Riorganizzazione dei servizi bus, revocata gara d’appalto del 2018

La Giunta provinciale a fine ottobre 2020 ha approvato l’organizzazione e l’assegnazione dei servizi per le linee di autobus extraurbane del trasporto pubblico. “In tal modo vogliamo promuovere la mobilità sostenibile e quindi offrire in tutto l’Alto Adige un sistema ancor più migliorato ed ampliato di trasporto pubblico locale funzionante e di facile utilizzo per tutti gli utenti”, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. Importanti novità saranno introdotte nella digitalizzazione con nuovi sistemi di ticketing, piattaforme digitali e portali…

Continua la lettura

FFS: Secondo binario parziale tra Contone e Tenero, sbarramento totale della linea

I lavori per il raddoppio sulla tratta Contone-Tenero proseguono. Per questo motivo la tratta interessata sarà soggetta ad uno sbarramento totale durante il fine settimana 27-30 novembre 2020: tutti i treni tra Cadenazzo e Locarno saranno soppressi e sostituiti da un servizio di bus, con tempi di percorrenza maggiori di circa 30 minuti.  Di norma i bus sostitutivi partono dai piazzali antistanti le stazioni. A Riazzino invece, la fermata per…

Continua la lettura

GTS, nuovo servizio su tratta Genova Psa – Padova

Al via il nuovo servizio intermodale Lorma Logistic – GTS Rail che opererà sulla direttrice del traffico Genova Voltri – Interporto Padova a/r. Lorma Logistic, l’operatore di trasporto intermodale, affiderà i suoi container marittimi alla trazione della GTS Rail. Al momento due i viaggi a settimana, oltre i 100 TEU trasportati. “Il servizio – spiegano le due società – collegherà il Nord-Est, parte strategica e fondamentale dell’economia del sistema Paese…

Continua la lettura

FS Italiane: arriva il terzo treno Rock per il Lazio

Arriva il terzo dei 65 nuovi treni Rock di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per il rinnovo della flotta regionale del Lazio. A partire da oggi il Rock entra in servizio sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma-Viterbo, offrendo una migliore qualità del viaggio. Oltre ai 65 nuovi treni Rock, pensati e costruiti anche per le nuove generazioni, nel programma di investimento pluriennale del Gruppo FS Italiane, in accordo con…

Continua la lettura

Il progetto “La tua metropolitana” inizia con la fermata di De Ferrari: completati i locali interni con i nuovi pannelli pubblicitari di Hitachi Rail

Il renaming della fermata, manifesti pubblicitari e adesivi murali sugli arredi interni e lungo le banchine del metrò, la personalizzazione di un treno e di un autobus AMT. La “nuova” stazione De Ferrari-Hitachi della metropolitana genovese si rifà il look e cambia nome grazie all’accordo di sponsorizzazione con Hitachi Rail, una delle quattro aziende – insieme a Tim, Coop e Terna – ad aderire a “La tua metropolitana”, il progetto…

Continua la lettura

EAV, rimodulazione servizi dal 23 Novembre

Le recenti disposizioni emanate attraverso il DPCM del 3 novembre, con la successiva decisione del Ministero della Salute che colloca la Campania nella cosiddetta “Zona Rossa”, e le conseguenti Ordinanze del Presidente della Regione Campania, la sospensione delle attività didattiche ed universitarie in presenza, il ricorso sempre più massivo allo smart-working e la chiusura di alcune attività commerciali e produttive hanno determinato una notevolissima flessione della presenza di viaggiatori a…

Continua la lettura

Il 23 novembre riapre la Benevento – Napoli via Valle Caudina

Come noto la linea Benevento – Napoli di EAV è stata interessata da due svii tra la fine del mese di febbraio e l’inizio del mese di marzo u.s.. Conseguentemente, la circolazione ferroviaria, in accordo con ANSF, è stata sospesa nelle more dell’individuazione delle cause che hanno generato i predetti svii. L’azienda ha nominato, come da prassi, due distinte Commissioni d’Inchiesta, una per il Trasporto e l’altra per l’Infrastruttura, composte…

Continua la lettura

TPL Lazio: prosegue il confronto fra Regione e Trenitalia

Sostenere il trasporto pubblico laziale, anche a fronte delle norme di contingentamento dettate dall’emergenza sanitaria. Ne ha parlato l’assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, in un’intervista pubblicata sulla stampa locale ribadendo il ruolo centrale dei servizi svolti da Trenitalia sulle linee ferroviarie regionali. Servizi che hanno assicurato la mobilità pubblica e sono sempre stati accompagnati da un monitoraggio costante sulla domanda tale…

Continua la lettura

Innovazione: al via la sperimentazione 5G a Genova

Prende il via la sperimentazione 5G a Genova. Vodafone insieme a Comune di Genova, AMT di Genova, Leonardo, CNR e START 4.0 si è aggiudicata il bando pubblico indetto dal Ministero dello Sviluppo Economico, per realizzare 4 progetti negli ambiti di Sicurezza dei Trasporti e delle Infrastrutture. L’utilizzo della tecnologia 5G consentirà a Genova di accelerare il percorso di trasformazione digitale e proiettare la città nel futuro. Il 5G rappresenta la…

Continua la lettura

EAV, rimodulazione dei servizi nei giorni festivi

Le recenti disposizioni emanate attraverso il DPCM del 3 novembre, con la successiva disposizione del Ministero della Salute che colloca la Campania nella cosiddetta “Zona Rossa”, e le conseguenti Ordinanze del Presidente della Regione Campania, impongono limitazioni alla mobilità, al fine di ridurre le possibilità di incremento del contagio.I servizi contrattuali, allo stato, sono svolti al pieno da parte della Società EAV, che, nei giorni feriali, ha predisposto anche servizi…

Continua la lettura