L’atrio della stazione di Ancona Centrale si trasforma in un auditorium d’eccezione, in occasione dei festeggiamenti per il primo quinquennio del Liceo Musicale cittadino “C. Rinaldini”. Sabato 28 marzo, alle 9, i giovani componenti dell’Orchestra d’Archi si daranno appuntamento nello scalo ferroviario per eseguire il primo movimento della Kinder Symphonie di Leopold Mozart, padre del più celebre Wolfgang Amadeus. Il giovane ensemble si esibirà in forma di flash mob, cercando di coinvolgere l’ignaro pubblico di stazione nell’ascolto del celeberrimo brano. Un’azione insolita e improvvisa che punta ad evidenziare la “modernità” della musica classica contestualizzata in uno spazio urbano simbolo della contemporaneità, ricco di suggestioni e incontri. Con questa iniziativa, dall’alto valore educativo, Centostazioni conferma il proprio impegno a supporto di progetti volti alla promozione della creatività, dell’arte e dei giovani talenti.
-
Le ultime news/articoli
- Traffico merci: le FFS offrono soluzioni per tutti i collaboratori in Ticino
- FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro
- Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda
- Gruppo FS: 8,2 miliardi di ricavi nel primo semestre 2025
- Entra in servizio Athena, nuova nave di Bluferries
- Giubileo dei Giovani 2025: il piano straordinario del Gruppo FS
- CoTraL, il piano straordinario per la mobilità dei pellegrini
- Bolzano, bus 10A e 10B torneranno a fermare davanti alla stazione
- Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap
- Italferr rafforza la cooperazione internazionale con la Lettonia
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog