Philip Kotler in viaggio con Italo. L’economista statunitense e padre fondatore del marketing moderno ha scelto il treno di NTV per raggiungere a tutta velocità il prestigioso Philip Kotler Marketing Forum ed illustrare ad una platea composta da esperti, manager e imprenditori l’evoluzione e la trasformazione del marketing mondiale. Oggi, a partire dalle 16.00, Philip Kotler incontrerà i giornalisti presso la Casa Italo di Bologna centrale e, alle 17.03, il guru del marketing effettuerà il suo viaggio a bordo del treno Italo 9934, direzione Milano: in occasione dell’evento, tutti i viaggiatori interessati possono ritirare un estratto gratuito delle sue opere presso Casa Italo Bologna oppure direttamente a bordo del treno Italo 9934. Il Forum, previsto per domani 15 maggio nell’auditorium dell’Università Bicocca di Milano e organizzato da Nexo Corporation, azienda umbra di traduzione e interpretariato che ha voluto lanciare una sfida in chiave di approfondimento creando un evento di grande valore culturale, ha come obiettivo la costituzione della Carta dei valori del marketing, fondata sull’importanza centrale del consumatore come principale promotore di prodotti e servizi. A seguire la parte scientifica della manifestazione, sarà l’ICS Pomilio Blumm Summit. Franco Pomilio, presidente della Pomilio Blumm, uno dei principali teorici e studiosi del rapporto tra Istituzione e cittadini-consumatori, guiderà il dialogo tra il professore Kotler e i rappresentanti delle Istituzioni in uno dei momenti più interessanti della giornata. Per conoscere tutti i dettagli del Forum visita il sito www.pkmf-italy.com.
-
Le ultime news/articoli
- Gruppo FS, Giubileo: riapre Piazza dei Cinquecento a Roma
- Milano: modifiche alle linee tram 9 e 19 causa lavori
- FAL: grande successo a Matera per i servizi domenicali straordinari. In 5 domeniche circa 33 mila persone
- Milano: a inizio 2025 prevista la partenza dei lavori per prolungare il tram 24
- (video) Bus Privati a Roma:dalle Linee J ai gestori attuali
- Al via il pre-esercizio della linea T2 del sistema tramviario fiorentino.
- RFI – Sardegna: aggiudicata gara per gli impianti tecnologici del nuovo collegamento con l’aeroporto di Olbia
- Tram Trieste – Opicina: via libera da parte di Ansfisa alla ripartenza. Inizia il pre esercizio
- Ferrovie Appulo Lucane presenta i nuovi servizi Falmaps e Chatbot
- Dal 2025 i treni delle FFS sono alimentati al 100% da energie rinnovabili
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog