Integrazione modale e competizione per rilanciare il trasporto pubblico locale

“In Italia l’80% delle persone utilizza ancora l’auto e questo è il più grande fallimento del trasporto pubblico locale”, è il messaggio di Renato Mazzoncini, amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, intervenuto al tredicesimo convegno dell’ASSTRA. Ma il Ceo di FS ha anche mostrato la ricetta delle ferrovie italiane per invertire la rotta, più volte illustrata e pilastro del Piano industriale 2017-2026: integrarsi con le aziende che funzionano e valutare…

Continua la lettura

Firmato nuovo contratto Intercity per i prossimi 10 anni

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Economia  e Finanza hanno definito con Trenitalia il nuovo contratto per il servizio ferroviario “universale”, Intercity Giorno e Intercity Notte. Il contratto avrà una durata decennale, con decorrenza dal 1° gennaio 2017 e scadenza il 31 dicembre 2026. La gestione dei servizi è stata affidata a Trenitalia in base a una procedura prevista dalle norme nazionali e comunitarie, dopo che…

Continua la lettura

Trasporti: da lunedì 23 gennaio due treni veloci al posto Intercity cancellati

“Saranno inseriti, a costo zero per la Regione e a partire da lunedì della prossima settimana, due treni regionali veloci nella tratta Mestre-Trieste, sostituendo – negli stessi orari – gli Intercity tagliati”. A darne notizia è la presidente della regione Debora Serracchiani, al termine del vertice svoltosi oggi a Roma per trovare una soluzione al problema venutosi a creare in Friuli Venezia Giulia a seguito della decisione assunta a livello…

Continua la lettura

Vietnam,ad azienda italiana appalto per ammodernamento passaggi a livello

L’azienda italiana WEGH Group ha vinto il suo primo ordine da Ferrovie del Vietnam, che copre la fornitura di attrezzature per l’ammodernamento di 75 passaggi a livello sulla linea Hanoi – Ho Chi Minh City (Saigon) La ferrovia nazionale ha intrapreso gli studi con diversi fornitori prima di aggiudicare il  contratto con WEGH per fornire 150 attrezzature per Passaggi a livello tipo TD96 / 2, l’assistenza tecnica e la formazione…

Continua la lettura

FS Italiane acquisisce Trainose

Avvenuto questa mattina ad Atene il signing per l’acquisizione da parte di FS Italiane di Trainose, la società greca di trasporto ferroviario. A firmare il documento, l’AD e Direttore Generale di FS Italiane,Renato Mazzoncini, e l’AD del fondo per gli asset della Repubblica Greca (Hellenic Republic Asset Fund – HRAF), Antonis Leousis.Nel luglio 2016, FS Italiane è stata dichiarata “preferred investor” da HRAF, che aveva accettato l’offerta economica di 45 milioni di…

Continua la lettura

Israele: Governo approva progetto di due nuove linee di metropolitana leggera a Tel Aviv

Il Ministro delle Finanze israeliano, Moshe Kahlon, ha annunciato l’approvazione del progetto di due nuove linee di metropolitana leggera a Tel Aviv. Secondo quanto riporta riporta il’ICE, il piano riguarderà l’estensione verso ovest della linea viola e le sezioni centrali e meridionali della linea verde.Le due nuove infrastrutture dovrebbero essere pronte entro il 2030 e serviranno al trasporto giornaliero di circa 250.000 passeggeri. La linea viola – attualmente progettata per…

Continua la lettura

Circa 150 clienti pronti a testare un’offerta di mobilità completa: Al via il progetto «Green Class FFS».

La mobilità combinata ed ecologica riscuote grande interesse: sono state circa 2500 le richieste di partecipazione a «Green Class FFS». Dopo una procedura di selezione in più fasi, da questa settimana circa 150 clienti test potranno iniziare a utilizzare la nuova offerta di mobilità completa su strada e ferrovia. Il pacchetto ha un prezzo fisso e comprende uno SwissPass con abbonamento generale di 1ª classe, un’auto elettrica BMW i3, i…

Continua la lettura

RFI, Sale Blu: nuovo numero telefonico per assistenza passeggeri a ridotta mobilità

Attivo da oggi il nuovo numero telefonico 02.32.32.32 (rete fissa e mobile) per prenotare i servizi di assistenza delle Sale Blu di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Servizi dedicati ai clienti con disabilità e a ridotta mobilità, anche temporanea, che viaggiano in treno. Da martedì 28 febbraio 2017 il nuovo numero – tariffazione ordinaria in base al gestore telefonico – sostituirà definitivamente il numero 199.30.30.60, che sarà disattivato. Resta…

Continua la lettura

Roma, la 34 non raggiunge Monte del Gallo

A causa dell’indisponibilità di vetture , la linea ATAC 34 (Via Crescenzio – Via Monte del Gallo) viene temporaneamente esercitata in modalità circolare con capolinea unico in via Crescenzio. Le vetture non raggiungono il capolinea di via di Monte del Gallo e limitano il servizio in via Gregorio VII/Clivo di Monte del Gallo. Sono di conseguenza  temporaneamente soppresse le fermate n. 72348-72360-72346-72362-72364-72343

Continua la lettura