Genova,più informazioni in metropolitana: al via la collaborazione con Telesia

L’attesa del treno della metropolitana a Genova diventerà un’occasione per aggiornarsi sui principali fatti del mondo, leggendo notizie di attualità, ed essere sempre al corrente sulle novità dei servizi AMT ma sarà anche un momento piacevole per ascoltare musica e seguire diversi contenuti di intrattenimento. Si tratta del progetto integrato di video informazione realizzato grazie alla partnership tra AMT e Telesia, la media tech company del gruppo Class Editori leader del segmento GO TV,…

Continua la lettura

Nasce la linea VE2 per servire il nuovo polo sanitario di Venaria dal 12 febbraio

Da mercoledì 12 febbraio, a Venaria sarà in servizio su un percorso circolare la linea VE2 allo scopo di collegare il territorio cittadino con il nuovo polo sanitario di via Don Sapino destinato a riunire in un unico spazio i servizi amministrativi e sanitari oggi dislocati su più sedi. Il bus circolerà nei giorni feriali dal lunedì al sabato, dalle 7.00 alle 19.30. Questo il percorso della linea VE2: dal…

Continua la lettura

RFI, linea AV e convenzionale Milano – Bologna: traffico ferroviario riprogrammato

Prosegue la riprogrammazione del traffico ferroviario dei treni AV, media-lunga percorrenza e regionale per accertamenti dall’Autorità giudiziaria. Il dettaglio dei provvedimenti è consultabile sui siti web delle Imprese ferroviarie. I treni alta velocità fra Milano e Bologna percorrono la linea convenzionale fra Milano e Piacenza con rallentamenti fino a 45 minuti. Previste anche limitazioni di percorso e cancellazioni. Ai passeggeri è garantito il viaggio sui primi treni utili successivi. I…

Continua la lettura

Linea Fortezza – San Candido: riapertura completa dal 12 febbraio, treni supplementari per i mondiali biathlon

Dopo gli intensi lavori di ripristino della linea ferroviaria, da mercoledì 12 febbraio 2020 sarà nuovamente aperta al traffico ferroviario anche la tratta Valdaora – San Candido. Da questa data in poi, quasi tutti i treni circoleranno secondo l’orario abituale, con le seguenti modifiche: Fino a nuovo avviso, 3 dei 25 collegamenti giornalieri tra San Candido e Sillian non vengono effettuati in entrambi le direzioni. Per 4 collegamenti al giorno,…

Continua la lettura

Svizzera, al Rabadan con i mezzi pubblici

Anche quest’anno Arcobaleno e le aziende di trasporto pubblico sono pronti per l’importante appuntamento con il carnevale Rabadan di Bellinzona. I pass di accesso alle singole serate e i braccialetti saranno validi quali titolo di trasporto da giovedì 20 a martedì 25 febbraio 2020. La collaudata collaborazione tra TILO, le FFS e il Comitato d’organizzazione del Rabadan garantirà anche per l’edizione 2020 un’offerta di treni speciali andata e ritorno dalla…

Continua la lettura

Pendolaria, Toscana virtuosa. Ceccarelli: “Conferma lavoro fatto, rafforzeremo impegno”

“Il lusinghiero giudizio sul servizio di trasporto ferroviario in Toscana che emerge da ‘Pendolaria’ non solo testimonia il buon lavoro fatto in questi anni, ma è anche uno stimolo a rafforzare l’attenzione posta dalla Regione sul tema della mobilità sostenibile e dell’intermodalità”. Così l’assessore a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, commenta i dati pubblicati nell’edizione 2019 del tradizionale rapporto curato da Legambiente e dedicato allo stato del trasporto su ferro…

Continua la lettura

Incidente sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna: le modifiche di Sabato 8 Febbraio

Confermata anche per sabato 8 febbraio la riprogrammazione del traffico ferroviario dei treni AV, media-lunga percorrenza e regionale in seguito all’incidente del treno 9595 Milano – Salerno nei pressi di Livraga (Lodi). La riprogrammazione dei treni proseguirà fino al termine degli accertamenti predisposti dall’Autorità giudiziaria e il ripristino dell’infrastruttura ferroviaria. Il dettaglio dei provvedimenti è consultabile sui siti web delle Imprese ferroviarie. Il traffico è ancora rallentato. I treni percorrono…

Continua la lettura

Ucraina: firmato protocollo d’intesa tra Ukrzaliznytsia e Deutsche Bahn per un’ulteriore cooperazione

Il 5 febbraio, Ukrzaliznytsya JSC, Deutsche Bahn AG e DB Engineering & Consulting GmbH hanno firmato un protocollo d’intesa sulla cooperazione strategica per migliorare il lavoro di Ukrzaliznytsia. Il memorandum è firmato per un mandato di 3 anni. Secondo i termini del memorandum, le parti hanno convenuto di compiere sforzi per sviluppare un meccanismo che consenta a DB E&C di fornire a Ukrzaliznytsia assistenza manageriale e / o tecnica.   La fase…

Continua la lettura