FUC srl ottiene le certificazioni OHSAS 18001:2007 e ISO 14001:2004

La Società regionale Ferrovie Udine Cividale (FUC) S.r.l. ha ottenuto le certificazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro e per l’ambiente. Il percorso di certificazione era già iniziato nel 2013 ed è proseguito fino ad estendere alcune certificazioni a tutte le attività svolte e ai servizi erogati da FUC, sia a vantaggio dei lavoratori che dei passeggeri. Le certificazioni ottenute costituiscono infatti un sistema integrato di gestione a…

Continua la lettura

Lavori notturni di manutenzione della linea FFS nella Riviera: Garantire sicurezza e qualità per la clientela.

Nelle prossime settimane, lungo la linea tra Castione e Biasca sono previsti diversi lavori di manutenzione notturni. Tra Claro e Osogna, per la ricostruzione dei camminamenti, i lavori saranno svolti durante diverse notti: da martedì 3 a mercoledì 4 febbraio 2015, da giovedì 12 a venerdì 13 febbraio, da venerdì 20 a sabato 21 febbraio e da sabato 7 a domenica 8 marzo. Tra Claro e Castione invece, da mercoledì…

Continua la lettura

Genova: domenica 1 febbraio per la Fiera di Sant´Agata variazioni e intensificazioni al servizio bus

Domenica 1 febbraio 2015, in occasione della Fiera di Sant’Agata a Genova, sarà intensificato il servizio di alcune linee bus AMT per agevolare l’afflusso dei visitatori e consentire a tutti di raggiungere la fiera con i mezzi pubblici. Saranno potenziate per l’ intera giornata le linee:  18 (Sampierdarena-via Mosso) 18 barrata (Sampierdarena-Ospedale S.Martino) 44 (Borgoratti -via Dante) 46 (via Donghi – piazza De Ferrari) 356 (via Fea – Stazione Brignole) Sarà…

Continua la lettura

Treni ad assetto variabile del tipo ETR 610: Le FFS acquistano altri quattro treni da Alstom.

Con l’apertura, a fine 2016, della galleria di base del San Gottardo, la galleria ferroviaria più lunga al mondo, aumenterà considerevolmente il traffico sull’asse del San Gottardo. È in quest’ottica che le FFS hanno stipulato, nell’ottobre 2014, un contratto con Stadler Rail per la fornitura di 29 nuovi elettrotreni – che saranno disponibili e messi in circolazione dalla fine del 2019. Fino a quel momento circoleranno i confortevoli treni ad…

Continua la lettura

Accordo MEF-BEI per 1 miliardo di finanziamento alla rete convenzionale FS

E’ stato firmato oggi, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla presenza del Ministro Pier Carlo Padoan, un accordo tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il MEF, finalizzato al finanziamento del piano di interventi di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’accordo per la concessione di un prestito di quasi un miliardo di euro (esattamente 950 milioni) da destinare all’ammodernamento delle linee ferroviarie convenzionali e delle tratte regionali…

Continua la lettura

Paraguay: ripristinato il servizio viaggiatori tra Posadas ed Encarnación

Il Ministro degli Interni e Trasporti dell’Argentina Florencio Randazzo ha descritto come ‘un successo’ il ripristino del servizio passeggeri   fra Posadas e Encarnación in Paraguay. Lo scorso 29 gennaio il Ministro ha riferito che il servizio aveva trasportato più di 100 000 passeggeri dalla sua introduzione, il 31 dicembre 2014. Il servizio è svolto con 2 automotrici olandesi ex NS Classe 3200 , ​​precedentemente utilizzate su servizi internazionali tra Argentina e…

Continua la lettura

Il Gruppo FS Italiane organizzerà a Milano nel 2016 il congresso mondiale sulla ricerca ferroviaria

Sarà il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con Trenitalia ad organizzare l’undicesima edizione del World Congress on Railway Research WCRR 2016, il più importante evento mondiale sulla ricerca ferroviaria, dedicato nella prossima edizione agli scenari del trasporto su ferro da oggi al 2050. L’evento si svolgerà presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano , dal 29 maggio al 2 giugno 2016. Al World Congress on Railway Research WCRR…

Continua la lettura

La sicurezza sui treni e nelle stazioni: Un anno di successi per la Polizia dei trasporti FFS.

Il Rapporto di Corpo annuale è per la Polizia dei trasporti FFS l’occasione per fare un bilancio dell’anno appena trascorso. Durante l’incontro di quest’anno, Jürg Monhart, comandante a.i., ha presentato dati e fatti relativi al corpo di polizia che, con i suoi circa 210 agenti, è presente su tutto il territorio nazionale. Lo scorso anno la Polizia dei trasporti ha controllato approssimativamente 32 400 persone, 1850 delle quali sono state…

Continua la lettura

Le scuole all’Expo con Italo. Al via le offerte speciali Ntv per i viaggi d’istruzione

Le scuole all’Expo con Italo. In occasione dell’Esposizione universale 2015 dedicata all’alimentazione e alla biodiversità (“Nutrire il pianeta, energia per la vita”) Italo lancia un pacchetto di offerte molto vantaggiose riservate alle scuole che fanno tappa a Milano (Milano Garibaldi, Rogoredo e Fiera Rho). I viaggi d’istruzione possono usufruire di forti riduzioni rispetto all’offerta Flex e inoltre per ogni comitiva composta da 12 Viaggiatori paganti, Italo aggiunge il vantaggio di…

Continua la lettura

Autoguidovie: sette nuovi bus per la provincia di Monza e Brianza

Positive novità per i pendolari lombardi: sette nuovi autobus sono entrati in servizio, ormai da un mese in Provincia di Monza e Brianza. Sono dei MercedesBenz “Citaro C2” e vengono impiegati  sulle linee, z205, z222, z225 z227 e quindi trai i Comuni di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Muggiò, Nova Milanese, Lissone, Monza, Varedo, Limbiate. Per la prima volta a bordo di un autobus ribassato urbano/suburbano, come comunica Autoguidovie in…

Continua la lettura