GTT Torino, variazioni per gara ciclistica

Nella giornata di mercoledì 10 ottobre, in occasione della corsa ciclistica “Milano-Torino” ed in previsione di una notevole affluenza di pubblico per l’evento, è prevista l’apertura straordinaria della Tranvia Sassi-Superga: le partenze verranno effettuate ogni ora, dalle 10.00 alle 18.00 dalla stazione Sassi, e dalle 10.30 alle 18.30 da Superga. La linea 79 sarà sospesa dalle 14.00 alle 16.30 e sostituita dalla Tranvia. Nella stessa giornata di mercoledì 10 ottobre, dalle ore 14.45 alle ore…

Continua la lettura

Livorno, assessore Ceccarelli inaugura tre nuovi bus extraurbani

Tre nuovi autobus della flotta extraurbana di CT Nord sono stati inaugurati oggi a Livorno dall’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli. Acquistati con il cofinanziamento della Regione Toscana e destinati alle zone di Collesalvetti, Cecina e Rosignano, portano così a 125 il numero di nuovi bus entrati in servizio. Fanno seguito al nuovo bus extraurbano inaugurato a Pomarance e ai due nuovi mezzi entrati in servizio ad Aulla. I bus acquistati…

Continua la lettura

FS Italiane: per il Maker Faire treni straordinari, mobility education e agevolazioni

Venti treni straordinari, ingresso ridotto per i viaggiatori Trenitalia e i soci CartaFRECCIA, spazio FS Italiane dedicato alle attività didattiche per bambini, ragazzi e famiglie. Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è protagonista della sesta edizione di Maker Faire – The European Edition, in programma alla Fiera di Roma dal 12 al 14 ottobre. In particolare sabato 13 e domenica 14 ottobre Trenitalia, in accordo con la Regione Lazio, potenzierà…

Continua la lettura

Busitalia Veneto: 59 nuovi autobus per il trasporto pubblico locale di Padova e Rovigo

L’attenzione di FS Italiane in Veneto alle persone che utilizzano i mezzi pubblici su gomma per i propri spostamenti – lavoro, studio o turismo – segna una nuova tappa nel processo di cambiamento del trasporto pubblico locale. Da questo mese, ottobre 2018, Busitalia Veneto, controllata di Busitalia Sita Nord (Gruppo FS Italiane), rinnova il parco mezzi e mette in servizio 59 autobus di nuova generazione per migliorare la qualità del viaggio dei pendolari. I nuovi…

Continua la lettura

Repubblica Ceca: assegnato ad Arriva Vlaky servizio treni suburbani di Praga

L’Autorità di trasporto Praha ROPID ha selezionato Arriva Vlaky, filiale ceca di DB, per operare il servizio di treni suburbani sulla rotta S41 tra Roztoky u Prahy e Hostivař via Holešovice e Libeň. Il primo contratto operativo di Arriva nella Repubblica Ceca avrà inizialmente una durata di tre anni a partire dal cambio di orario del 9 dicembre 2018, quando la linea che diventerà S49. Arriva è stato l’offerente più competitivo…

Continua la lettura

Commissione europea annuncia finanziamento progetto TriesteRailPort

La Commissione Europea ha annunciato il finanziamento del progetto “TriesteRailPort”, presentato lo scorso aprile dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, nell’ambito del Programma CEF – Connecting Europe Facility.“TriesteRailPort” prevede il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie portuali di Campo Marzio. Sarà possibile operare treni da 750 metri provenienti dai diversi terminal contemporaneamente, aumentando considerevolmente la competitività dello scalo. Il budget totale del progetto, che terminerà entro il 2023, è di…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, sei treni straordinari per la Sagra dell’Uva di Marino

Sei treni straordinari, domenica 7 ottobre, sulla linea FL4 (Roma – Albano), per tutti gli amanti delle tradizioni popolari che vorranno raggiungere Marino e assistere alla giornata clou della “sagra dell’uva”. Trenitalia (società del Gruppo FS), in accordo con Regione Lazio, per raggiungere il suggestivo comune laziale potenzierà l’offerta di trasporto fra Roma Termini e Marino Laziale. Saranno circa 4.200 i posti in più che si aggiungeranno ai 7.000 previsti…

Continua la lettura

Calabria: al via lavori di ripristino della linea Marzi – Soveria Mannelli

Il 21 settembre scorso sono stati emessi da parte di Ferrovie della Calabria, in qualità di Ente avvalso del Commissario Straordinario per il dissesto idrogeologico della Calabria Mario Oliverio, i bandi per la realizzazione delle opere di mitigazione e consolidamento necessari per la riapertura della linea all’esercizio fra Marzi e Soveria Mannelli, della linea ferroviaria regionale Cosenza – Catanzaro Lido. Soddisfazione è stata espressa al presidente Oliverio dai sindaci del…

Continua la lettura

Linea Trieste Campo Marzio – Villa Opicina,attivazione blocco elettrico contaassi

A partire dalle ore 11:00 del 28/10/2018, come da Circolare Territoriale RFI n. 15/2018 di Trieste, sulla linea Trieste Campo Marzio – Villa Opicina cessa il regime attuale di circolazione con il Blocco Elettrico Manuale e viene attivato il regime di circolazione con il blocco conta -assi. La linea è caratterizzata da una unica sezione di blocco protetta dai segnali di partenza delle località estreme (Trieste Campo Marzio e Villa Opicina)

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: nell’anello ferroviario di Bari tornano i treni per Putignano

Tornano a circolare i treni di Ferrovie del Sud Est (Gruppo FS Italiane) sulla Bari – Putignano (Via Casamassima).Dopo un imponente lavoro di potenziamento infrastrutturale che ha portato al rinnovo di 48 km di linea (binari, massicciata e traversine) la linea, da oggi, è di nuovo operativa. I cantieri, avviati a settembre 2017, sono durati un anno. Operativi 24 ore su 24, sette giorni su sette – hanno impegnato 75…

Continua la lettura