Un nuovo treno Vivalto per i pendolari della linea Genova – Busalla -Arquata Scrivia. Oggi il viaggio inaugurale con a bordo il Presidente Regione Liguria, Claudio Burlando, l’Assessore ai Trasporti Regione Liguria, Enrico Vesco, il Direttore regionale Trenitalia, Enrico Melloni, il Direttore Territoriale Liguria Rete Ferroviaria Italiana, Vincenzo Macello e il Direttore Commerciale Direttrice Tirrenica Nord, Roberto Laghezza. Presenti anche l’Amministratore Delegato Bombardier Transportation Italy, Luigi Corradi e il General Manager stabilimento Bombardier di Vado Ligure, Giuseppe Tronconi. Rete Ferroviaria Italiana, con un investimento di 1,5 milioni di euro, ha adeguato la sagoma ferroviaria di alcuni tratti interni delle gallerie che consentono ora il passaggio dei treni Taf e Vivalto. Nello specifico, sono stati realizzati interventi di riposizionamento plano-altimetrico dei binari, adeguamento altimetrico dei marciapiedi, fresatura delle volte e riposizionamento delle canalizzazioni. Il nuovo Vivalto consegnato alla Regione Liguria, già da oggi in circolazione, effettuerà circa otto viaggi giornalieri sulla linea Genova-Busalla-Arquata Scrivia offrendo oltre 1.500 posti a sedere in più ai pendolari della linea. Le quattro carrozze a due piani e la vettura semipilota, costruite da Ansaldo Breda, sono trainate dalla locomotiva E464 Bombardier, di ultima generazione, prodotta nelle officine di Vado Ligure. Grazie all’investimento di 100 milioni previsto dal Contratto di Servizio – equamente suddiviso tra Regione Liguria e Trenitalia – entro la prossima primavera saranno 15 i treni Vivalto che circoleranno sulle linee della Liguria
-
Le ultime news/articoli
- FS Logistix: al via i primi collegamenti Anversa – Milano
- Uzhorod primo capoluogo regionale di Ucraina raggiunta dal binario a scartamento europeo
- RFI,Lazio: conclusi i lavori sulla linea Orte – Viterbo
- FS Treni Turistici Italiani: arriva l’espresso Roma – Siena
- Traffico merci: le FFS offrono soluzioni per tutti i collaboratori in Ticino
- FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro
- Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda
- Gruppo FS: 8,2 miliardi di ricavi nel primo semestre 2025
- Entra in servizio Athena, nuova nave di Bluferries
- Giubileo dei Giovani 2025: il piano straordinario del Gruppo FS
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog