Roma, protesta autisti ATAC: CeSMoT, prevalga il buon senso tra le parti

Da alcuni giorni stiamo assistendo a ritardi e disservizi, specie sulle Ferrovie Roma – Lido e Roma – Civita Castellana – Viterbo dovuti ad improvvisa indisponibilità di personale e mezzi con conseguente cancellazione di corse. Tale situazione dovuta  secondo ATAC a comportamenti correlati all´estensione anche al personale operativo della sperimentazione di sistemi automatici di rilevazione delle presenze, sta amplificando il disagio dei viaggiatori, costretti spesso ad estenuanti attese in giornate…

Continua la lettura

Notte Bianca a Salerno: corse straordinarie della metropolitana

Corse straordinarie sulla linea metropolitana Salerno-Arechi in occasione della manifestazione “Notte Bianca Week – end Salerno 2015”, in programma nella città campana dal 3 al 5 luglio. Per agevolare cittadini e visitatori, Trenitalia, in accordo con il Comune di Salerno, effettuerà treni straordinari dalle 23 alle 2.30, per tutta la durata dell’evento. Informazioni dettagliate con l’elenco completo dei treni, orari e fermate sono disponibili nelle stazioni, uffici assistenza clienti, biglietterie…

Continua la lettura

Metro C, dal 6 luglio modifiche per le linee 213, 313 e 552

Dopo l’apertura, avvenuta lo scorso 29 giugno, della tratta Centocelle-Lodi della metro C, da lunedì 6 luglio altra novità per la rete di trasporto pubblico nel quadrante est della città. Scatteranno infatti delle modifiche per le linee di bus 213, 313 e 552. La linea 213 sarà prolungata: da viale Alessandrino percorrerà via di Torre Spaccata sino a piazza di Cinecittà, collegando così largo Preneste con Cinecittà. La 213 garantirà…

Continua la lettura

Un progetto per le scuole di Venezia

Si è concluso nei giorni scorsi l’intervento formativo organizzato dal Dopolavoro Ferroviario di Venezia, in collaborazione con RFI e Trenitalia, che ha visto coinvolti i ragazzi dell’ Istituto Tecnico Commerciale Maria Lazzari e delle scuole primarie Giotto e De Amicis di Dolo (VE). Il progetto si proponeva di far conoscere e valorizzare in ambito scolastico l’universo ferroviario. Nel corso di due lezioni teoriche, i ragazzi hanno appreso alcuni cenni storici…

Continua la lettura

“ESTATE AL POLO”, dal 7 all´11 luglio cinque serate di jazz al Polo Museale Atac

Dal 7 all´11 luglio, a partire dalle ore 21, presso il Polo Museale Atac, in via Bartolomeo Bossi 7 (fermata Piramide metro B – quartiere Ostiense), si svolgerà una rassegna musicale all´aperto che vedrà alternarsi sul palco i migliori gruppi musicali del panorama jazz internazionale. Cinque serate per esplorare il multiforme Continente Jazz: Swing, Hard Bop, Fusion, Pop, World Music, Brasile, Tango. L´iniziativa firmata BitRegeneration Atac è realizzata in collaborazione…

Continua la lettura

Atac, servizio rallentato su metro B, Roma Lido e Roma Viterbo

Problematiche correlate a comportamenti individuali per l´avvio del sistema automatico di rilevazione delle presenze. Nel corso della giornata odierna,  la linea B della metropolitana, la linea Roma-Viterbo e, più limitatamente, la linea Roma-Lido e la linea A della metropolitana hanno subito imprevisti rallentamenti per l´improvvisa indisponibilità di convogli o di personale di condotta. Il fenomeno, che ha riguardato in particolare la linea B, sembra risentire di comportamenti correlati all´estensione, in…

Continua la lettura

Atac, Metro: con DHL possibile spedire e ritirare pacchi direttamente in stazione

Dall’estate e per i prossimi tre anni i pacchi si potranno spedire e ritirare nella stazioni della metropolitana. La novità si deve all’accordo triennale siglato tra Atac e DHL, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale. Da oggi quindi la metro di Roma sarà la prima in Europa a dotarsi di packstation, dispositivo automatico per l´invio e la ricezione pacchi con la  DHL. Le spedizioni, in arrivo o in partenza, si…

Continua la lettura

SNCF: avviata trasformazione Gare du Nord. Completamente rinnovata nel 2023

Sta per essere completamente rinnovata la stazione parigina della Gare du Nord. Prima stazione ferroviaria europea per numero di frequentatori, la Gare du Nord – ha annunciato la SNCF- vivrà una fase di profonda trasformazione nei prossimi anni. I lavori di ristrutturazione daranno una seconda vita alla stazione costruita alla metà del XIX secolo. Oggi sono circa 700 mila i viaggiatori che vi transitano quotidianamente, ma, in previsione di un…

Continua la lettura

Più merci su rotaia lungo la linea del San Gottardo: Messa in esercizio della galleria di Molino a Melano

Le FFS stanno realizzando il «Corridoio di 4 metri» sull’asse nord-sud del San Gottardo su mandato della Confederazione. Dal 27 giugno 2015 la galleria ferroviaria di Molino, nel comune di Melano, è conforme ai nuovi standard ed è stata riaperta al traffico ferroviario sui due binari. I lavori di adattamento erano iniziati a febbraio 2015. Il Corridoio da Basilea a Chiasso permetterà dal 2020 il transito di convogli merci con…

Continua la lettura

In una mostra mezzo secolo di storia della Ferrotramviaria ripercorso in 21 foto.

Mezzo secolo rivissuto in 21 fotografie. E’ il senso della mostra che Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord Barese ha allestito nei locali del Circolo della Vela di Bari, gustosa anteprima di una serie di eventi per ricordare un momento storico per l’Azienda e per la Terra di Bari. Si avvicina a grandi passi, infatti, la ricorrenza del 50° anno di vita della Ferrovia che nell’immaginario popolare è rimasta legata alla…

Continua la lettura