Trenitalia Umbria Official Carrier dei Primi d’Italia

Con Trenitalia a Foligno, per partecipare al Festival Nazionale “I Primi d’Italia”, maratona culinaria unica nel suo genere, che festeggia il ventesimo anniversario con l’edizione in programma dal 27 al 30 settembre. Official Carrier dell’evento, Trenitalia offre ai propri clienti regionali che raggiungono la kermesse in treno uno sconto del 30% sui biglietti d’ingresso degli eventi a pagamento con prenotazione: “A tavola con le stelle”, “Food experience”, “A Pranzo con Masha” (domenica…

Continua la lettura

Trasporti: Fedriga-Pizzimenti, treno Ud-Ts-Lubiana favorisce sviluppo

Da ieri viaggiare tra Udine, Trieste e Lubiana diventa più semplice. Con l’arrivo del primo treno nel capoluogo regionale è stato inaugurato il nuovo servizio ferroviario transfrontaliero, che collega il Friuli Venezia Giulia e la capitale slovena, rompendo un isolamento ferroviario che durava da anni. Un’iniziativa che, come ha sottolineato il governatore Massimiliano Fedriga, nasce dalla “positiva collaborazione tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Le interconnessioni tra Paesi confinanti che…

Continua la lettura

Provincia di Bolzano: con orario invernale 2019 arriva treno diretto Bolzano-Vienna

Con l’orario invernale del 2019 sarà introdotto il treno diretto da Bolzano a Vienna, da molti anni chiesto e atteso dagli altoatesini. La Provincia di Bolzano sostiene l’iniziativa delle ferrovie austriache Obb con un milione di euro all’anno. “In questo modo – dichiara il governatore Arno Kompatscher – si avvicinano l’Alto Adige e Vienna”. Il viaggio del Raijet, che può raggiungere 230 km/h, durerà 6,5 ore. Il treno diretto a…

Continua la lettura

RFI, linea Golfo Aranci – Macomer: lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico

Cantieri all’opera dal 9 settembre al 14 ottobre per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della tratta Ozieri/Chilivani – Golfo Aranci, sulla linea Macomer – Golfo Aranci. I lavori prevedono rinnovo di massicciata, traversine, binario e scambi su oltre 25 km di linea, sostituzione di un ponte in località Su Canale, manutenzione straordinaria della galleria Monti-Enas, interventi lungo tutta la tratta contro il dissesto idrogeologico, lavori propedeutici alla velocizzazione della linea. Questi, in sintesi, gli interventi…

Continua la lettura

RFI: tornano i treni tra Conegliano e Ponte nelle Alpi in Veneto

Da domenica 9 settembre torneranno a circolare i treni tra Conegliano e Ponte nelle Alpi. Rete Ferroviaria Italiana ha infatti terminato gli interventi di adeguamento delle sagome delle gallerie Salsa 1 e Salsa 2, la sistemazione dei binari nella stazione di Vittorio Veneto e la realizzazione delle fondazioni per l’installazione dei pali di sostegno della linea elettrica. Contestualmente saranno avviati i lavori per l’elettrificazione tra Belluno e Ponte nelle Alpi.…

Continua la lettura

RFI,Lazio: in corso lavori per ripristinare linea Viterbo – Orte

Procedono a ritmo serrato le operazioni di rimozione dei detriti sul binario e di ripristino dell’infrastruttura nei pressi di Montefiascone, sulla linea Orte – Viterbo. Prevista per il pomeriggio di domani la conclusione delle operazioni e la conseguente ripresa della circolazione ferroviaria, sospesa dalle 6.25 di stamani a causa dello svio di un convoglio. Fino ad allora, tutti i collegamenti della linea Orte – Viterbo saranno effettuati con autobus sostitutivi…

Continua la lettura

Trenord, incontro Fontana – Battisti: già a ottobre nuovi treni e personale sulla rete lombarda

Nove treni già dal prossimo mese di ottobre e 25 nel corso del 2019. Passaggio alla Lombardia di 20 addetti tra macchinisti e personale di bordo sempre a partire dal mese di ottobre. E’ questa la proposta formulata da Ferrovie dello Stato a Regione Lombardia nell’ ambito dell’incontro, a Palazzo Lombardia, tra l’Amministratore Delegato FS Gianfranco Battisti e il Presidente Attilio Fontana. L’impegno di tutto il Gruppo FS Italiane – ha sottolineato Gianfranco Battisti – è rimettere al centro delle nostre attività…

Continua la lettura

GTT, Ascensore della Mole Antonelliana: chiusura nella giornata di sabato 1° settembre

Sabato 1° settembre sarà chiuso l’ascensore panoramico della Mole Antonelliana di Torino per lavori di manutenzione straordinaria. Domenica 2 settembre l’ascensore sarà regolarmente in funzione dalle 9 alle 20. Nelle giornate di lunedì 3, mercoledì 5, giovedì 6 e venerdì 7 settembre l’ascensore chiuderà alle ore 17. GTT  ricorda che martedì 4 settembre il servizio dell’ascensore è chiuso per riposo settimanale

Continua la lettura

RFI, Calabria: partiti i lavori per l’elettrificazione della linea Jonica

Partiti oggi i lavori per l’elettrificazione della linea Jonica, con la posa dei primi pali per la linea elettrica. Presenti il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, l’Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile. L’elettrificazione permetterà di migliorare l’esperienza di viaggio dei cittadini calabresi, garantendo la continuità del servizio ferroviario con mezzi elettrici, con benefici per l’ambiente e per l’intero…

Continua la lettura

Piemonte: dal 10 settembre oltre la metà dei treni della linea SFM1 fermerà a Feletto

Dal 10 settembre, con la riapertura delle scuole, sarà mantenuta la fermata di Feletto per 23 dei 42 treni circolanti sulla linea SFM1 Chieri-Settimo-Rivarolo-Pont. Fermata che sarà soppressa dal 27 agosto al 9 settembre per rispettare le imposizioni dell’Agenzia nazionale della sicurezza ferroviaria, che fissano il limite di velocità ai 50 km/h. Lo riferisce una nota della Regione Piemonte. “E’ il risultato degli approfondimenti richiesti a GTT da Regione Piemonte, Agenzia della…

Continua la lettura