Pescara: riqualificazione atrio di accesso della stazione

Riqualificazione dell’atrio di accesso della stazione di Pescara. Questo l’oggetto dell’incontro di oggi tra il Sindaco di Pescara Carlo Masci e RFI. La centralità dello scalo sarà rafforzata, individuando strategie ed azioni congiunte tra Rete Ferroviaria Italiana e il Comune di Pescara. Saranno rese pienamente fruibili alle persone le aree interne della stazione, rendendo i luoghi più attrattivi con nuovi servizi di interesse pubblico e valorizzando le aree inutilizzate con…

Continua la lettura

Linea Merano-Bolzano chiusa al traffico il 13 ottobre

La linea ferroviaria Merano-Bolzano sarà chiusa al traffico domenica 13 ottobre dalle ore 9 alle ore 15 per lavori di manutenzione straordinaria da parte di RFI lungo la tratta. Tutti i treni in partenza da Bolzano tra le 9.01 e le 14.01 e tutti i treni in partenza da Merano tra le 9.16 e le 14.16 saranno sostituiti da autobus. Gli autobus di solito fermano presso le stazioni ferroviarie; a Settequerce gli autobus fermano presso…

Continua la lettura

Italferr impegnata in Texas nel progetto Alta Velocità Houston – Dallas

La linea ferroviaria Alta Velocità fra Houston e Dallas in Texas sarà realizzata dal Gruppo Salini Impregilo anche con il contributo di Italferr. La società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane è infatti impegnata a fianco del consorzio Salini Impregilo-Lane per l’assistenza tecnica e per le attività progettuali propedeutiche alla costruzione della nuova linea AV statunitense. Il progetto definitivo prevede la realizzazione di 390 chilometri di tracciato ferroviario, sistemi tecnologici all’avanguardia e opere civili per collegare…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, 37 treni straordinari per Romics e sagra dell’Uva

Trentasette treni straordinari per vivere un weekend di divertimento e relax all’insegna di una mobilità green. Sabato 5 e domenica 6 ottobre, Trenitalia, in collaborazione con la Regione Lazio, metterà a disposizione 31 treni speciali per raggiungere la kermesse Romics, la rassegna internazionale del fumetto, e altri 6 per arrivare alla Sagra dell’uva di Marino.Nello specifico, sarà incrementata l’offerta per Fiera di Roma – linea Roma – Fiumicino Aeroporto (FL1)…

Continua la lettura

Regione Valle d’Aosta, Trenitalia: da domenica 6 ottobre in servizio i primi treni bimodali

Da domenica 6 ottobre due dei nuovi treni bimodali Stadler BTR.813  entreranno in circolazione sulla linea Aosta – Torino con 9 corse giornaliere, un terzo convoglio sarà consegnato nei prossimi giorni e gradualmente entreranno in circolazione tutti i cinque mezzi, realizzati dalla Stadler per la Regione autonoma Valle d’Aosta e previsti dal bando di gara vinto da Trenitalia per il servizio ferroviario valdostano. Si conclude così un lungo e complesso…

Continua la lettura

FS Italiane: a Expo Ferroviaria protagonista l’eccellenza tecnologica di RFI

Delineare gli effetti positivi prodotti dall’Alta Velocità nel nostro Paese, a 10 anni dal suo avvio commerciale. Raccontare lo sviluppo di una infrastruttura strategica, considerata tra i più grandi e impegnativi progetti dal Dopoguerra ad oggi, in termini di investimento, complessità realizzativa e innovazione tecnologica. Questi i temi del convegno 10 anni di Alta Velocità italiana: l’evoluzione dell’ERTMS dal 2009 ad oggi organizzato nell’edizione 2019 di Expo Ferroviaria, il principale evento in…

Continua la lettura

Unitalsi e Trenitalia: una lunga storia di pellegrinaggi in treno

Dopo la recente presentazione a Roma Ostiense del primo convoglio completamente rinnovato da Trenitalia per il trasporto dei pellegrini a Lourdes, Paolo Attanasio, Direttore Divisione Passeggeri Long Haul, ha partecipato nei giorni 25 e 26 settembre, al Convegno Nazionale di Unitalsi nella cittadina francese. Accompagnato dal suo team nel corso di un incontro con il Presidente Nazionale, Antonio Diella, e con i Responsabili regionali di Unitalsi, Attanasio ha illustrato i programmi di Trenitalia mirati a migliorare la…

Continua la lettura

Siglato protocollo d’intesa per eliminazione passaggio a livello Maddaloni

Eliminazione di tutti i passaggi a livello nel territorio comunale di Maddaloni (CE) e realizzazione delle relative opere sostitutive. È quanto previsto dal protocollo d’intesa firmato dal Sindaco del Comune di Maddaloni, Andrea De Filippo, e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Maurizio Gentile. Il protocollo prevede l’eliminazione progressiva di tutti i passaggi a livello presenti nel territorio del Comune di Maddaloni, lungo la…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella Orario invernale da lunedì 30 settembre 2019

Per consentire l’effettuazione di interventi di manutenzione alla sede ferroviaria ed al materiale rotabile, da lunedì 30 settembre a venerdì 4 ottobre il servizio della Ferrovia Genova Casella verrà svolto con il bus sostitutivo, ad eccezione delle corse delle ore 6.20 da Casella per Genova e delle ore 7.35 da Genova per Casella. Da sabato 5 ottobre il servizio verrà effettuato seguendo l’orario invernale, attivato dal 30 Settembre, che si riporta di seguito. Orario…

Continua la lettura

San Candido: interventi di rinnovo e manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria

Da lunedì 30 settembre a sabato 9 novembre, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà nella stazione di San Candido, linea Fortezza – San Candido, lavori di rinnovo e manutenzione dell’infrastruttura. In particolare saranno sostituiti alcuni scambi e tratti di binario, per mantenere elevati gli standard di sicurezza e comfort. Manutenzione anche della linea aerea di alimentazione elettrica dei treni per garantirne l’affidabilità. Le attività si svolgeranno prevalentemente in orario notturno,…

Continua la lettura