Venezia, modifiche servizio urbano domenica 2 febbraio per rimozione residuato bellico

AVM/Actv informa la gentile clientela che, domenica 2 febbraio 2020, dalle ore 7.30 alle 12.30 o comunque fino al termine delle operazioni, per chiusura al traffico di via della Libertà e Ponte della Libertà, Cavalcavia di S.Giuliano e tratti di viale S.Marco, viale Vespucci e via F.te Marghera in occasione delle operazioni di disinnesco e rimozione di un ordigno bellico, il servizio è così modificato: Linea 2 Sturzo – Venezia…

Continua la lettura

Inaugurazione del secondo binario di accesso al terminal di Genova Prà

Si è svolta oggi, mercoledì 29 gennaio 2020 presso il terminal PSA di Genova Prà, la cerimonia di inaugurazione del secondo binario ferroviario di collegamento tra il Terminal e lo scalo di Genova Prà Mare di RFI. Alla cerimonia, insieme all’Amministratore Delegato di PSA Italia, Giuseppe Danesi, hanno partecipato il Governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini, il Sindaco di Genova, Marco Bucci, il…

Continua la lettura

GTS ordina tre nuove locomotive Vectron DC a Siemens Mobility Srl

Con quasi 1000 locomotive e 49 clienti in tutta Europa la Siemens Vectron consolida la leadership del mercato delle locomotive in Europa. Secondo Alessandro Lopalco, Responsabile vendite materiale rotabile di Siemens Mobility Srl “La Vectron continua ad essere la risposta alle nuove esigenze del settore: una piattaforma modulabile progettata per soddisfare qualsiasi necessità in modo efficiente”. La vendita di tre nuove locomotive Vectron DC a GTS RAIL, il quarantanovesimo cliente ad…

Continua la lettura

La nuova APP AMT cambia la modalità di fruizione del servizio: oltre centomila consultazioni giornaliere dei transiti in tempo reale

La nuova APP di AMT modifica le modalità di utilizzo del servizio di trasporto pubblico da parte dei cittadini genovesi: la consultazione dei transiti in tempo reale diminuisce i tempi di attesa alla fermata.  ll Report 2019 di Moovit evidenzia le performance del TPL genovese. Lanciata nel luglio 2019, la nuova APP AMT risulta essere estremamente apprezzata ed utilizzata dai cittadini genovesi ed uno strumento di modifica delle modalità di fruizione del trasporto…

Continua la lettura

Venezia: domenica 2 febbraio rimozione residuato bellico

Disinnesco e rimozione di un residuato bellico rinvenuto nel Comune di Venezia. Per consentire le operazioni degli artificieri, domenica 2 febbraio, su ordinanza del Prefetto di Venezia, dalle 7.30 alle 12.30 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia. Previste modifiche al programma di circolazione dei treni con variazioni o limitazioni di percorso. In particolare i treni della lunga percorrenza termineranno o inizieranno la corsa nella stazione di Venezia…

Continua la lettura

Liguria: nuovo sistema per le informazioni ai viaggiatori sulle linee Savona – San Giuseppe e Genova – Acqui Terme

Un moderno sistema di informazione ai viaggiatori nelle stazioni tra Savona e San Giuseppe e sulla linea Genova – Ovada – Acqui Terme. Trentadue nuovi monitor, undici teleindicatori ai binari e 122 diffusori sonori di ultima generazione sono in corso di installazione nelle stazioni delle due linee. Il nuovo impianto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane), attraverso il dialogo costante con i sistemi informatici, mostrerà messaggi sempre aggiornati secondo l’andamento della circolazione…

Continua la lettura

Migliorare l’offerta dei trasporti pubblici per aumentare l’attrattiva della regione turistica di Andermatt

Grazie a investimenti per oltre un miliardo di franchi nell’infrastruttura turistica, negli ultimi anni Andermatt si è trasformata in una moderna destinazione per tutto l’anno. Per garantire uno sviluppo turistico sostenibile ed ecologico, è essenziale un servizio di trasporto pubblico comodo, affidabile ed economicamente accessibile. Nel giugno 2019 le FFS, il Cantone di Uri, i Comuni di Göschenen e Andermatt, l’Andermatt-Urserntal Tourismus GmbH, l’Andermatt-Sedrun Sport AG, l’Andermatt Swiss Alps AG…

Continua la lettura

Consegnato nelle Marche un altro treno Pop

Arriva sui binari delle Marche un altro Pop, il secondo dei 26 nuovi treni previsti dal Contratto di Servizio 2019-2033, che da oggi, lunedì 27 gennaio è in circolazione fra Pesaro e Ascoli Piceno. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato Luca Ceriscioli e Angelo Sciapichetti, Presidente e Assessore ai Trasporti della Regione Marche. Per Trenitalia, Orazio Iacono, Amministratore Delegato, Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale e Fausto Del Rosso, Direttore regionale Marche. Il nuovo Pop rientra nel Contratto…

Continua la lettura

Busitalia Campania: dal 1° febbraio modifiche al servizio

Busitalia Campania rende noto che da sabato 1 febbraio 2020, a Salerno, saranno modificati orario e percorso di alcune linee urbane. In particolare saranno interessate dai provvedimenti le linee 2/20, 3, 5, 6, 14, 18, 19, 40 e 42. Di seguito il dettaglio degli interventi sui servizi urbani interessati:   Linee 2/20-5-6-40-42 Per tali linee via Ligea non sarà più il capolinea di sosta e partenza/arrivo, rimanendo solo una fermata di transito, diventando collegamenti di…

Continua la lettura