Raddoppio ferroviario Pistoia-Lucca, Rossi: “Un’opera storica che deve essere completata”

“Il raddoppio della linea Pistoia-Lucca è un’opera storica, invito tutti a vigilare affinché venga completata”. Lo ha detto il presidente della Toscana Enrico Rossi al termine del sopralluogo effettuato sui cantieri per la realizzazione del raddoppio ferroviario della linea Pistoia-Lucca insieme all’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, al sindaco di Serravalle Pistoiese Piero Lunardi, al senatore Riccardo Nencini e al rappresentante di Rete ferroviaria italiana Aldo Isi. “Nel sopralluogo di…

Continua la lettura

Emergenza Maltempo, impiegati oltre 2000 ferrovieri

Oltre 2.000 ferrovieri, in aggiunta ai colleghi già in servizio, sono impegnati senza sosta da ieri, lunedì 29 ottobre, per l’emergenza maltempo che sta colpendo l’Italia. L’eccezionale ondata di maltempo che ha interessato la Penisola dalle prime ore di ieri – e che prosegue ancora oggi – ha influito anche sulla regolarità della circolazione ferroviaria. Esondazioni di fiumi, cadute di alberi, continue scariche atmosferiche, mareggiate, pioggia e raffiche di vento…

Continua la lettura

RFI: Riapertura Ponte Stradale Allaro

Da martedì 30 ottobre, d’intesa con l’Assessorato regionale ai Trasporti e Infrastrutture e con la Prefettura di Reggio Calabria, non saranno più effettuate le fermate straordinarie a Riace e Caulonia, sulla linea Reggio Calabria-Catanzaro Lido-Lamezia Terme, istituite lo scorso settembre per le limitazioni imposte al traffico veicolare sul Ponte stradale Allaro. Con la riapertura del viadotto al transito dei bus, cessa la situazione di emergenza che limitava mobilità dei cittadini…

Continua la lettura

Trenitalia apre ad Amazon Pay

Prosegue il percorso di efficientamento e digitalizzazione di tutti i processi che vede impegnato l’intero Gruppo FS Italiane a vantaggio di persone e imprese.  Trenitalia apre infatti ad Amazon Pay e inaugura nuove modalità di acquisto digitali, più veloci e semplici, migliorando così l’esperienza d’acquisto di chi viaggia su Frecce, InterCity e Regionali. Grazie adAmazon Pay aumentano le già numerose opzioni di acquisto su trenitalia.com per ottenere il proprio titolo di viaggio online. In questo caso basterà utilizzare l’indirizzo e-mail o numero…

Continua la lettura

Tranvia Sassi-Superga: servizio straordinario mercoledì 31 ottobre e prolungamento orario il 2 novembre

GTT informa che nella giornata di Mercoledì 31 ottobre la tranvia Sassi – Superga sarà in servizio, con l’orario feriale, in via straordinaria (il mercoledì è normalmente giorno di chiusura infrasettimanale). Ultima corsa  dalla stazione di Sassi alle ore 19.00.  Nella giornata del 2 novembre , il servizio della tranvia sarà prolungato fino alle ore 19.00 (ultima corsa dalla stazione  di Sassi.). Rispetto al normale orario feriale in vigore, sarà inoltre effettuata…

Continua la lettura

Torino, linee 52 e 67 festiva: nuovo percorso da lunedì 29 ottobre

Da lunedì 29 ottobre, per migliorare il collegamento tra il centro e la periferia, la linea bus 52 (linea 67 nei giorni festivi) raggiungerà piazza Baldissera percorrendo corso Regina Margherita e corso Principe Oddone, abbandonando temporaneamente il tratto corso Umbria, via Livorno e corso Mortara. In direzione via Scialoja da corso Regina Margherita la linea sarà deviata su corso Principe Oddone e da piazza Baldissera riprenderà il percorso normale. In…

Continua la lettura

Rinnovate e riaperte le biglietterie di Milano Domodossola, Porta Garibaldi e Bovisa

Procede il piano di rinnovo e potenziamento della rete di vendita di Trenord sul territorio milanese e lombardo. Dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli impianti informatici, hanno riaperto al pubblico le biglietterie di Milano Domodossola, Bovisa e Porta Garibaldi, tre fra le più importanti stazioni di Milano dove transitano ogni giorno oltre 183mila viaggiatori. La rinnovata biglietteria di Domodossola, riaperta dopo otto mesi nella stazione di interscambio con…

Continua la lettura

RFI, cantieri al lavoro sulla linea Roma – Formia

Cantieri aperti dalle 22.30 di mercoledì 31 ottobre alle 20.30 di domenica 4 novembre, per la realizzazione di un nuovo ponte ferroviario sul canale Portella, in prossimità di Monte San Biagio, sulla linea Roma – Formia – Napoli. Si tratta di una nuova e moderna travata a doppio binario con luce netta di 3.000 metri.  Imponenti e complesse anche le opere murarie, con spalle fondate su maglie di micropali.  Il…

Continua la lettura

Domenica 28 ottobre corse ferroviarie straordinarie dopo la partita Napoli-Roma

Su richiesta della Regione Campania, committente del servizio, in occasione dell’incontro di calcio “SSC Napoli – AS Roma” di domenica 28 Ottobre, Trenitalia farà circolare altri cinque treni metropolitani della Linea 2 dopo l’ultima corsa prevista dall’orario in vigore. A evento sportivo concluso, a intervalli di circa 10 minuti e in relazione al reale afflusso dei viaggiatori, quattro corse straordinarie partiranno dalla stazione di Campi Flegrei verso Napoli Piazza Garibaldi e Gianturco in…

Continua la lettura

Ritorna l’ora solare

Per l’attenzione dei passeggeri che hanno pianificato di viaggiare nel prossimo weekend! Nella notte del 28 ottobre, l’ora legale è cancellata in Ucraina . Alle 4:00 GMT+2, l’orologio verrà spostato un’ora indietro. Nei biglietti del treno, l’orario di partenza e di arrivo dei treni è già indicato tenendo conto di questa transizione. Ukrzaliznytsya ha già adattato il programma dei treni passeggeri, suburbani e merci. Tutte le modifiche sono state apportate in…

Continua la lettura