“Insieme per la cultura” è l’accattivante slogan della partnership con l’EurOrchestra da Camera di Bari, che ha scelto di chiamarsi così per sottolineare il proprio intento di inserire il patrimonio musicale italiano in un contesto culturale di largo respiro storico e continentale. La compagine, diretta artisticamente da Francesco Lentini e Angela Montemurro, è formata da valorosi e rinomati musicisti (da un minimo di 13 ad un massimo di 40).
La quindicesima Stagione, 2014/2015 dal tema “Radici e Mito”, è partita lo scorso 8 dicembre e ha in cartellone dieci eventi, che si tengono allo Sheraton Nicholaus Hotel di Bari. Secondo appuntamento il 10 gennaio prossimo con il Concerto del Nuovo anno “Le danze degli auguri”; previste musiche di Rota, Albeniz, Piazzolla, e poi tanghi, milonghe, habanere. Recitazione di Alberto Rubini, direzione affidata a Francesco Lentini. Il cartellone degli appuntamenti proseguirà a buon ritmo fino al 31 maggio col concerto conclusivo della stagione“Musica in Progress”. Sarà eseguito il Concerto n. 3 di Rachmaninoff nella trascrizione per Archi di Angela Montemurro, solista il pianista Michael David Patscote; in prima assoluta nazionale, il Concerto per quattro mani e orchestra della compositrice Liana Alexandra, soliste le pianiste Angela Montemurro e Rosanna Giove. Dirige Francesco Lentini. Per gli abbonati di Ferrotramviaria è previsto lo sconto del 50% sugli abbonamenti ai concerti in programma.
Info anche su http://www.eurorchestra.it.
-
Le ultime news/articoli
- CoTraL, il piano straordinario per la mobilità dei pellegrini
- Bolzano, bus 10A e 10B torneranno a fermare davanti alla stazione
- Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap
- Italferr rafforza la cooperazione internazionale con la Lettonia
- Raddoppio ferroviario tratta Gemonio-Cittiglio, al via i lavori
- Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina: risultati concreti per passeggeri e dipendenti di Ukrzaliznytsia con 54 milioni di euro di risorse a fondo perduto
- Il Gruppo FS sigla un Memorandum of Cooperation con le Ferrovie Ucraine UZ
- La sfida della gestione del traffico ritarda ulteriormente l’estensione della linea E di Parigi
- Arenaways: iniziativa promozionale di FAIRTIQ riservata ai viaggiatori della Cuneo-Saluzzo-Savigliano
- Dal 5 luglio attivo il treno Chioggia Line da Verona e Rovigo verso mare e Delta del Po
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog