Una nuova nave Bluferries in servizio nello stretto di Messina

È approdata questa mattina nel porto di Messina la nuova nave Trinacria per il servizio di traghettamento nello Stretto. Bluferries, controllata di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, amplia così la propria flotta navale dedicata ai servizi di traghettamento passeggeri e merci tra Messina e Villa San Giovanni.Trinacria, costruita dalla Ocean Freedom Shipping Company in Grecia, è lunga 104 metri, larga 18 metri e si distingue per la maggiore capacità…

Continua la lettura

Bologna: dal 27/10 al 4/11 sarà attiva la linea 76 Certosa

Da sabato 27 ottobre a domenica 4 novembre, in concomitanza con il periodo tradizionalmente dedicato alla Commemorazione dei Defunti, sarà istituita la linea 76 “Certosa” per incrementare i collegamenti di bus tra il centro e il principale cimitero cittadino di Bologna. La linea “Certosa” collegherà il centro di Bologna, dalla fermata di Piazza San Francesco, con il cimitero sul percorso Piazza Malpighi, Lame, Riva Reno, San Felice, Saffi, Emilia Ponente, Marzabotto e,…

Continua la lettura

Milano, stanziati sei milioni di euro per la sostituzione e la posa di nuovi binari del tram

Sei milioni di euro per rinnovare i binari del tram e il manto stradale nella città di Milano. Lo stanziamento, deliberato dalla Giunta di ieri, riguarda gli interventi di quest’anno per la sostituzione e la posa di nuovi impianti lungo alcune vie della tratta tranviaria milanese. Si tratta di via Procaccini e dell’incrocio con via Messina, di via Montello, piazza Baiamonti, corso Colombo (nella tratta Coni Zugna/Gorizia – porta Genova),…

Continua la lettura

Al via il concorso internazionale per la redazione del masterplan di Farini e San Cristoforo

Al via il “Concorso Farini”, selezione internazionale per la redazione del masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Milano Farini e Milano San Cristoforo. Il concorso – promosso da FS Sistemi urbani (Gruppo FS italiane) e da COIMA SGR – è stato presentato oggi a Milano dall’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, dal Presidente di FS Sistemi urbani Carlo De Vito, dal fondatore e Amministratore delegato…

Continua la lettura

Trenitalia, in vendita i biglietti dell’orario invernale

Quasi l’80% dei treni a percorrenza nazionale e internazionale in circolazione dal prossimo 9 dicembre è prenotabile su tutti i sistemi di vendita Trenitalia. I clienti possono così iniziare a programmare i loro spostamenti e viaggi nel periodo natalizio. La restante offerta invernale di Trenitalia sarà inserita nei sistemi di consultazione e vendita nelle prossime settimane, mano a mano che si completerà il mosaico dell’orario generale che prevede la circolazione sulla rete…

Continua la lettura

In treno da Innsbruck a Malles, ok all’acquisto di 7 nuovi convogli

Ammodernare la rete ferroviaria altoatesina, migliorare i collegamenti transfrontalieri, incentivare forme di mobilità sostenibile. Questo l’obiettivo perseguito dalla Giunta provinciale, che nel corso dell’ultima seduta ha approvato lo stanziamento di 67,63 milioni di euro a favore di STA (Strutture trasporto Alto Adige) per l’acquisto di 7 nuovi treni da circa 270 posti a sedere l’uno, e per i necessari lavori di adeguamento alla linea ferroviaria della Val Venosta. Per quanto riguarda i lavori, si tratta principalmente…

Continua la lettura

Tram a Bolzano, firmato l’accordo di programma

Nuovo passo in avanti per la realizzazione della linea di tram che si pone come obiettivo a lungo termine quello di contribuire a decongestionare la città di Bolzano dal traffico, in maniera particolare quello legato ai pendolari. L’accordo di programma, approvato martedì scorso dalla Giunta provinciale, è stato sottoscritto lo scorso 19 ottobre a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia, dal sindaco del capoluogo e dai presidenti di SASA e STA (Strutture trasporto Alto Adige).…

Continua la lettura

Trenitalia, linea Siena – Chiusi-Chianciano Terme: sabato 20 ottobre quattro corse aggiuntive

Ad integrazione dei servizi programmati con autobus che saranno effettuati questo fine settimana sulla linea Siena – Chiusi-Chianciano Terme sabato 20 ottobre, in occasione del Palio straordinario, Trenitalia effettuerà quattro treni supplementari tra le due località. Relazione Chiusi – Siena Treno 6910 in partenza da Chiusi alle 10.46, con arrivo a Siena alle 11.59; Treno 6912 in partenza da Chiusi alle 13.48, con arrivo a Siena alle 15.19. Relazione Siena – Chiusi Treno 11773 in partenza da Siena…

Continua la lettura

FS Italiane,al lavoro per migliorare qualità servizi regionali

Migliorare l’esperienza di viaggio dei pendolari italiani che ogni giorno scelgono i treni regionali e offrire loro una risposta immediata con nuovi servizi e maggiore attenzione, prima, durante e dopo il viaggio.Questo l’obiettivo del Gruppo FS Italiane che a breve impiegherà nuovo personale dedicato nelle stazioni e a bordo dei treni regionali.  “Punti fondanti delle nostre strategie sono la centralità delle persone e le loro esigenze– ha sottolineato Gianfranco Battisti Amministratore Delegato…

Continua la lettura