Partnership Trenitalia – Ducati. Frecciarossa treno ufficiale del Team per Moto GP

Nasce all’insegna della velocità e dell’italianità la nuova partnership tra il Frecciarossa di Trenitalia e la Ducati. La collaborazione tra i due brand è stata annunciata oggi a Bologna in occasione della presentazione del Ducati Team per la stagione 2018 del Campionato del Mondo MotoGP.L’accordo di co-branding troverà i suoi punti d’incontro e di forza nella prossima stagione motoristica del Mugello e di Misano, dove il treno fiore all’occhiello della…

Continua la lettura

Regione Liguria, stipulato nuovo contratto di servizio con Trenitalia

È stato firmato ieri a Genova il nuovo Contratto di Servizio tra Regione Liguria e Trenitalia, che entro il 2023 porterà al totale rinnovo della flotta dei treni regionali in circolazione sul territorio ligure. L’intesa, frutto di un proficuo confronto tra le due parti, è stata sottoscritta dal Presidente della Regione, Giovanni Toti, e dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Orazio Iacono. Il Contratto 2018-2032 prevede investimenti per 557,7 milioni di euro,…

Continua la lettura

Veneto,nuovo contratto di servizio con Trenitalia

“Quella di oggi è una giornata storica: il Veneto è la prima Regione d’Italia a firmare il nuovo contratto di servizio con Trenitalia, un accordo del valore di 4,4 miliardi complessivi, dei quali uno di soli investimenti che consentiranno il totale rinnovo della flotta dei treni circolanti nel nostro territorio”. Lo ha detto il Governatore del Veneto stamane a Palazzo Balbi a Venezia, dove ha sottoscritto con l’Amministratore Delegato di Trenitalia,…

Continua la lettura

Metropolitana di Napoli, false le notizie sui tunnel troppo stretti

“Da alcuni giorni e soprattutto dopo un articolo riguardante la linea 6 leggo di un tunnel troppo stretto e di treni non ci potrebbero mai passare. Facciamo chiarezza ancora una volta: le gallerie della linea 6 sono commisurate alla larghezza dei treni, sia quelli già oggi nella disponibilità del Comune sia quelli oggetto delle prossime forniture. Del resto i treni della linea 6 hanno circolato regolarmente dal 2007 al 2013…

Continua la lettura

Pistoia: Caterpillar acquisisce il 100% di ECM, azienda leader nel segnalamento ferroviario

L’americana Caterpillar, tramite la controllata Progress Rail, ha acquisito il 100% della Ecm, azienda  pistoiese specializzata nella realizzazione di soluzioni e tecnologie per la sicurezza nel segnalamento in campo ferroviario. Ne hanno dato notizia La Nazione e Il Tirreno. La chiusura delle trattative, durate circa due anni, è avvenuta martedì scorso, e l’acquisizione è stata presentata ufficialmente ieri dagli ex titolari della Ecm, Mario e Roberto Cappellini. Il prezzo dell’operazione…

Continua la lettura

Autoguidovie,in arrivo nuovi autobus

Novità nel servizio nel Comune di San Donato Milanese e nell’Area sudest della Città metropolitana milanese: arrivano 9 nuovi autobus Euro 6, a ridottissimo impatto ambientale.Nel Comune di San Donato sono quattro i bus dedicati al trasporto di linea, uno era già stato sostituito lo scorso anno, ora, con i tre nuovi Mercedes Citaro K 10,6 metri ad alta capacità (86 posti) e la sostituzione di altrettanti veicoli over 15…

Continua la lettura

Trenitalia: sabato 6 gennaio corse più frequenti dopo la partita Napoli – Hellas Verona

Corse metropolitane più frequenti dopo l’incontro di calcio Napoli – Hellas Verona di sabato 6 gennaio. Trenitalia ha riorganizzato il servizio metropolitano sulla Linea 2 nella fascia oraria pomeridiana riprogrammando le partenze dalla stazione di Campi Flegrei in direzione Piazza Garibaldi/Gianturco. A evento sportivo concluso le corse partiranno a intervalli di pochi minuti, fino al completo deflusso dei tifosi. I biglietti del treno si potranno acquistare anche nella biglietteria di Campi Flegrei…

Continua la lettura

Trenitalia/Busitalia: servizio integrato per raggiungere The Mall a Firenze

Raggiungere The Mall a Firenze per i propri acquisti e proseguire lo shopping invernale usufruendo della comoda formula “treno più bus”, un unico biglietto, insieme a un sistema di pagamento comodo, semplice e veloce. I clienti di Trenitalia che si recheranno nel capoluogo toscano hanno infatti la possibilità di raggiungere il centro outlet del lusso – che ospita le più importanti firme della moda ai prezzi più convenienti – acquistando in un’unica soluzione il ticket ferroviario e il collegamento diretto con…

Continua la lettura

FS Italiane: Anas entra nel Gruppo

L’Assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane ha deliberato lo scorso 29 dicembre l’aumento di capitale di 2,86 miliardi di euro mediante conferimento dell’intera partecipazione Anas detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Gruppo FS Italiane – con l’ingresso di Anas a fianco di Rete Ferroviaria Italiana – diventa il primo polo integrato di ferrovie e strade in Europa per abitanti serviti e investimenti, 108 miliardi di euro…

Continua la lettura

Trenitalia, turismo invernale: con le Frecce e i Regionali sulle piste da sci

È in forte crescita la domanda (+25%) e l’offerta di servizi ferroviari e integrati (Frecce e Regionali) per raggiungere in comodità e sicurezza le principali località sciistiche. Un buon successo lo sta raccogliendo, ad esempio, la corsa regionale del sabato mattina per Bardonecchia da Torino Porta Nuova, con partenza alle 7.10, che consente, utilizzando i treni regionali della Sfm3, di arrivare sulle piste da sci alle 8.36, al costo di soli…

Continua la lettura