Mobilità, il primo viaggio del Frecciarossa diretto Bolzano-Milano

E’ partito  domenica 15 dicembre, dalla stazione di Bolzano il primo collegamento diretto Bolzano-Milano a bordo del Frecciarossa di Trenitalia, con viaggio di andata al mattino e ritorno al pomeriggio, per un tempo di percorrenza previsto in 3 ore e 3 minuti. La partenza quotidiana da Bolzano è fissata per le 8:45 del mattino e prevede fermate intermedie a Trento, Rovereto, Verona, Peschiera del Garda e Brescia. Il collegamento di ritorno, che parte da Milano alle…

Continua la lettura

Band Aid – Do They Know it’s Christmas

Sempre per “restare in clima natalizio” ecco Do They Know It’s Christmas? ,  una canzone scritta da Bob Geldof e Midge Ure nel 1984 allo scopo di raccogliere fondi per combattere la carenza di cibo in Etiopia. La versione originale venne prodotta da Midge Ure, e pubblicata a nome del progetto Band Aid il 3 dicembre 1984 ed andò direttamente al numero uno delle classifiche inglesi, superando le vendite di…

Continua la lettura

Siglate in Campania convenzioni con comuni di Maddaloni e Afragola

Firmate oggi, nella sede della Regione Campania, le convenzioni per il finanziamento di interventi di riqualificazione che saranno realizzati nei comuni di Afragola e Maddaloni. Gli interventi, connessi ai primi due lotti del corridoio ferroviario Napoli – Bari, consentiranno di ricucire e migliorare i collegamenti sul tessuto urbano nei territori attraversati dall’itinerario, secondo quanto previsto dal Protocollo di Intesa sottoscritto il 28 settembre 2018 da Regione Campania e dal Commissario…

Continua la lettura

La foto della settimana (16 – 22 dicembre 2019)

Sostano affiancati nella stazione di Anagni (FR) le locomotive DE 520.12 e la E189.993 entrambe di Ferrovie Nord Cargo. La E189.993 è appena giunta alla testa del treno merci 51495 proveniente da Chiasso, mentre la DE520.12 si occuperà a breve di trainare i carri verso il raccordo denominato “Carmesi” , che si distacca in piena linea circa 1 Km dopo la stazione di Anagni. 

Continua la lettura

FS International prende parte all’High-Speed Rail Policy Forum di Washington DC

Il 4 dicembre si è svolto a Washington DC l’High-Speed Rail Policy Forum, sponsorizzato da American Public Transportation Association (APTA), con focus principale sulla capacità di creare una crescita economica attraverso lo sviluppo dell’Alta Velocità. Il Forum si è sviluppato attraverso sette panel, nei quali sono stati affrontati: i diversi aspetti relativi all’opportunità di creare e collegare tra loro i diversi corridoi Alta Velocità in USA; i ruoli dei settori federale, statale, locale…

Continua la lettura

Trenord: dal 15 dicembre al via il nuovo orario

Da domenica 15 dicembre entra in vigore il nuovo orario del Servizio Ferroviario della Lombardia. Con l’introduzione del nuovo orario, l’offerta di Trenord prevede alcune modifiche con l’obiettivo di migliorare la regolarità e l’affidabilità del servizio che conta complessivamente oltre 2.300 treni al giorno in Lombardia.  Di seguito le modifiche più significative. LUINO-GALLARATE-MILANO Modificata la periodicità di alcuni treni e introduzione di nuovo treno. ● 25356 (Gallarate 22:19 – Luino 23:15) si…

Continua la lettura

Al via nel Lazio il nuovo orario invernale di Trenitalia

Maggiore capillarità nelle aree urbane, più collegamenti fra le stazioni e le porte di accesso del Paese e la possibilità di viaggiare con convogli di nuova generazione. Un’offerta di Trenitalia sempre più personalizzata, trasversale, dinamica e attenta a soddisfare tutte le esigenze delle persone in viaggio nel Lazio. Nel Lazio, il nuovo orario invernale conferma una copertura capillare su tutto il territorio regionale, con un’attenzione sempre maggiore ai collegamenti nelle…

Continua la lettura

Valle d’Aosta: RFI assegna la progettazione e si impegna alla riapertura dell’Aosta/Pré-Saint-Didier

L’Assessore regionale della Valle d’Aosta agli Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti della Regione autonoma Valle d’Aosta, Luigi Bertschy, annuncia che in data 9 dicembre si è svolto un proficuo incontro con i dirigenti territoriali e nazionali di RFI, nel corso del quale si è potuto fare il punto sulle richieste avanzate dalla Regione nel 2019 per l’ammodernamento, velocizzazione ed elettrificazione della linea ferroviaria Aosta/Chivasso e sulle…

Continua la lettura

Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità in Puglia

Due nuovi collegamenti veloci nel weekend uniranno in cinque ore la Capitale con il Salento. Si parte il venerdì pomeriggio da Roma Termini alle 16.05 con un’unica fermata intermedia a Bari Centrale alle 19.42 e arrivo a Lecce alle 21.05. Il sabato mattina, partenza da Lecce alle 7.30, con fermata a Bari Centrale alle 8.53 e arrivo a Roma Termini alle 12.25. Anche Milano diventa più vicina. Con i nuovi…

Continua la lettura