Nodo di Genova: un nuovo treno tra Voltri e Piazza Principe

Un nuovo collegamento nel nodo di Genova da lunedì 24 settembre.Su richiesta della Regione Liguria, per agevolare gli spostamenti di lavoratori e studenti, il nuovo treno sarà inserito in una fascia oraria in cui è stata registrata una domanda di trasporto particolarmente elevata. Si tratta del regionale 21093 in partenza da Genova Voltri alle 7.18, arrivo a Genova Piazza Principe alle 7.49 con fermate nelle stazioni genovesi di Pra (7.22), Pegli (7.27),…

Continua la lettura

Innovazione digitale e tecnologia d’avanguardia: FS Italiane a Maker Faire

Economia circolare, innovazione, robotica e intelligenza artificiale. Dal 12 al 14 ottobre prende vita alla Fiera di Roma la sesta edizione di Maker Faire, l’appuntamento mondiale dove si anticipa il futuro, luogo di ribalta dedicato a famiglie, giovani, bambini nonché importante punto di incontro per le aziende che utilizzano la cultura digitale come mezzo per affrontare le nuove sfide dei mercati. Alla fiera-evento non poteva mancare il Gruppo FS Italiane, importante realtà nazionale e internazionale caratterizzata dall’avanguardia tecnologica, presente…

Continua la lettura

FS Italiane: aggiudicati servizi Operation & Mainteinance (O&M) metropolitana di Riad

Ferrovie dello Stato Italiane, membro del Consorzio FLOW con Ansaldo STS e Alstom, si è aggiudicata la gestione dei servizi di Operation & Mainteinance (O&M) delle linee (3, 4, 5 e 6) della metropolitana di Riad (Arabia Saudita). La lettera di aggiudicazione, ricevuta da ArRiyadh Development Authority (ADA), Ente governativo per lo sviluppo urbano e della mobilità di Riad, assegna al Consorzio FLOW la gestione dei servizi O&M della metropolitana per un periodo di 12 anni. Il contratto ha valore economico massimo di circa 2,9…

Continua la lettura

Dieci nuovi bus extraurbani per la Toscana del sud. E altri 60 in arrivo

Doppia inaugurazione di nuovi bus extraurbani Tiemme a Torrita di Siena ed Arezzo. I nuovi 10 mezzi, acquistati sulla base del programma di rinnovamento della flotta previsto dal contratto con la Regione Toscana, completano un lotto di 35 nuovi autobus acquistati a gennaio 2018 e destinati al bacino della Toscana del sud. Altri 60 nuovi autobus extraurbani arriveranno nel 2019. “Questi nuovi bus extraurbani – ha detto l’assessore regionale ai…

Continua la lettura

Trenitalia Umbria Official Carrier dei Primi d’Italia

Con Trenitalia a Foligno, per partecipare al Festival Nazionale “I Primi d’Italia”, maratona culinaria unica nel suo genere, che festeggia il ventesimo anniversario con l’edizione in programma dal 27 al 30 settembre. Official Carrier dell’evento, Trenitalia offre ai propri clienti regionali che raggiungono la kermesse in treno uno sconto del 30% sui biglietti d’ingresso degli eventi a pagamento con prenotazione: “A tavola con le stelle”, “Food experience”, “A Pranzo con Masha” (domenica…

Continua la lettura

Trasporti: Fedriga-Pizzimenti, treno Ud-Ts-Lubiana favorisce sviluppo

Da ieri viaggiare tra Udine, Trieste e Lubiana diventa più semplice. Con l’arrivo del primo treno nel capoluogo regionale è stato inaugurato il nuovo servizio ferroviario transfrontaliero, che collega il Friuli Venezia Giulia e la capitale slovena, rompendo un isolamento ferroviario che durava da anni. Un’iniziativa che, come ha sottolineato il governatore Massimiliano Fedriga, nasce dalla “positiva collaborazione tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Le interconnessioni tra Paesi confinanti che…

Continua la lettura

Provincia di Bolzano: con orario invernale 2019 arriva treno diretto Bolzano-Vienna

Con l’orario invernale del 2019 sarà introdotto il treno diretto da Bolzano a Vienna, da molti anni chiesto e atteso dagli altoatesini. La Provincia di Bolzano sostiene l’iniziativa delle ferrovie austriache Obb con un milione di euro all’anno. “In questo modo – dichiara il governatore Arno Kompatscher – si avvicinano l’Alto Adige e Vienna”. Il viaggio del Raijet, che può raggiungere 230 km/h, durerà 6,5 ore. Il treno diretto a…

Continua la lettura

RFI, linea Golfo Aranci – Macomer: lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico

Cantieri all’opera dal 9 settembre al 14 ottobre per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della tratta Ozieri/Chilivani – Golfo Aranci, sulla linea Macomer – Golfo Aranci. I lavori prevedono rinnovo di massicciata, traversine, binario e scambi su oltre 25 km di linea, sostituzione di un ponte in località Su Canale, manutenzione straordinaria della galleria Monti-Enas, interventi lungo tutta la tratta contro il dissesto idrogeologico, lavori propedeutici alla velocizzazione della linea. Questi, in sintesi, gli interventi…

Continua la lettura

RFI: tornano i treni tra Conegliano e Ponte nelle Alpi in Veneto

Da domenica 9 settembre torneranno a circolare i treni tra Conegliano e Ponte nelle Alpi. Rete Ferroviaria Italiana ha infatti terminato gli interventi di adeguamento delle sagome delle gallerie Salsa 1 e Salsa 2, la sistemazione dei binari nella stazione di Vittorio Veneto e la realizzazione delle fondazioni per l’installazione dei pali di sostegno della linea elettrica. Contestualmente saranno avviati i lavori per l’elettrificazione tra Belluno e Ponte nelle Alpi.…

Continua la lettura

RFI,Lazio: in corso lavori per ripristinare linea Viterbo – Orte

Procedono a ritmo serrato le operazioni di rimozione dei detriti sul binario e di ripristino dell’infrastruttura nei pressi di Montefiascone, sulla linea Orte – Viterbo. Prevista per il pomeriggio di domani la conclusione delle operazioni e la conseguente ripresa della circolazione ferroviaria, sospesa dalle 6.25 di stamani a causa dello svio di un convoglio. Fino ad allora, tutti i collegamenti della linea Orte – Viterbo saranno effettuati con autobus sostitutivi…

Continua la lettura