Grande successo per l’apertura straordinaria del Polo Museale ATAC avvenuta in occasione della ricorrenza del 25 Aprile, giorno dedicato alla Liberazione, apertura che ha visto oltre 450 visitatori nella storica struttura di Porta San Paolo. In questa giornata di festa nazionale Atac in collaborazione con C.A.F.I. ed il Gruppo Sketch Crawl di Roma, ha creato un perfetto binomio tra arte e storia, con un’esposizione, all’interno dello storico tram STEFER 404 di alcune opere pittoriche, tra cui molti acquarelli a tema ferroviario,realizzate all’interno del Polo Museale ATAC dai disegnatori del gruppo Sketch Crawl di Roma. Inoltre, alle ore 11.30 ed alle ore 17.00, il pubblico ha potuto assistere a due reading letterari sul tema della Liberazione ad opera dell´attore Luciano Roffi. Per la gioia dei bambini, per tutta la giornata, è stato inoltre in funzione lo storico plastico ferroviario, di oltre tre metri per lato, costruito negli anni cinquanta, e vera star della giornata, affollato fin dal mattino da moltissimi bambini che hanno letteralmente tempestato di domande il personale presente. Il successo della manifestazione, realizzata grazie all’impegno ed alla sensibilità di ATAC e del personale del Polo Museale, che ha illustrato ai visitatori la storia dei mezzi esposti , ed il positivo feedback del pubblico accorso che ha apprezzato l’iniziativa,dimostra, ancora una volta, le enormi potenzialità della struttura museale, un unicum nel suo genere che custodisce la storia del trasporto su ferro a Roma. L’auspicio, per il futuro, è che simili iniziative possano ripetersi e che si continuino a creare positive sinergie tra l’azienda ed il mondo delle associazioni romano, binomio che ha già brillantemente funzionato in occasione delle passate Notti dei Musei e Mobility Week.
-
Le ultime news/articoli
- Un nuovo treno notturno FFS da Basilea per Malmö a partire da aprile 2026
- RFI, consegnato l’automotore diagnostico bimodale Tipo 4
- Ferrovie, straordinario successo per il treno storico nel casentino
- FS ENERGY (Gruppo FS), Giunta : “Obiettivo 1 GW di produzione da rinnovabili entro 2029”
- (Video) Trasporti a Milano
- Completato sistema di segnalamento sul Quadruplicamento Voltri – Sampierdarena
- Busitalia: verso i luoghi di San Francesco, al via tre nuove linee in Umbria
- FS Logistix presenta il sistema DAC ad Expo Ferroviaria
- Roma, nel weekend 34 treni straordinari per la XXXV edizione della Fiera del Fumetto
- FS Treni Turistici Italiani: alla scoperta dei borghi con Espresso Assisi
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog
