Romania: esteso contratto per la consegna di nuovi mezzi alla metropolitana di Bucarest

L’impresa Metrorex, gestore della metropolitana di Bucarest ha confermato alla società spagnola CAF l’estensione del contratto per  la fornitura di otto convogli a sei casse per la metropolitana della capitale rumena. Il valore del contratto è di € 47 milioni, ed è finanziato con i fondi della Banca europea per gli investimenti. I convogli, con cassa in acciaio inox saranno simili ai 16 che CAF ha consegnato nell’ambito di un contratto di € 97…

Continua la lettura

Filovia Pescara: CeSMoT, molto rumore per nulla

Sulla immensa telenovela riguardante la costruzione della filovia Pescara – Montesilvano, si registra la presa di posizione del CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, in merito all’ennesima proposta di bloccare i lavori: ancora una volta nella città di Pescara registriamo l’ennesimo atto della commedia anti filobus ad opera delle “solite” associazioni, che, caso alquanto unico e bizzarro in Italia, si battono contro la realizzazione di un sistema…

Continua la lettura

Linea Udine – Cervignano: circolazione sospesa per cedimento sottopasso Autovie Venete in costruzione

Probabilmente a causa delle forti infiltrazioni d’acqua dovute al maltempo di questi giorni, si è verificato questa notte il parziale cedimento di un sottopasso in costruzione da parte di una ditta operante per conto di Autovie Venete, durante le attività di spinta del monolite. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana che sovrintendevano le operazioni hanno immediatamente sospeso la circolazione ferroviaria tra Cervignano e Palmanova. I treni regionali sono deviati via…

Continua la lettura

Venezia:servizi di Navigazione per festa della Madonna della Salute 2014

Venerdì  21 novembre, in occasione della festa della Madonna della Salute, viene effettuato da ACTV  un servizio aggiuntivo sulla linea 1 di Venezia limitatamente al tratto S. Toma’-Lido con le seguenti modalità: partenze da S.Tomà per Lido S.M.E.: alle ore  9.45, 10.09, 10.33, 10.57, 11.21, 11.45, 12.09, 12.33, 12.57, 13.21, 13.33, 13.45, 13.57, 14.09 e 14.21. Dalle 14.33 alle 19.21 ai minuti 9, 21, 33, 45 e 57. partenze da…

Continua la lettura

Trenitalia:indennizzo per ritardo dopo soli 30 minuti

Indennizzo con bonus per ritardi di soli 30 minuti; abbreviazione da 20 a 3 giorni dei tempi di erogazione dell’indennizzo per ritardo; maggiore flessibilità nella determinazione del ritardo, con l’aggiunta di tre minuti rispetto all’orario rilevato in alcune stazioni principali; introduzione del “biglietto globale” per viaggi compiuti con due o più treni. Sono alcune delle iniziative a favore dei propri clienti, che elevano gli standard di tutela previsti dalle normative…

Continua la lettura

Napoli: chiusura funicolare Centrale

A partire dal 17 novembre 2014 e fino al 20 novembre 2014 la Funicolare Centrale di Napoli resterà chiusa al pubblico per un problema tecnico. Contestualmente la linea bus C36 in partenza da Piazza Vanvitelli modifica il percorso per servire chi é diretto in Via Palizzi. Inoltre, fino a  data da destinarsi, anche l’ ascensore Acton resterà chiuso al pubblico per problemi tecnici

Continua la lettura

Milano,lavori Mac Mahon: dal 18/11 modifiche per la linea 12

A partire da oggi, Martedì 18 Novembre, per lavori di rinnovamento dei binari in via Mac Mahon, nel tratto compreso tra piazza Diocleziano e viale Monte Ceneri, la linea 12, fino al termine dei lavori,  modifica il percorso in entrambe le direzioni percorrendo il seguente itinerario: direzione Cacciatori delle Alpi: da viale Molise, la linea effettua il percorso regolare fino a piazzale Cimitero Monumentale/via Procaccini, poi, invece di svoltare in…

Continua la lettura

Internet gratis firmato FFS: WiFi FFS a Basilea, Locarno, Rapperswil e San Gallo.

Da poco i clienti navigano gratuitamente in Internet a Basilea, Locarno, Rapperswil e San Gallo. L’introduzione del servizio procede rapidamente: da settembre 2013 le FFS lo hanno già predisposto in 47 stazioni ed entro la fine del 2014 il WiFi sarà disponibile in 52 stazioni. Il WiFi FFS riscuote grande successo tra i clienti, dal suo lancio si sono già registrati 250 000 utenti. Una volta effettuata la registrazione una tantum…

Continua la lettura

FS Italiane incontra il governo della Repubblica del Congo

L’evoluzione del mercato ferroviario del Congo e la ricostruzione del quartiere del Kintelè, distrutto nel marzo 2012 dall’esplosione di un deposito di armi. Questi i temi principali del colloquio avvenuto oggi tra l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Michele Mario Elia, e la delegazione del Governo della Repubblica del Congo guidata dal Ministro per i Grandi Lavori, Jean Jacques Bouya. Il Gruppo FS Italiane, attraverso Italferr, la società di ingegneria, monitora infatti l’evoluzione…

Continua la lettura

Genova: Linee Amt per l´incontro di calcio Italia-Albania martedì 18 novembre

In occasione dell´incontro di calcio Italia – Albania  in programma martedì 18 novembre alle ore 20.45 allo stadio Luigi Ferraris, sarà attivo il servizio delle linee BM (Molassana – Stadio) con arrivo a piazzale Marassi, CM (Caricamento – Stadio) e KM (piazzale Kennedy – Stadio) con arrivo a via Bonifacio, SM (piazza Acquaverde – Stadio) con arrivo in via Monticelli. Ecco in dettaglio gli orari delle linee: · BM  corse da…

Continua la lettura