Rodolfo De Dominicis confermato presidente e AD di UIRNet

Lo scorso 31 marzo si è tenuta a Roma l’assemblea dei soci di Uirnet, la società che – per conto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – ha realizzato e messo in esercizio la Piattaforma Logistica Nazionale al fine di razionalizzare e digitalizzare il sistema logistico nazionale. Nel corso della riunione, alla presenza del 97% della compagine sociale, è stato approvato il bilancio 2016 che presenta un utile di 149.000…

Continua la lettura

Pasqua con Trenitalia, Frecce straordinarie per le festività di primavera

Aumenta rispetto al 2016 il numero di passeggeri che ha scelto e sceglierà le Frecce e gli Intercity Trenitalia per muoversi nella settimana di Pasqua e in occasione delle prossime festività primaverili. Trenitalia, nel mostrare soddisfazione per il gradimento che stanno riscuotendo i suoi servizi, ha deciso di potenziare l’offerta di corse a percorrenza nazionale per meglio rispondere ai bisogni della clientela.   Saranno così in totale 17 le Frecce straordinarie…

Continua la lettura

Centostazioni: nella stazione di Chieti la mostra fotografica “Teate in un click”

La sala d’attesa della stazione di Chieti apre le porte alla mostra fotografica Teate in un click, organizzata dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi della città e interamente dedicata al patrimonio storico e artistico del capoluogo abruzzese. Dal 3 al 5 aprile, cittadini, viaggiatori e scolaresche potranno visitare la mostra e votare le 228 fotografie realizzate dagli studenti delle scuole primarie e secondarie teatine, scegliendo quella che più…

Continua la lettura

Trenitalia, incontro agenzie viaggio: verso una mobilità sempre più integrata

Diventare sempre più un’azienda della mobilità integrata. Questo il principale messaggio lanciato da Trenitalia, a Napoli, nel dell’edizione 2017 della BMT- Borsa Mediterranea del Turismo: un’occasione per la società di trasporto del Gruppo FS Italiane di incontrare le agenzie di viaggio del Centro Sud per illustrare loro la nuova strategia del Gruppo FS prevista nel Piano industriale 2017/2026. Obiettivo di Trenitalia, integrare tutti i propri collegamenti ferroviari con le altre…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Toscana: più collegamenti sulla linea Faentina nei festivi

Per offrire un servizio migliore ai viaggiatori che utilizzeranno la linea Faentina (Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza via Vaglia) nel periodo primaverile, Trenitalia Regionale Toscana, d’intesa con la Regione Toscana, incrementerà i servizi ferroviari. Maggiori saranno i collegamenti nei giorni festivi di aprile e maggio, con particolare attenzione al periodo pasquale e ai ponti del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno. In particolare sarà incrementata l’offerta del mattino da Borgo…

Continua la lettura

A Castelplanio un nuovo sottopasso ferroviario

Taglio del nastro, stamani, per il nuovo sottopassaggio ferroviario della stazione di Castelplanio (Ancona), sulla linea Orte – Falconara.Adiacente al passaggio a livello eliminato – è riservato al traffico stradale e pedonale (6,5 metri di larghezza e 3,2 di altezza) ed è dotato di marciapiede, utilizzabile anche dalle persone a ridotta mobilità e con disabilità. È stato realizzato in adiacenza alla sede ferroviaria e successivamente posizionato sotto i binari. Una tecnica…

Continua la lettura

Catania: inaugurata tratta della metro Giovanni XXIII-Nesima alla presenza di Delrio

E’ stata inaugurata oggi la nuova tratta della metropolitana di Catania che collega la stazione di piazza Giovanni XXIII a quella di Nesima. Così, con con 9 chilometri di lunghezza e 11 fermate, finalmente la città sarà dotata di un’infrastruttura che, dopo decenni, potrà rappresentare una reale alternativa per una mobilità sostenibile.Nel corso della conferenza stampa, il commissario governativo, Virginio Di Gianbattista ha parlato anche delle prossime tratte che saranno…

Continua la lettura

RFI, Asse Milano – Genova: in Lombardia programmati interventi per 1,1 miliardi di euro

Ammontano a 900 i milioni di euro gli interventi infrastrutturali e tecnologici previsti da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per il quadruplicamento Pavia – Milano Rogoredo, a cui si aggiungono 156 milioni per la velocizzazione del tracciato ferroviario fra Pavia e Tortona. Quadruplicamento Pavia – Milano Rogoredo In particolare, per il quadruplicamento sono già disponibili 15 milioni di euro, per la progettazione degli interventi. Nello schema del Contratto di…

Continua la lettura

Nodo di Milano: modifiche al programma di circolazione dei treni

Interventi di manutenzione straordinaria  e recupero dell’ edificio denominato “Cabina C” ubicato nel punto nevralgico di ingresso/uscita dei treni dalla stazione di Milano Centrale. Per consentire ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana di montare il ponteggio necessario per la ristrutturazione della cabina C, dall’1.00 di sabato 1 alle 13.00 di domenica 2 aprile 2017 sarà sospesa la circolazione ferroviaria nell’area adiacente la cabina. Alcuni  treni varieranno il loro programma di viaggio come…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici: in servizio sette nuovi autobus

Sono complessivamente quindici da oggi gli autobus targati Ferrovie del Sud Est entrati in circolazione in Puglia a marzo. Come i primi otto, sono mezzi EURO 6 per il servizio pubblico su linee extraurbane, attrezzati con aria condizionata e ad accesso facilitato, omologati per trasportare fino a 65 passeggeri. FSE effettua nei giorni feriali circa 1.600 corse sull’intero territorio delle provincie di Bari, Taranto, Lecce e Brindisi. I quindici autobus…

Continua la lettura