviario di acciaio in Italia e all’estero. È quanto previsto dall’accordo siglato fra Mercitalia Rail (Polo Mercitalia – Gruppo FS Italiane), la maggiore impresa ferroviaria merci italiana e una delle più grandi in Europa, e il Gruppo Marcegaglia, leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio. L’intesa ha una durata quadriennale (2019-2022). Il servizio prevede circa 30 treni a settimana  su flussi nazionali, principalmente sulla…

Continua la lettura