Ukrzaliznytsia ha interrotto tutte le relazioni e le interazioni con l’operatore russo RZD e la Russia. Abbiamo offerto la pace alle ferrovie della Federazione Russa e fermato la guerra, ma hanno continuato a portare carri armati e altro equipaggiamento militare in Ucraina e ai suoi confini. Così in un comunicato l’azienda ferroviaria ucraina. Gli incroci ferroviari tra paesi che trasportavano migliaia di merci e portavano milioni di dollari alle economie di entrambi i paesi sono stati distrutti. Anche le comunicazioni di dispacciamento con la Federazione Russa sono state interrotte. La richiesta di RZD di riconnettersi con Ukrzaliznytsia non aveva nulla a che fare con la missione umanitaria, era un tentativo inutile di riprendere la fornitura di equipaggiamento militare. Hanno ricevuto una risposta dal nostro spedizioniere: questa è la posizione dell’intera azienda. Ukrzaliznytsia riorienterà completamente il traffico merci verso l’Europa e continuerà a sviluppare la Via della Seta aggirando la Russia. L’azienda è pronta a diventare un membro a pieno titolo della catena logistica dell’Unione Europea. Ukrzaliznytsia continuerà inoltre a sviluppare i trasporti con i paesi asiatici, inclusa la Cina, e a fornire una logistica veloce e di alta qualità tra l’Asia e l’UE, ma senza la partecipazione della Russia.
-
Le ultime news/articoli
- Gruppo FS, Giubileo: riapre Piazza dei Cinquecento a Roma
- Milano: modifiche alle linee tram 9 e 19 causa lavori
- FAL: grande successo a Matera per i servizi domenicali straordinari. In 5 domeniche circa 33 mila persone
- Milano: a inizio 2025 prevista la partenza dei lavori per prolungare il tram 24
- (video) Bus Privati a Roma:dalle Linee J ai gestori attuali
- Al via il pre-esercizio della linea T2 del sistema tramviario fiorentino.
- RFI – Sardegna: aggiudicata gara per gli impianti tecnologici del nuovo collegamento con l’aeroporto di Olbia
- Tram Trieste – Opicina: via libera da parte di Ansfisa alla ripartenza. Inizia il pre esercizio
- Ferrovie Appulo Lucane presenta i nuovi servizi Falmaps e Chatbot
- Dal 2025 i treni delle FFS sono alimentati al 100% da energie rinnovabili
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog