Linea Ferroviaria Macomer – Nuoro: Servizi Bus Sostitutivi nella tratta Bortigali-Bolotana da Giovedi 19 LUGLIO 2018

ARST informa che a decorrere da Giovedi 19 Luglio 2018 causa esecuzione di lavori indifferibili e sino alla conclusione dei medesimi si dovrà procedere alla sospensione dell’esercizio ferroviario sulla tratta Bortigali-Bolotana e vv. della Linea TPL Macomer-Nuoro; si procederà alla sostituzione dei treni con autobus Sostitutivi che rispettando gli orari di partenza ed arrivo in vigore, effettueranno i seguenti percorsi, fermate, coincidenze, ingressi e regressi alle Stazioni: MODALITA’ EFFETTUAZIONE BUS Sostitutivi …

Continua la lettura

Riaperta linea ferroviaria Ventimiglia-Cuneo. Berrino, ripristinato servizio essenziale

La linea ferroviaria Ventimiglia – Cuneo, chiusa dal 4 settembre scorso, è stata riaperta lo scorso 13 luglio  con il viaggio inaugurale del treno Minuetto partito alle 7:50 da Cuneo e arrivato a Ventimiglia alle 10:27, dove era presente l’assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino ad attendere il convoglio. A bordo, oltre ai viaggiatori, anche gli assessori ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco, il sindaco di Cuneo e Presidente…

Continua la lettura

Firenze, tramvia: parte lunedì 16 luglio la linea T1 Leonardo. Corse gratis per due settimane

Parte lunedì 16 luglio la nuova linea della tramvia T1 Leonardo, che non farà più capolinea alla stazione Santa Maria Novella ma proseguirà nel nuovo tratto fino all’ospedale di Careggi. L’inaugurazione ufficiale è prevista alle 9.30 davanti al nuovo ingresso di Careggi, ma la prima corsa partirà regolarmente alle 5.38 da De Andrè, con transito ad Alamanni Stazione alle 5.55 e arrivo a Careggi alle 6.18.T1 Per le prime due settimane, il servizio…

Continua la lettura

Abruzzo: riunione in Regione su completamento filovia sulla Strada Parco a Pescara

Uno studio approfondito della proiezione dei costi di gestione futuri, in modo da individuare una soluzione ecocompatibile, sostenibile economicamente e finanziariamente, ma soprattutto che sia in grado di garantire le esigenze di mobilità di migliaia di utenti al giorno sulla direttrice Pescara-Montesilvano. E’ la strategia indicata questa mattina dal presidente della giunta regionale, Luciano D’Alfonso, nel corso della riunione per fare il punto sulla vicenda del completamento della filovia sulla…

Continua la lettura

Nei giorni 14 e 15 luglio bus sostitutivi tra Ozieri-Chilivani e Olbia

Con la prossima attivazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT) tra Ozieri-Chilivani e Olbia si completa un ulteriore step del programma di interventi di potenziamento tecnologico ed infrastrutturale della rete ferroviaria della Sardegna. L’intervento segue quelli già effettuati sulla Oristano – Macomer, sulla Macomer – Ozieri/Chilivani e sulla Ozieri/Chilivani – Porto Torres, portando la copertura dell’SCMT al 60% dell’intera rete sarda (circa 256 km). Entro la fine del 2018 il sistema…

Continua la lettura

Infrastrutture ferroviarie e stradali: TUA-ANAS sottoscrivono un’intesa strategica per la Fondovalle Sangro

Sinergia Tua-Anas per l’entroterra abruzzese. E’ stata ufficializzata nei giorni scorsi,con un incontro nel comune di Quadri (CH) la collaborazione strategica tra l’azienda unica di trasporti della Regione Abruzzo e l’Anas che permetterà il completamento della strada statale 652 “Fondovalle Sangro”. TUA, gestore dell’infrastruttura ferroviaria che collega la costa adriatica all’alto Sangro, ha infatti messo a disposizione temporaneamente la propria ferrovia, attualmente in fase di ammodernamento, per consentire la costruzione,…

Continua la lettura

Galleria Catajo: interventi di adeguamento per il trasporto merci

Adeguamento della sagoma agli standard europei, per consentire il transito di tutte le tipologie di carri merci e rinforzo della struttura, per migliorare il sistema di impermeabilizzazione e drenaggio. Sono gli interventi di potenziamento infrastrutturale che Rete Ferroviaria Italiana eseguirà, da mercoledì 11 luglio a venerdì 7 settembre, nella galleria del Catajo, fra Monselice e Terme Euganee, sulla linea Bologna – Padova. Nello specifico sarà rimosso il binario in direzione…

Continua la lettura

Trenitalia/Interrail: pass gratuiti a 15mila diciottenni

Un pass Interrail gratuito per viaggiare in Europa consentirà a 15mila diciottenni di spostarsi in 30 Paesi con i treni di 35 compagnie ferroviarie.I giovani potranno esplorare il vecchio Continente grazie a DiscoverEU, l’iniziativa dell’Unione Europea lanciata in occasione dell’Anno europeo del patrimonio culturale.In Italia il pass è valido a bordo delle Frecce e dei treni InterCity e Regionali di Trenitalia. Il Belpaese è infatti fra le tre nazioni più visitate e quattro città italiane (Roma,…

Continua la lettura

Nuove fermate di Italobus a Pompei e Sorrento con cinque collegamenti giornalieri

L’estate 2018 di Italo continua ad essere ricca di novità: da domani 5 luglio infatti le città di Pompei e Sorrento saranno collegate al network dell’Alta Velocità da Italobus, servizio intermodale rotaia – gomma di Italo, con 5 collegamenti giornalieri.I viaggiatori Italo potranno utilizzare la stazione di Napoli Afragola come snodo intermodale, arrivando qui in treno e salendo poi sui bus targati Italo per andare a Pompei o Sorrento. Tutto…

Continua la lettura

Alba-Asti: per RFI servono 50 milioni per la riattivazione della linea

Sarà di 50 milioni di euro  l’investimento necessario per il ripristino e potenziamento della linea Alba-Castagnole-Asti. Questo l’inatteso esito della progettazione definitiva di RFI presentata questo pomeriggio al Castello di Costigliole d’Asti ai sottoscrittori del Protocollo di intesa (siglato ad Ottobre 2017) per la riapertura della linea sospesa nel 2010 a causa di problemi strutturali. “Un investimento importante – ha commentato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco –…

Continua la lettura