In Corea del Sud, nella città di Daegu, il locale operatore Daegu Metropolitan Transit Corp ha aperto la linea 3 della metropolitana lo scorso 23 aprile. La linea, lunga 24 km è la prima monorotaia della città. L’itinerario, che si snoda da nord a sud collega il KNU Medical Centre con Yongji con 28 stazioni intermedie. Nella stazione di Sinnam è previsto l’interscambio con la linea 2 della metropolitana mentre Myeongdeok con la linea 1. I servizi sono gestiti con una flotta di 28 treni a tre casse Classe 3000 forniti da Hitachi. Il primo set è stato prodotto in Giappone mentre i restanti sono stati assemblati da Woojin sistemi industriali in Corea del Sud. I treni hanno una lunghezza di 46, 2 m con una capacità di 85 passeggeri seduti e 180 in piedi. La potenza di 1 050 kW offre una velocità massima di 80 km / h. Schermi a cristalli liquidi consentono ai finestrini di divenire opachi quando il treno attraversa quartieri residenziali, per proteggere la privacy dei residenti che vivono nei pressi della linea. I convogli sono inoltre dotati di estintori sprinkler antincendio e TVCC. Hitachi è stato scelto come main contractor per la linea 3 nel 2008 ed i lavori sono cominciati il 24 luglio 2009
-
Le ultime news/articoli
- CoTraL, il piano straordinario per la mobilità dei pellegrini
- Bolzano, bus 10A e 10B torneranno a fermare davanti alla stazione
- Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap
- Italferr rafforza la cooperazione internazionale con la Lettonia
- Raddoppio ferroviario tratta Gemonio-Cittiglio, al via i lavori
- Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina: risultati concreti per passeggeri e dipendenti di Ukrzaliznytsia con 54 milioni di euro di risorse a fondo perduto
- Il Gruppo FS sigla un Memorandum of Cooperation con le Ferrovie Ucraine UZ
- La sfida della gestione del traffico ritarda ulteriormente l’estensione della linea E di Parigi
- Arenaways: iniziativa promozionale di FAIRTIQ riservata ai viaggiatori della Cuneo-Saluzzo-Savigliano
- Dal 5 luglio attivo il treno Chioggia Line da Verona e Rovigo verso mare e Delta del Po
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog